ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 16 dicembre 2024 Dal n. 1964 al n. 1978 pag. 27144 Dal n. 1991 al n. 1993 pag. 27145 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 13 dicembre 2024 Dal n. 136 al n. 137 pag. 27146 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI GABINETTO DEL PRESIDENTE Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 16 dicembre 2024, n. 114 pag. 27147 Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 19 dicembre 2024, n. 117 pag. 27147 Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 19 dicembre 2024, n. 118 pag. 27147 SEGRETERIA GENERALE Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 17 dicembre 2024, n. 137 pag. 27147 DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 16 dicembre 2024, n. 156 D.G.R. n. 1885/2024. Patti per la Sicurezza Urbana. Assegnazione risorse. 100.000,00 capitolo 20302 10019 - 120.000,00 capitolo 20301 20005 - Bilancio 2024/2026, annualit 2024. pag. 27147 Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 16 dicembre 2024, n. 157 Decreto SGP n. 136/2024 interventi a sostegno delle vittime del dovere Approvazione elenco beneficiari, concessione, impegno e liquidazione 15.000,00 - Capitolo 2030210016 - Bilancio 2024/2026, annualit 2024. pag. 27148 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 18 dicembre 2024, n. 414 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/ 2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2024-2026, annualit 2024 - euro 5.000,00. pag. 27151 Decreto del Dirigente del Settore Entrate Tributarie e Riscossioni Coattive del 13 dicembre 2024, n. 355 pag. 27160 DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 16 dicembre 2024, n. 149 PNNR- M1-C1 - Inv. 2.2 Sub Inv.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR . Progetto 1000 esperti (CUP B71B21007780006) - Rinnovo degli incarichi degli esperti per lattuazione del Piano territoriale della Regione Marche, capitolo 2011110134 Bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026 pag. 27160 DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 13 dicembre 2024, n. 819 pag. 27187 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 17 dicembre 2024, n. 831 Variazione impegni di spesa - Corso PL01-2024 FORMAZIONE NEO ASSUNTI POLIZIA LOCALE E PATENTE DI SERVIZIO modulo prima formazione - rivolto al personale della Polizia Locale. Capp. n. 2030110004 e n. 2030110007 - Bilancio 2024/2026 - annualit 2024-2025 pag. 27187 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 17 dicembre 2024, n. 833 pag. 27188 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 19 dicembre 2024, n. 838 pag. 27188 Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 13 dicembre 2024, n. 318 pag. 27188 Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 16 dicembre 2024, n. 320 pag. 27188 Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 17 dicembre 2024, n. 329 pag. 27188 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 16 dicembre 2024, n. 931 pag. 27188 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 18 dicembre 2024, n. 948 pag. 27188 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 18 dicembre 2024, n. 950 pag. 27188 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 18 dicembre 2024, n. 953 pag. 27188 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 16 dicembre 2024, n. 194 Art. 17 del D.lgs. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 - Procedura telematica negoziata condotta dal Settore SUAM Lavori Pubblici della Regione Marche per laffidamento dei Lavori di ripristino del corpo stradale tra il km 0+000 e il km 3+800 - Strada Comunale Contrada Tesino - Castel di Croce nel Comune di Rotella (AP) - CUP: C77H19001870001 - CUI: L00358230449202300004 - CIG: B41A61749C. Approvazione verbale di gara e provvedimento di aggiudicazione. pag. 27189 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 16 dicembre 2024, n. 195 Aggiornamento elenchi degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei lavori pubblici (E00001) e servizi tecnici attinenti allarchitettura e allingegneria e altri servizi analoghi (E00003) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/ 2016 pag. 27190 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 16 dicembre 2024, n. 251 pag. 27191 Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 16 dicembre 2024, n. 252 pag. 27191 Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 17 dicembre 2024, n. 258 pag. 27191 Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 16 dicembre 2024, n. 318 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Art. 4, DPCM 12/11/ 2021. DGR 1225/2023. Rinnovo incarichi esperti ARCH. PAOLO ASSENTI e ING. LAURA STRAPPA e conferimento nuovo incarico ARCH. CRISTIANA GARDELLA nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance capitolo 21305 10012 bilancio 2024-26, annualit 2025, 2026. pag. 27191 Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 19 dicembre 2024, n. 281 PR Marche FESR 2021-2027. Asse 2, Obiettivo specifico 2.7, Azione 2.7.1, Intervento 2.7.1.1. Bando Sviluppo delle infrastrutture verdi in ambito non urbano. Approvazione dellelenco dei beneficiari. pag. 27227 Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 16 dicembre 2024, n. 299 pag. 27231 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 16 dicembre 2024, n. 240 pag. 27231 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 16 dicembre 2024, n. 125 pag. 27231 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 17 dicembre 2024, n. 372 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Progetto M2C2.2.2 Interventi sulla rete elettrica del Comune di Tolentino finalizzati ad aumentarne la resilienza CUP F26I22000070006 Lotto 3 Potenziamento elettrodotti aerei MT linea Pianarucci nel Comune di Tolentino Societ proponente: Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.A. pag. 27231 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 17 dicembre 2024, n. 374 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - DDPF n. 57 EFR del 29/06/12 DDPF n. 183 del 24/12/2019 - DDPF n. 71 del 06/05/2020 DDS n. 50 del 09/03/2022 (presa atto as built) DDS n. 329 del 09/11/2022 (Piano alimentazione) - Impianto a Biogas della potenza nominale 999 kWe in loc. Grazie di Fiastra del Comune di Loro Piceno (MC) - Soc. Agr. VBIO 2 Srl - Voltura AU da VBIO 2 Societ agricola srl a VBIO 1 Societ agricola srl pag. 27232 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 18 dicembre 2024, n. 380 pag. 27233 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 19 dicembre 2024, n. 381 PNNR- M1-C1 - Inv. 2.2 Sub Inv.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR . Progetto 1000 esperti (CUP B71B21007780006) - Rinnovo degli incarichi degli esperti per lattuazione del Piano territoriale della Regione Marche, capitolo 2090310035 e capitolo 2170110039 Bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026 pag. 27233 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 19 dicembre 2024, n. 386 pag. 27263 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 18 dicembre 2024, n. 239 pag. 27263 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 dicembre 2024, n. 240 Rinnovo degli incarichi agli esperti per lattivit di Ingegnere Ambientale e esperto giuridico nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance allIng. Ilaria Bedeschi, allAvv. Leonardo Filippucci e allAvv. Angelo Raffaele Pelillo capitolo 2090210057 bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026. Rinnovo degli incarichi agli esperti per lattivit di Ingegnere Ambientale e esperto giuridico nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance allIng. Ilaria Bedeschi, allAvv. Leonardo Filippucci e allAvv. Angelo Raffaele Pelillo capitolo 2090210057 bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026. pag. 27263 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 16 dicembre 2024, n. 607 pag. 27264 Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 16 dicembre 2024, n. 608 pag. 27264 Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 19 dicembre 2024, n. 616 pag. 27264 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 dicembre 2024, n. 797 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione ad uso orto di unarea demaniale di mq 460, lungo il torrente Apsa in localita Molino Muzi, nel comune di Macerata Feltria (foglio 41 particella 778/p). Ditta: DAntonio Rino. pag. 27265 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 dicembre 2024, n. 803 pag. 27266 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 dicembre 2024, n. 804 pag. 27266 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 dicembre 2024, n. 807 pag. 27266 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 dicembre 2024, n. 808 AN _ R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 513115 _ DR 819. Rilascio della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso irriguo ubicato in Comune Falconara M.ma (AN), via Fossatello, istanza acquisita in data 20.07.2024, ditta Galeazzi Marco (C.F. GLZ MRC 54P22 A271G) con sede legale in via Tagliamento n.21, Ancona (AN). pag. 27266 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 dicembre 2024, n. 809 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/ 2006. Siar Dap 513084 _ DR 1295. Rilascio della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso industriale o ubicato in Comune Fabriano (AN), via Merloni n.20, istanza acquisita in data 26. 07.2024, ditta : Gianomarmi di Ciancamerla Luigi (P.IVA 00721850428) con sede legale in via Merloni n.20 del Comune di Fabriano (AN). pag. 27267 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 dicembre 2024, n. 811 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni relativo al progetto di manutenzione straordinaria per il ripristino di porzione della sede viaria interna allopificio industriale in via Campoginepro n. 2 in frazione Gaville di Sassoferrato cui al Fgl. 106 part. 214. Ditta richiedente: Ahlstrom Italia S.p.a. per il tramite del Comune di Sassoferrato. pag. 27268 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 812 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fosso Cannettacci tramite n.1 pozzo sito in Comune di Camerata Picena in localit Via Montaldino D.R. 908. Ditta: Piccinini Matteo (Ex Mancinelli Massimo comproprietario) residente in Via Del Tesoro, 18 del Comune di Falconara M.ma (AN) pag. 27269 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 813 pag. 27270 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 814 pag. 27270 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 815 pag. 27270 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 816 pag. 27271 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 817 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione ad uso agiamento di unarea di 758 mq e ad uso agricolo di unarea di 5000 mq appartenente al demanio idrico lungo il fiume Conca in localita Molino di Sopra nel comune di Montegrimano Terme (f.gl. 24 in corrispondenza dei mapp 56 54 48 144 145 181 47 45 149 45 220 47 - 181). Ditta: Manzur Carmen pag. 27271 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 792 pag. 27272 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 793 Art. 49 c. 2 del R.D. 1775/33 e dallart. 22 c. 2 della L.R. 5/2006. - SIAR-DAP 510868 (Pozzi ID 55952 - 55954) Variazione della concessione pluriennale (riconoscimento) per modifica del volume annuo di acqua pubblica prelevata senza modifica del prelievo istantaneo di l/s 1,40 cadauno ad uso industriale. Ditta IGuzzini Illuminazione S.p.a. P.IVA 00082630435 - Comune di Recanati via Mariano Guzzini, 37; F. 120 Part. 37 pag. 27272 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 794 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo, portata di prelievo 0,06 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 430 del Comune di Fermo CONDOMINIO EUROPA 2000 (P.IVA 90022550447). pag. 27273 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 795 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 22422, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 46, mappale 312 del Comune di Fermo CONDOMINIO CASTIGLIONE (P.IVA 81004320446). pag. 27274 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 796 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 101924, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 79, mappale 789 del Comune di Fermo CONDOMINIO BELVEDERE (P.IVA 90022060447). pag. 27275 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 797 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16802, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde privato, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 97 del Comune di Fermo Ditta MAREMARCHE SRL (P.IVA01273060440). pag. 27277 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 798 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 17106, portata di prelievo 0,16 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 169 del Comune di Fermo CONDOMINIO FABBRICATO C/6 QUARTIERE GIARDINO (P.IVA 81007700446). pag. 27278 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 799 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16817, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 178 del Comune di Fermo CONDOMINIO FABBRICATO 6/8 (P.IVA 81011580446). pag. 27279 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 800 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16857, portata di prelievo 0,60 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 326 del Comune di Fermo CONDOMINIO CICLAMINO (P.IVA 90014620448). pag. 27281 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 801 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16798, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 370 del Comune di Fermo CONDOMINIO ADRIATICA 2 (P.IVA 90005110441). pag. 27282 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 802 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA ad USO IRRIGUO AGRICOLO mediante pozzo esistente (Id 58174), prelievo massimo mod. 0,02 (2,0 l/s) dal subalveo del Fiume Chienti, ubicato sul fondo rustico catastalmente individuato al Fg. 2, part.lla 15, loc.t Settecamini nel comune di SantElpidio a Mare (FM), ai sensi dellart.12 della L.R. 05/2006 e s.m.i. DITTA: SOC. AGR. F.LLI MEI CARNI DI MEI ALBERTO E C. S.S. (P.IVA. 01442190433) pag. 27283 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 803 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 14147, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al foglio 2, mappale 97 del Comune di Fermo DAMBROGIO GIORGIO (C.F. DMBGRG53M16I324L). pag. 27284 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 804 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16426, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificati al foglio 10, mappale 3 del Comune di Fermo Ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448). pag. 27286 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 805 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da campo pozzo ID 15349-15357, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificati al foglio 5, mappale 71 e al foglio 5, mappale 27 del Comune di Fermo Ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448). pag. 27287 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 806 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 13961, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al foglio 5, mappale 176 del Comune di Fermo Ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448). pag. 27288 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 807 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 809 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 16 dicembre 2024, n. 812 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 813 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 814 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 815 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 816 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 817 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 818 pag. 27290 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 822 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/ 2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni annuali e rinnovo autorizzazioni annuali. pag. 27291 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 dicembre 2024, n. 837 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81 Derivazione abusivadi acque pubbliche da pozzi ubicati in Comune di Grottammare, su area catastalmente identificata al mappale n 190, Foglio 14, ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 26/09/2024 - Ditta: Cameli Fiorella Impresa individuale (P IVA 01171000449), con sede legale a Carassai (AP) Contrada Menocchia 73- pag. 27292 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 844 pag. 27293 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 845 pag. 27293 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 846 pag. 27293 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 847 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Revoca decreto n. 759 del 04/12/2024 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzi e canna battuta, portata prelievo 13,50 l/s per uso irrigazione agricola ID: 13947-13958-15645 catastalmente identificato al foglio 6 particella 401 del Comune di Corridonia (MC) Ditta Societ Agricola Ciarrocca Michele e C. Societ Semplice P.Iva 00613330430 SIAR-DAP 508766. pag. 27293 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 848 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Revoca decreto n. 768 del 06/12/2024 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 1,50 l/s per uso irrigazione agricola ID 55850 catastalmente identificato al foglio 34 particella 128 del Comune di Potenza Picena (MC) Ditta Baldassarri Simone P.Iva 02035390430 SIAR-DAP 512632. pag. 27294 Decreto del Dirigente del Settore Rischio Sismico e SA Sisma 2016 del 17 dicembre 2024, n. 310 pag. 27294 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 16 dicembre 2024, n. 66 Decreto Interministeriale n. 6 del 04/07/2022 - Assegnazione risorse residue di cui allart. 44, co 6-bis del DLGS n. 148 del 14/09/2015 accertate con il DD n. 27 del 04/ 08/2021. Accertamento acconto 9.375.915,50, Bilancio 2024/2026, annualit 2025, Capitolo 1201010600 pag. 27295 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 595 pag. 27295 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 596 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 - 2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro13.400.000,00. Approvazione graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella II finestra 2024 (dal 01 settembre al 31 ottobre 2024). pag. 27295 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 598 Legge 12 marzo 1999 n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili: approvazione elenchi degli iscritti presso il Centro Impiego di Urbino, ai sensi degli artt. 1 e 18 della Legge medesima, alla data del 31/12/2023. pag. 27296 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 599 pag. 27297 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 600 pag. 27297 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 601 pag. 27297 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 602 pag. 27297 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 603 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 12 novembre all8 dicembre 2024. pag. 27297 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 606 Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per limpiego di CIVITANOVA MARCHE (iscritti al 31 dicembre del 2023) Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per limpiego di CIVITANOVA MARCHE (iscritti al 31 dicembre del 2023) pag. 27298 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 609 Graduatoria Unica Regionale (art.8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 - Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Jesi (iscritti al 31 dicembre 2023) pag. 27299 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 610 pag. 27299 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 612 DDS 995/SIP/2022 come modificato e integrato con DDS 283/SIP/2023 - PR FSE+ 2021/ 27 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche 2 finestra temporale (domande presentate dal 01/05/2023 al 31/07/2023) 2^ scorrimento graduatoria. pag. 27300 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 616 pag. 27301 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 dicembre 2024, n. 617 pag. 27301 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 dicembre 2024, n. 618 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/ 07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Approvazione elenco domande ammesse a finanziamento (periodo: 12 novembre - 8 dicembre 2024). pag. 27301 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 dicembre 2024, n. 619 DDS n. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00. Decadenza Borse Lavoro cod. Siform n.1095062 e n. 1096151. pag. 27302 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 dicembre 2024, n. 621 DDS n.272/SIP del 20/04/2023 Avviso pubblico START&INNOVA GIOVANI - DGR n.268 del 06.03.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, Obiettivo specifico 4.a (9) Campo di intervento 137 Sostegno alla creazione di imprese innovative da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi Euro 5.000.000,00 impegno a favore delle start up innovative codici siform: 1096987,1096990 e 1096836 Capitoli 2150410179, 2150410180, 2150410181, bilancio 2024 - 2026, annualit 2024 e 2026 pag. 27302 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 dicembre 2024, n. 624 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 13 dicembre 2024, n. 1151 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 dicembre 2024, n. 1160 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 dicembre 2024, n. 1164 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1169 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1170 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1171 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1175 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1176 pag. 27304 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1178 pag. 27305 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1180 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione desame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati. Corso: Responsabile in Attivit Assistite con Animali (Corso propedeutico) scheda Siform2 n.1097469 prima edizione. Ente di formazione CED Servizi srl - Macerata. pag. 27305 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1181 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) - Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio-Turismo, Artigianato, Manifattura, Costruzioni e Servizi volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti: DDS n. 741 del 09.08.20224 e DDS n. 973 del 4/11/2024. Ammissibilit a valutazione dei progetti presentati entro la scadenza del 10/12/2024. pag. 27306 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1182 pag. 27306 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1183 pag. 27306 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1185 pag. 27306 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 18 dicembre 2024, n. 1186 pag. 27307 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 19 dicembre 2024, n. 1206 pag. 27307 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 19 dicembre 2024, n. 1207 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Diciassettesima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. pag. 27307 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 17 dicembre 2024, n. 244 D.G.R. 1832/2024: PR FSE+ 2021/ 2027 Asse Giovani Scheda OS 4.a (1) Servizio Civile campo di intervento 136. Approvazione dellAvviso pubblico per la ricerca di operatori volontari da avviare nei progetti di Servizio Civile Regionale . Annualit 2024. pag. 27309 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente del Settore Inclusione Sociale, Sistema Informativo e RUNTS del 17 dicembre 2024, n. 39 pag. 27358 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 dicembre 2024, n. 476 pag. 27358 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 477 pag. 27358 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 478 pag. 27358 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 479 pag. 27358 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 480 pag. 27358 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 481 pag. 27358 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 482 pag. 27358 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 483 pag. 27359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 484 pag. 27359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 485 pag. 27359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 486 pag. 27359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 487 pag. 27359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 488 pag. 27359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 489 pag. 27359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 490 pag. 27359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 491 pag. 27360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 492 pag. 27360 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 13 dicembre 2024, n. 150 DGR 1894/2024 - L.R.14/2017: interventi di sviluppo e sostegno della Rete regionale delle Citt sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti Individuazione e finanziamento dei Comuni Capofila, responsabili della realizzazione degli interventi 30.000,00 - Annualit 2024 pag. 27360 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 17 dicembre 2024, n. 154 pag. 27361 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 17 dicembre 2024, n. 60 Revoca del decreto n. 50/SALU del 21/11/ 2024. Riadozione del Bilancio desercizio 2023 della Gestione Sanitaria Accentrata GSA ai sensi del D.Lgs. n. 118 del 23/06/2011. pag. 27361 Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 19 dicembre 2024, n. 67 pag. 27362 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 17 dicembre 2024, n. 298 pag. 27362 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 17 dicembre 2024, n. 299 pag. 27362 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 dicembre 2024, n. 300 pag. 27362 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 dicembre 2024, n. 301 pag. 27362 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 dicembre 2024, n. 302 pag. 27362 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 13 dicembre 2024, n. 476 Approvazione della modifica contrattuale ai sensi dellart. 120, comma 1 lettera c) D.lgs. 36/2023, nellambito del servizio di consulenza per la predisposizione, selezione concessione e gestione in materia di aiuti di stato (SMART CIG Z273D62722) pag. 27362 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 13 dicembre 2024, n. 477 D.lgs 36/2023 - art. 50, comma 2 lettera a) - Affidamento diretto tramite GT SUAM del servizio di organizzazione viaggi nellambito dei Progetti SO|GLOB|E (CUP B87F23000000001 - AID 012618/01/5) R-Educ (CUP E39I2200 1550008 - AID 012618/01/4) ADRION (CUP B29G18000090001), PAC CTE (CUP B29G18000090001) GEAR UP! (CUP B69I23003300009) e IPA ADRION (CUP B19I2 4000320007) e delle attivit di cooperazione internazionale integrazione ai DDD 315/SVE/2023 e 177/SVE/2024 per il progetto GEAR UP! (CUP B69I23003300009) - CIG Z093DBBD65 pag. 27363 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 dicembre 2024, n. 486 pag. 27366 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 13 dicembre 2024, n. 366 Decreto n. 136 del 02/05/2024 - Avviso pubblico per la selezione dei progetti integrati volti alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi storici delle Marche, Intervento Borgo Accogliente. Approvazione graduatoria provvisoria pag. 27366 Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 16 dicembre 2024, n. 457 PNRR M1C3I2.3 - Programmi per valorizzare lidentit dei luoghi: parchi e giardini storici Attivit di catalogazione di parchi e giardini storici. CUP B79I23015480006 . Affidamento, ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, del servizio di fornitura di n. 500 schede di catalogo PG 4.01 dei beni parchi e giardini storici del territorio regionale - CIG B48892D669. pag. 27372 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 16 dicembre 2024, n. 199 D.L. 189/2016 convertito in Legge 229/2016, art. 20 - Decreto del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 10 maggio 2018 - Decreto n.2/VCOMMS16 del 25/02/2019 DDPF n.91 del 26/06/2020 DDPF n.72 del 31/03/2021 - D.Apim n. 45 del 07/03/2023 - D.Apim n.277 del 11/12/2023 -Approvazione del saldo del contributo concesso a n.5 imprese pari ad 642.189,03 Accertamento economia pari a 18.915,84 - Importi a valere sulle risorse contabili speciale n.6044 pag. 27374 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 16 dicembre 2024, n. 201 L.R. 22/21 DGR 1094/22 DGR 1568/2022 DDD APIM n. 77/2023 DDD APIM n. 268/2023 - Concessione dei contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali Bando 2023 Intervento n. 1 Ammodernamento del Bando in ragione della nuova normativa De Minimis di cui al Reg. UE n. 2023/2831 Scorrimento graduatoria per 327.776,31 Capitolo 2140220037 Annualit 2024. pag. 27375 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 19 dicembre 2024, n. 210 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021/2027 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI - PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.2 - Aggravio del procedimento amministrativo pag. 27379 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 13 dicembre 2024, n. 594 Affidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023 tramite GTSUAM alloperatore economico CERVED GROUP S.P.A. finalizzato allacquisizione del servizio di supporto allattivit di controllo sui finanziamenti regionali per la capitalizzazione delle PMI, Bilancio 2024/2026, Capitolo 2140110323, importo euro 18.000,00 oltre IVA al 22% pari a 3.960,00 CIG B4A6B775C7. pag. 27379 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 596 pag. 27404 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 597 L.R. 19/2021. Cancellazione dufficio dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ancona, Impresa FERRERI MICHELE n. Albo AN-62512. P.IVA 02513750428 - Aggiornamento e revisione Albo Imprese Artigiane, su segnalazione dellI.N.P.S. di Ancona. pag. 27404 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 598 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.3 Azione 1.3.5 Intervento 1.3.5.3 Avviso pubblico per la selezione di progetti da inserire in campagne di crowdfunding a favore delle imprese delle Marche Nomina della Commissione di Valutazione pag. 27404 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 599 L.R. 19/2021 - Cancellazione dufficio dagli elenchi previdenziali per artigiani del socio sig. Sinani Gezim e della Ditta GE.RA. BUILDING SRLS AIA AP 70558 dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno - pag. 27404 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 600 L.R. 19/2021 - Cancellazione dufficio dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno - Ditta AIA AP 88060 GOLDONI SOFT DI GOLDONI ANDREA pag. 27405 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 18 dicembre 2024, n. 601 Art. 45 comma 3 D.Lgs. n. 36/2023 e DGR n. 475/2023. Impegno di spesa incentivi per funzioni tecniche bilancio 2024/2026, annualit 2024, capitoli 2140510111 2140510112 2140510113 - 2140110336 Procedura aperta Accordo Quadro con un solo operatore economico per laffidamento del servizio di gestione degli Strumenti Finanziari (SF) 2021-2027 necessari a sostenere le imprese nellaccesso al credito e nellinnovazione finanziaria N. Gara SIMOG 8985526 - CIG 9698267F18 - CUP B39I23000190007 pag. 27406 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 18 dicembre 2024, n. 602 Delibera CIPESS n. 24/2024 FSC Fondo Sviluppo e Coesione e FdR Fondo di Rotazione Approvazione della ripartizione dei fondi per la concessione di contributi alle associazioni di categoria del settore cooperazione per progetti di informazione ed assistenza alle imprese cooperative 103.019,08 Capitolo 2140510141 Bilancio 2024/2026 anno 2024 pag. 27408 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 18 dicembre 2024, n. 603 pag. 27411 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 19 dicembre 2024, n. 604 pag. 27411 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Competitivit delle Imprese - SDA MC del 13 dicembre 2024, n. 447 pag. 27411 Decreto del Dirigente del Settore Competitivit delle Imprese - SDA MC del 13 dicembre 2024, n. 448 pag. 27411 Decreto del Dirigente del Settore Competitivit delle Imprese - SDA MC del 16 dicembre 2024, n. 450 pag. 27411 Decreto del Dirigente del Settore Competitivit delle Imprese - SDA MC del 18 dicembre 2024, n. 455 pag. 27411 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 16 dicembre 2024, n. 764 pag. 27411 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 16 dicembre 2024, n. 766 Art. 6 comma 2 lett. e) e art. 13 comma 1 lett. g) del Regolamento Regionale n.3/2012 e ss.mm.ii. Approvazione del regolamento attuativo cinghiale e cervidi allAmbito Territoriale di Caccia AN1 per la stagione venatoria 2025/2026 pag. 27411 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 16 dicembre 2024, n. 767 pag. 27412 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 16 dicembre 2024, n. 768 pag. 27412 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 17 dicembre 2024, n. 769 pag. 27412 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 17 dicembre 2024, n. 770 pag. 27412 DIREZIONE - ARS Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - Ars del 18 dicembre 2024, n. 18 pag. 27412 Decreto del Dirigente del Settore Prevenzione e Promozione della Salute nei Luoghi di Vita e di Lavoro - Ars del 17 dicembre 2024, n. 39 D.Lgs. 118/2021 Art. 53. Bilancio di previsione 2024 2026, annualit 2024 ACCERTAMENTO ENTRATE 2024. pag. 27413 Decreto del Dirigente del Settore Hta, Tecnologie Biomediche e Sistemi Informativi - Ars del 17 dicembre 2024, n. 72 pag. 27414 Decreto del Dirigente del Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio Ssr - Ars del 17 dicembre 2024, n. 18 Affidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 del servizio di certificazione intermedia, Certificate on the Financial Statements (CFS) e di audit nellambito dellazione congiunta JACARDI DGR n. 1466/2023 - CUP H75E23000110006 CIG B4CA87708D. pag. 27414 DIPARTIMENTO - UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 16 dicembre 2024, n. 504 pag. 27415 Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 16 dicembre 2024, n. 505 pag. 27415 Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 19 dicembre 2024, n. 513 pag. 27415 DIREZIONE - COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Personale e Contabilit (USR) del 19 dicembre 2024, n. 625 pag. 27415 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 18 dicembre 2024, n. 152 Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dellart. 20 del D.Lgs.19 agosto 2016 n. 175 pag. 27415 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 18 dicembre 2024, n. 153 Legge n. 548/93 e DGR n. 645/2009 - Fibrosi cistica - Finanziamento 2024 - Impegno a favore dellAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di euro 129.879,90 capitolo di spesa 2130110882, Bilancio 2024/2026, annualit 2024. pag. 27416 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Fano Deliberazione di C.C. n. 213 del 29/11/2024: Approvazione della variante al P.R.G. ai sensi dellart. 19 del d.p.r. n. 327/2001 e dellart. 26 comma 5 della l.r. 34/92 e s.m.i. relativa ai lavori di realizzazione della ciclovia adriatica III stralcio dallHotel Playa al Fiume Metauro (CUP: E31B21000950001) I.E.. pag. 27417 Comune di Folignano Delibera di Consiglio Comunale n.39 del 30-10-24 Approvazione della variante al PRG vigente area via Don Pietro Calcagni per mutazione dellattuale destinazione di tipo C in verde pubblico attrezzato ai sensi dellArt.26 L.R. 34/92 e ss.mm.ii. pag. 27417 Comune di Loro Piceno Nuovo Statuto Comunale pag. 27418 Comune di Pesaro Revisione biennale della pianta organica delle farmacie del comune di Pesaro anno 2024 Conferma precedente pianta organica pag. 27452 Comune di Vallefoglia Estratto deliberazione di Giunta Municipale n. 130 del 17.12.2024, esecutiva ai sensi si legge, avente ad oggetto: Approvazione pianta organica farmacie anno 2024 pag. 27452 Provincia di Macerata Realizzazione di un nuovo ponte al km 0+300 della S.P. 34 Corridoniana. Ordine di pagamento delle indennit condivise ai sensi dellart. 20, comma 5, del DPR 327/2001 - Pubblicazione Estratto D.D. n. 1000514 del 16/12/2024 (art. 26.7 D.P.R. 8.6.2001 n. 327 - TUES) pag. 27453 Provincia di Macerata Realizzazione di un nuovo ponte al km 0+300 della S.P. 34 Corridoniana. Ordine di pagamento del saldo delle indennit condivise ai sensi dellart. 20, comma 5, del DPR 327/2001 - Pubblicazione Estratto D.D. n. 1000538 del 18/12/2024 (art. 26.7 D.P.R. 8.6.2001 n. 327 - TUES) pag. 27454 Tennacola Spa Decreto di Asservimento n 3 del 18/ 12/2024. Decreto imposizione di servit definitiva di aree a favore del Comune di Mogliano per lavori: Variante prolungamento collettore fognario versante Ete Morto II stralcio II lotto nel Comune di Mogliano per recapito acque reflue al nuovo depuratore in zona industriale. pag. 27455 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 46 del 16/12/2024 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/ 2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Fano localit Bellocchi su area distinta al C.T. Foglio 101 Mappale 567 ad uso antincendio. Richiedente: FRATELLI PIETRELLI SRL. pag. 27462 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 47 del 16/12/2024 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Fano localit Bellocchi su area distinta al C.T. Foglio 73 Mappale 194 ad uso irriguo. Richiedente: AZIENDA AGRICOLA MARINELLI HENRY. pag. 27463 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 49 del 16/12/2024 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/ 1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Fiume Metauro in Comune di Fermignano - loc. C Rivano allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 113 ad uso irriguo. Richiedente: NOCCHI FRANCO PIEROTTI GRAZIELLA. pag. 27464 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 48 DEL 16/12/2024 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Torrente Tarugo in Comune di Fossombrone localit Isola di Fano allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 89 Mappale 177 ad uso irriguo. Richiedente: MAZZOLI LUIGI. pag. 27465 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo fondiario da n.1 pozzo (cod.ID: 85207), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 541, Foglio 20 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Localit Brancadoro Ditta: Uliassi Pietrina (P IVA: 0225130446)- pag. 27466 BANDI E AVVISI DI GARA Comune di Gabicce Mare Bando per lassegnazione in concessione di un area pubblica per linstallazione di un chiosco per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande per la durata di dodici anni: posteggio isolato n. 6 sito in Gabicce Mare, fraz. Case Badioli, Zona Industriale. pag. 27467 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Domanda per linserimento nella graduatoria della Regione Marche della Pediatria di Libera Scelta anno 2026. pag. 27483 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Domanda per linserimento nella graduatoria della Regione Marche della Medicina Generale anno 2026. pag. 27500 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatorie concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con det. n. 1835/AST_AN del 28/11/2023, a n. 48 posti di dirigente medico - varie discipline, di cui n. 1 posto di dirigente medico della Disciplina di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione pag. 27520 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatoria concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con det. n. 1835/AST_AN del 28/11/2023, a n. 48 posti di dirigente medico - varie discipline, di cui n. 1 posto di dirigente medico della Disciplina di Malattie dellApparato Respiratorio pag. 27521 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Ginecologia e Ostetricia pag. 27522 AVVISI Comune di Grottammare Delibera di Giunta Comunale n. 310 del 10 dicembre 2024: Variante parziale al piano regolatore generale, ai sensi dellart. 15, comma 5, della legge regionale n. 34/92, per la modifica dellart. 60 delle NT. per la previsione di una sottozona TS2. Approvazione pag. 27543 Ditta Alessandrini Cristian Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo pag. 27544 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1964 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1965 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1966 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2024 2026. Modifica delle deliberazioni 1776 e 1777 del 26/11/2024. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1967 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1968 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1969 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1970 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1971 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1972 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2024-2026. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1973 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Rimodulazione Fondo Sanitario Indistinto 2024 - Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1974 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Rimodulazione Fondo Sanitario Indistinto 2024 - Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1975 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Rimodulazione Fondo Sanitario Indistinto 2024 - Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1976 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 20 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1977 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2024/2026 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 7 provvedimento Variazione al Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1978 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2024/2026 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 7 provvedimento Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1991 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione.- 2 Provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1992 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento-2 Provvedimento . ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 dicembre 2024, n. 1993 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2024-2026 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale- 2 Provvedimento. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 13 dicembre 2024, n. 136 Legge Regionale n. 2 del 25/01/2005 Norme regionali per loccupazione, la tutela e la qualit del lavoro Art. 6 Nomina e sostituzione componenti Commissione Regionale per il Lavoro XI Legislatura 9 provvedimento. IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1. Di nominare, ai sensi dellart. 6 della L.R. n. 2 del 25/01/2005 e ss.mm.ii. in qualit di componente della Commissione Regionale per il Lavoro della XI Legislatura, ad integrazione dei propri precedenti Decreti n. 27 del 05 febbraio 2021, n. 112 del 17 maggio 2021, n. 208 del 07 ottobre 2021, n. 12 del 08 maggio 2023, n. 112 del 27/07/2023, n. 176 del 28/12/2023, n 10 del 19/02/2024 e n. 125 del 14/11/2024, il designato di seguito indicato in rappresentanza dellorganizzazione di appartenenza a fianco riportata: ORGANIZZAZIONI DATORIALI/SINDACALI DESIGNAZIONI COLDIRETTI MARCHE Stefano Crocetti (in sostituzione di David Donninelli) Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 13 dicembre 2024, n. 137 Legge regionale 5 agosto 1996 n. 34 (Norme per le nomine e designazioni di spettanza della Regione) e s.m.i., art. 3, comma 4. Articolo 9, comma 1, lett. b) Legge 28 gennaio 1994, n. 84 e ss.mm.ii.; Designazione di n. 1 componente del Comitato di Gestione dellAutorit di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, in sostituzione di un componente dimissionario. IL PRESIDENTE omissis DECRETA Di designare, quale rappresentante della Regione nel Comitato di Gestione dellAutorit di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, in sostituzione di un componente dimissionario il dott. Pierfrancesco Troli, che per le particolari doti professionali e personali stato ritenuto idoneo e di fiducia per ricoprire tale incarico. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI GABINETTO DEL PRESIDENTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 16 dicembre 2024, n. 114 L. 191/2009 art. 2 comma 240 - DL 91/2014-L. 116/2014 art. 10. Accordo di Programma MATTM-Regione Marche 25.11.2010. Intervento 11IR290/G1 FIUME CHIENTI TRATTI 1 E 2. Approvazione perizia di variante suppletiva. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 19 dicembre 2024, n. 117 D.M. Ambiente e Sicurezza Energetica n. 42 del 26/01/2023. Piano Stralcio 2022 di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. Intervento 11IR094/G1 FIUME CHIENTI A MONTE PONTE DELLANNUNZIATA. Approvazione progetto esecutivo e autorizzazione affidamento lavori. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 19 dicembre 2024, n. 118 L. 191/2009 art. 2 comma 240 - DL 91/2014-L. 116/2014 art. 10. Accordo di Programma MATTM-Regione Marche 25.11.2010. Intervento 11IR252/G1 APPIGNANO DEL TRONTO. Approvazione perizia di variante in corso dopera n. 1. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it SEGRETERIA GENERALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 17 dicembre 2024, n. 137 Approvazione schema di avviso per il conferimento degli incarichi delle posizioni non dirigenziali nellambito delle strutture dirigenziali della Giunta regionale AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 16 dicembre 2024, n. 156 D.G.R. n. 1885/2024. Patti per la Sicurezza Urbana. Assegnazione risorse. 100.000,00 capitolo 2030210019 - 120.000,00 capitolo 2030120005 - Bilancio 2024/2026, annualit 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare attuazione alla DGR n. 1885/2024 concernente DL n. 14, del 20 febbraio 2017 "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle citt - Approvazione Patti per la Sicurezza Urbana assegnando, ai Comuni sottoscrittori dei Patti per la Sicurezza con le Prefetture di Fermo e di Macerata, le risorse complessive di 220.000,00; 2. di far fronte allonere complessivo di 220.000,00 con impegni da assumere, ai sensi dellart.56 del D.lgs. 118/2011, sul bilancio 2024/2026 annualit 2024, a carico dei capitoli 2030210019 e 2030120005, a favore dei soggetti riportati nellallegato A) parte integrante e sostanziale del presente decreto, pari agli importi indicati per ciascuno di essi in corrispondenza della colonna denominata contributo; 3. di precisare che le risorse di parte corrente di cui al capitolo 2030210019, bilancio 2024/2026 annualit 2024, come ripartite allallegato A, saranno utilizzate dai Comuni beneficiari per il pagamento delle indennit, incentivi e comunque ogni emolumento collegato a tali servizi, saranno poste al di fuori del limite di cui allarticolo 23, comma 2, del D.lgs. 25 maggio 2017, n. 75; 4. di liquidare, ai sensi dellart. 57, comma 2, del D.lgs. 118/2011, la somma complessiva di 220.000,00, a favore dei soggetti individuati nellallegato A), pari agli importi indicati per ciascuno di essi in corrispondenza della colonna denominata contributo; 5. di specificare che lintervento di spesa, per limporto di 120.000,00 di cui al capitolo 2030120005, bilancio 2024-2026, compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3, comma 16 e seguenti, della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera g) del comma 18 del medesimo articolo 3; 6. di attestare la seguente codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6, Allegato 7 del d.lgs.118/2011, del capitolo di spesa 2030210019: 0302 2310102003 036 8 1040102003 000000000000000 4 3 000 7. di attestare la seguente codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6, Allegato 7 del d.lgs.118/2011, del capitolo di spesa 2030120005: 0301 2320102003 031 8 2030102003 000000000000000 4 3 000 8. che trattasi di risorse regionali, coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; 9. che, ai sensi dellart. 57, comma 2, del d.lgs. 118/2011, trattasi di obbligazione esigibile e scaduta; 10. che la documentazione giustificativa della spesa idonea, completa ed conservata agli atti di questa struttura regionale; 11. che trattasi di debito non commerciale; 12. che il pagamento oggetto del presente atto non soggetto alla verifica preventiva dellart. 48-bis del DPR 602/1973, Allegato A, punto 1; 13. che i beneficiari non sono soggetti alla r.a. di cui allart. 28 del DPR n. 600/73; 14. di pubblicare il presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28.07.2003, n. 17, nonch, lelenco dei beneficiari di cui allallegato A), sul sito www.regione.marche.it. Sezione Amministrazione Trasparente. Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Francesco Nocelli) ALLEGATI Allegato A - elenco dei beneficiari ai fini dellimpegno di spesa e liquidazione. Elenco beneficiari art. 27 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 16 dicembre 2024, n. 157 Decreto SGP n. 136/2024 interventi a sostegno delle vittime del dovere Approvazione elenco beneficiari, concessione, impegno e liquidazione 15.000,00 - Capitolo 2030210016 - Bilancio 2024/2026, annualit 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, lelenco dei beneficiari, di cui allallegato A) parte integrante e sostanziale del presente decreto, che sar oggetto di pubblicazione ex art. 27, D.lgs. 33/2013, secondo quanto riportato nel documento istruttorio; 2) di concedere contributi per 15.000,00 a favore dei soggetti individuati nellallegato A), quali beneficiari delle borse di studio assegnate come misure di sostegno alle vittime del dovere; 3) di far fronte allonere complessivo di 15.000,00, previa riduzione per pari importo della prenotazione n. 9845/2024 assunta con decreto n. 136/SGP del 08/11/2024, con impegni da assumere, ai sensi dellart.56 del D.lgs. 118/2011, sul bilancio 2024/2026 annualit 2024, a carico del capitolo 2030210016, a favore dei soggetti riportati nellallegato B) parte integrante e sostanziale del presente decreto, pari agli importi indicati per ciascuno di essi in corrispondenza della colonna denominata contributo; 4) di liquidare, ai sensi dellart. 57, comma 2, del D.lgs. 118/2011, la somma complessiva di 15.000,00, a favore dei soggetti individuati nellallegato B), pari agli importi indicati per ciascuno di essi in corrispondenza della colonna denominata contributo; 5) di attestare la seguente codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6, Allegato 7 del d.lgs.118/2011, del capitolo di spesa 2030210016: 0302 2310203001 036 8 1040203001 000000000000000 4 3 000 6) che trattasi di risorse regionali, coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; 7) che, ai sensi dellart. 57, comma 2, del d.lgs. 118/2011, trattasi di obbligazione esigibile e scaduta; 8) che la documentazione giustificativa della spesa idonea, completa ed conservata agli atti di questa struttura regionale; 9) che trattasi di debito non commerciale; 10) che il pagamento oggetto del presente atto non soggetto alla verifica preventiva dellart. 48-bis del DPR 602/1973; 11) che i beneficiari non sono soggetti alla r.a. di cui allart. 28 del DPR n. 600/73; 12) di pubblicare il presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28.07.2003, n. 17, nonch, lelenco dei beneficiari di cui allallegato A), sul sito www.regione.marche.it. Sezione Amministrazione Trasparente; Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Francesco Nocelli) DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 18 dicembre 2024, n. 414 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2024-2026, annualit 2024 - euro 5.000,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di variare, per limporto complessivo di euro 5.000,00, in termini di competenza e di cassa, gli stanziamenti dei capitoli di entrata e di spesa, di cui alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro, del Bilancio 2024-2026, annualit 2024, cos come riportato nelle allegate TABELLE A, B e C, rispettivamente di variazione al Bilancio di Previsione 2024-2026, al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale, parti integranti e sostanziali del presente atto; 2) Di trasmettere al Tesoriere lallegata TABELLA D concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione. Copia del presente decreto sar trasmessa allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni, ai sensi del comma 8 dellarticolo 29 della L.R. 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014 e s.m.i.. La dirigente (Monica Moretti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Entrate Tributarie e Riscossioni Coattive del 13 dicembre 2024, n. 355 Approvazione referenti dello schema di atto di adesione per lutilizzo dei servizi on-line dell'Agenzia delle Entrate Riscossione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 16 dicembre 2024, n. 149 PNNR- M1-C1 - Inv. 2.2 Sub Inv.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR . Progetto 1000 esperti (CUP B71B21007780006) - Rinnovo degli incarichi degli esperti per lattuazione del Piano territoriale della Regione Marche, capitolo 2011110134 Bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di rinnovare alla Dott.ssa Chiara Manicardi lincarico di collaborazione conferito con decreto n. 171/PRCN del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e smmii, Codice Unico Progetto: B71B21007780006, (Reg Int. 1982/2022 con scadenza 31.12.2024) per lo svolgimento dellattivit di esperto nel monitoraggio e controllo, a decorrere dal 1^ gennaio 2025 e per la durata di mesi 18, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di rinnovare alla Dott.ssa Maria Vita Miccoli lincarico di collaborazione conferito con decreto n. 171/PRCN del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e smmii, Codice Unico Progetto: B71B21007780006, (Reg. INT 1981/2022 con scadenza 31.12.2024) per lo svolgimento dellattivit di esperto nel monitoraggio e controllo, a decorrere dal 1^ gennaio 2025 e per la durata di 18 mesi, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3. di rinnovare alla Dott.ssa Cristina Da Milano lincarico di collaborazione conferito con decreto n. 171/PRCN del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e smmii, Codice Unico Progetto: B71B21007780006 (Reg. INT 1988/2022 con scadenza 31.12.2024), per lo svolgimento dellattivit di esperto nel monitoraggio e controllo, a decorrere dal 1^ gennaio 2025 e per la durata di 18 mesi, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 4. di rinnovare al Dott. Mario Gianuizzi lincarico di collaborazione conferito con decreto n. 171/PRCN del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e smmii, Codice Unico Progetto: B71B21007780006 (Reg. INT 1984/2022 con scadenza 31.12.2024), per lo svolgimento dellattivit di esperto nel monitoraggio e controllo, a decorrere dal 1^ gennaio 2025 e per la durata di 18 mesi, previa sottoscrizione del contratto di cui allAllegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 5. di subordinare il conferimento dellincarico alla sottoscrizione della dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilit ed incompatibilit di cui al decreto legislativo n. 39/2013, secondo lAllegato B) che costituisce parte integrante del presente provvedimento; 6. di stabilire che per lo svolgimento di ciascun incarico il compenso massimo annuo previsto dalla normativa di riferimento pari a euro 60.000,00 + Cassa previdenziale e IVA; 7. di assumere i correlati impegni di spesa per complessivi Euro 394.290,00 sul capitolo 2011110134 del bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026 ai sensi dellart. 56 e art.10 del D.Lgs. 118, a favore dei soggetti sopra indicati e come sotto specificato: 8. di dare atto che trattasi di risorse vincolate che trovano copertura con gli accertamenti n. 532/2025 per euro 272.816,00 e n. 337/2026 per Euro 152.256,00 registrati con Decreto n. 142/PRCN/2024 sul correlato capitolo di entrata n. 1201010561 del bilancio 2024-2026; 9. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto comprensivo degli allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i., nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione; 10. di notificare il presente provvedimento alla Dott.ssa Chiara Manicardi, Dott.ssa Maria Vita Miccoli, Dott.ssa Cristina Da Milano, Dott. Mario Gianuizzi. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Andrea Pellei) DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 13 dicembre 2024, n. 819 D.Lgs 50/2016, art. 113 Dgr 475/2023- Conferimento incarichi e costituzione di gruppo di lavoro -CONVENZIONE PER LAFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA E VIGILANZA PRIVATA NON ARMATA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DELLA REGIONE MARCHE NUMERO GARA SIMOG 8810105- AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 17 dicembre 2024, n. 831 Variazione impegni di spesa - Corso PL01-2024 FORMAZIONE NEO ASSUNTI POLIZIA LOCALE E PATENTE DI SERVIZIO modulo prima formazione - rivolto al personale della Polizia Locale. Capp. n. 2030110004 e n. 2030110007 - Bilancio 2024/2026 - annualit 2024-2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA di prendere atto che si reso necessario, per problemi logistici, rinviare al 2025 le lezioni del docente MARCO LUCIANI previste per il mese di dicembre 2024 nellambito dellattivit formativa rivolta al personale della Polizia Locale denominata FORMAZIONE NEO ASSUNTI POLIZIA LOCALE E PATENTE DI SERVIZIO - codice PL01-2024, organizzata con decreto RUS n. 583 del 09/09/2024; di prendere atto altres che il tutor CESARINO CESARETTI, incaricato con decreto RUS 193 del 21- 03-2024, come integrato con decreto RUS 498 del 26-07-2024, svolger attivit di tutoraggio nellambito del succitato corso nellanno 2025; di modificare, pertanto, gli impegni assunti con il Decreto RUS n. 583 del 09/09/2024 cos come segue: accertare uneconomia di spesa sullimpegno n. 8061/2024 subimpegno n. 12331/2024 assunto a favore di MARCO LUCIANI a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2024, capitolo 2030110004, per limporto di . 2.150,00; accertare uneconomia di spesa sullimpegno n. 8062/2024 assunto a favore dellAgenzia delle Entrate - Via C.Colombo n.426 C/D 00145 ROMA, CF/P.IVA 06363391001 a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2024, capitolo 2030110007, per limporto di . 182,75 per lIRAP; impegnare, ai sensi dellart. 56 D.lgs. 118/2011, la somma di 2.150,00 sul capitolo n. 2030110004 a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2025, codice di transazione elementare 0301 2120199010 031 8 1030299010 000000000000000 3 3 000, a favore di MARCO LUCIANI, per compensi e rimborsi spese; integrare, ai sensi dellart. 56 D.lgs. 118/2011, per limporto di 182,75, limpegno di spesa 1104/2025, bilancio 2024-2026, annualit 2025, capitolo 2030110007, codice di transazione elementare 0301 2190101001 031 8 1020101001 000000000000000 3 3 000, assunto per lIRAP a favore dellAgenzia delle Entrate - Via C.Colombo n.426 C/D 00145 ROMA, CF/P.IVA 06363391001 di modificare gli impegni assunti con il decreto RUS 193 del 21-03-2024, come integrato con decreto RUS 498 del 26-07-2024, cos come segue: accertare uneconomia di spesa sullimpegno n. 2860/2024 subimpegno n. 3476/2024 assunto a favore di CESARINO CESARETTI a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2024, capitolo 2030110004, per limporto di . 602,66; accertare uneconomia di spesa sullimpegno 2861/2024 assunto a favore dellAgenzia delle Entrate - Via C.Colombo n.426 C/D 00145 ROMA, CF/P.IVA 06363391001 a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2024, capitolo 2030110007, per limporto di 51,23 per lIRAP; impegnare, ai sensi dellart. 56 D.lgs. 118/2011, la somma di 602,66 sul capitolo n. 2030110004 a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2025, codice di transazione elementare 0301 2120199010 031 8 1030299010 000000000000000 3 3 000, a favore di CESARINO CESARETTI, per compensi e rimborsi spese; impegnare, ai sensi dellart. 56 D.lgs. 118/2011, per limporto di 51,23 sul capitolo n. 2030110007, bilancio 2024-2026, annualit 2025, codice di transazione elementare 0301 2190101001 031 8 1020101001 000000000000000 3 3 000, assunto per lIRAP a favore dellAgenzia delle Entrate - Via C.Colombo n.426 C/D 00145 ROMA, CF/P.IVA 06363391001 Si specifica che trattasi di obbligazioni in scadenza entro dicembre 2025; di rappresentare che ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, ai sensi dellart. 29 del D.Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; di pubblicare per estremi il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche; Il dirigente (Daniela Del Bello) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 17 dicembre 2024, n. 833 Personale in posizione di comando presso la Regione Marche rimborso oneri retributivi al Comune di Senigallia - impegno anno 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 19 dicembre 2024, n. 838 Aggiornamento della rete dei referenti PIAO-POP ed Integrit AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 13 dicembre 2024, n. 318 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i. e art. 17 del D. Lgs. n. 36/2023 - Procedura aperta per lacquisizione del servizio di gestione del Centro per l'infanzia "Laquilone" per la durata di 26 mesi, per il Comune di Sassoferrato - CIG B41BFAAF5A Rettifica del progetto e Proroga termini. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 16 dicembre 2024, n. 320 Aggiornamento elenco degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei servizi e forniture (E00002) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/2016 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 17 dicembre 2024, n. 329 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e art. 17 del D. Lgs. n. 36/2023 - Procedura aperta per laffidamento, tramite accordo quadro ex art. 59 D.Lgs. n. 36/2023, della fornitura di carta in risme naturale ecologica e riciclata, prodotti di cancelleria tradizionale ed ecologica ad uso ufficio per le amministrazioni della Regione Marche 2^ edizione - CIG B4E27ACC0B CIG B4E27ADCDE - Decisione a contrarre. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 16 dicembre 2024, n. 931 Adesione alla convenzione del Soggetto aggregatore FORNITURA DI CARTA IN RISME NATURALE ECOLOGICA E RICICLATA, PRODOTTI DI CANCELLERIA TRADIZIONALE ED ECOLOGICA AD USO UFFICIO, STAMPATI ED OPERE DI LEGATORIA E SERVIZI CONNESSI PER LE AMMINISTRAZIONI DEL TERRITORIO DELLA REGIONE MARCHE - Lotto 3: Fornitura di stampati e opere di legatoria e servizi connessi - Province di Ancona e Pesaro-Urbino CIG: 8359810D70 - Arti Grafiche Cardamone S.R.L. - CIG derivato B4AD6F170C ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 18 dicembre 2024, n. 948 Nomina Commissione Giudicatrice Determina a contrarre per lacquisizione dei servizi per la creazione di una piattaforma per il monitoraggio delle reti sotto-suolo e sopra-suolo (Catasto Infrastrutture) e dei servizi relativi alla formazione, assistenza e manutenzione. Durata 36 mesi. Importo a base pari ad 210.372,75 CIG B2DA429496, ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D.Lgs. 36/2023 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 18 dicembre 2024, n. 950 Rimborso rendiconto economale n.11 delle spese sostenute dalla cassa economale nel mese di novembre 2024 AREA SPESA 03 BILANCIO 2024/2026 ANNUALITA 2024 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 18 dicembre 2024, n. 953 RImborso rendiconto economale n.11 delle spese sostenute dalla cassa economale nel mese di novembre 2024 AREA SPESA 06 E ENTRATE 03 e 04 BILANCIO 2024/2026 ANNUALITA 2024 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 16 dicembre 2024, n. 194 Art. 17 del D.lgs. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 - Procedura telematica negoziata condotta dal Settore SUAM Lavori Pubblici della Regione Marche per laffidamento dei Lavori di ripristino del corpo stradale tra il km 0+000 e il km 3+800 - Strada Comunale Contrada Tesino - Castel di Croce nel Comune di Rotella (AP) - CUP: C77H19001870001 - CUI: L00358230449202300004 - CIG: B41A61749C. Approvazione verbale di gara e provvedimento di aggiudicazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare le risultanze del Verbale di gara del 19/11/2024 relativo alla procedura in oggetto e allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, dando atto che le operazioni di gara, condotte dal Responsabile Unico del Progetto per la fase di Affidamento, si sono svolte nel rispetto della normativa vigente e di quanto disposto nella Decisione a contrarre, Determinazione n. 144 del 12/10/2024 del Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Rotella (AP); 2. Di dare atto che la proposta di aggiudicazione, formulata dal Responsabile Unico del Progetto per la fase di Affidamento ai sensi del paragrafo 22 della lettera di invito, come risultante dal Verbale del 19/11/2024, legittima e conforme allinteresse pubblico; 3. Di prendere atto della nota acquisita al Prot. n. 1546068 del 09/12/2024 del RUP del Comune di Rotella (AP), in merito al rispetto di quanto previsto dallart. 110 del Codice di cui agli atti del procedimento; 4. Di dare atto che per loperatore economico concorrente DUEZETA COSTRUZIONI S.R.L., P.IVA: 01588260446, si conclusa con esito positivo la verifica dei requisiti generali e speciali previsti per la partecipazione alla presente procedura di gara, condotta tramite il sistema BDNCP dellANAC, nello specifico, mediante il Fascicolo Virtuale dellOperatore Economico (FVOE), salvo le eccezioni previste dalle norme vigenti; 5. Di disporre, per quanto premesso nonch ai sensi e per gli effetti di cui allart. 17, comma 5 del D. Lgs. 36/2023, laggiudicazione efficace dellappalto in oggetto alloperatore economico concorrente DUEZETA COSTRUZIONI S.R.L., P.IVA: 01588260446, con sede in Ascoli Piceno, Viale Mutilati e Invalidi del Lavoro n. 23, cap 63100, che ha offerto la percentuale di ribasso del 3,45% (tre/45 percento) rispetto allelenco prezzi unitari posto a base di gara, al netto dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso e dellIVA, per un importo complessivo di aggiudicazione pari ad 670.688,56 (seicentosettantamilaseicentottantotto/56); 6. Di dare atto che, ai sensi dellart. 17 co. 3 del D. Lgs. 36/2023, laggiudicazione avvenuta entro il termine previsto nellAllegato I.3 al Codice; 7. Di trasmettere il presente atto al Responsabile Unico del Progetto, Arch. Stefano Lo Parco, dipendente del Comune di Acquasanta Terme (AP), giusta autorizzazione del Comune di Acquasanta Terme prot.2478 del 14/02/2020, per il seguito di competenza; 8. Di disporre che si dovr procedere alla pubblicazione - sul profilo di committente, sul sito dellOsservatorio dei Contratti Pubblici della Regione Marche e sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici gestita da ANAC, ai sensi dellart. 85 del D. Lgs. n. 36/2023 - del presente atto, del verbale di gara del 19/11/2024; 9. Di disporre che del presente provvedimento, unitamente al verbale di gara sia data comunicazione al RUP dellEnte Aderente nonch ai concorrenti ai sensi dellart. 90, comma 1, del D. Lgs. 36/2023; 10. Di dare atto che, a norma di quanto previsto dallart. 16 del D. Lgs. 36/2023, non esiste conflitto di interesse fra i firmatari del presente atto e il destinatario finale dello stesso; 11. Di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Marche, entro 30 giorni decorrenti dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Dott. Pietro Tapanelli ALLEGATI - Verbale di gara del 19/11/2024 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori Pubblici del 16 dicembre 2024, n. 195 Aggiornamento elenchi degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei lavori pubblici (E00001) e servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria e altri servizi analoghi (E00003) di cui al D.lgs. n. 36/2023 e del D.L. n.189/2016 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che stata espletata lattivit istruttoria sulle domande di iscrizione, e aggiornamento pervenute tramite piattaforma telematica alla data del 31/10/2024, alle quali si aggiungono i rinnovi delle iscrizioni in scadenza presentati alla medesima data, da cui emerso, come da documento riassuntivo agli atti del procedimento, che: - in relazione a n.26 istanze istruite per lelenco E00001 relative al mese di Ottobre: n. 17 oo.ee. sono stati iscritti per tutte le categorie e classifiche richieste; per n.6 oo.e. stata aggiornata liscrizione per tutte le nuove categorie e classifiche richieste; n. 1 o.e. stato iscritto per le sole categorie e classifiche per lavori fino 150.000,00 in relazione alla dichiarazione del possesso dei requisiti di cui allart. 90 del d.p.r. n.207 del 05/10/2010 non risultando in possesso della certificazione SOA; n.1 o.e non stato iscritto per non aver dato riscontro, entro il termine concesso, a quanto richiesto con soccorso istruttorio circa la documentazione prevista risultata incompleta pertanto non conforme; per n.1 o.e. non stata aggiornata labilitazione per le nuove categorie e classifiche richieste non avendo provveduto allIstanza di Rinnovo delliscrizione allAlbo stesso risultando alla data del 31/10/2024 sospeso per iscrizione scaduta; - in relazione a n. 5 istanze istruite per lelenco E00003, relative al mese di Ottobre: n.3 oo.ee. sono stati iscritti per tutte le categorie e classifiche richieste; n.2 oo.ee. non sono stati iscritto per non aver dato riscontro, entro il termine concesso, a quanto richiesto con soccorso istruttorio procedimentale circa il possesso dei requisiti tecnico-professionali; - di dare atto che la relativa documentazione conservata sulla piattaforma telematica GT- SUAM, oltre che agli atti del procedimento; 2. di aggiornare lelenco degli operatori economici della Regione Marche, gi disponibile ai RUP regionali, in particolare per lutilizzo congiunto con la piattaforma telematica regionale(GT SUAM) ai fini degli affidamenti secondo le disposizioni vigenti nel Codice dei ContrattiPubblici, secondo le modalit di cui al precedente punto 1), per n. 27 oo.ee. di cui: -n. 24 operatori economici nellelenco di lavori pubblici (E00001); -n. 3 operatori economici nellelenco di servizi tecnici attinenti lingegneria, larchitettura e altri servizi analoghi (E00003); 3. di provvedere allabilitazione degli operatori economici ammessi sulla piattaforma telematica; 4. di dare atto che i singoli RUP regionali dovranno, in ogni caso, procedere a nuova verifica integrale dei requisiti degli o.e., generali e speciali, in occasione dellavvio dei singoli affidamenti contrattuali, verifica che non si intende in nessun caso sostituita da quella effettuata da SUAM per la prima costituzione dellelenco, n da quelle che saranno effettuate da SUAM in sede di aggiornamento dello stesso; 5. di provvedere alla pubblicazione del presente decreto, conformemente a quanto previsto dalla D.G.R. n. 1511/2017, in Profilo del committente sul sito della Regione Marche, oltre che sul BUR Marche; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a caricodella Regione. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto diinteresse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (dott. Pietro Tapanelli) DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 16 dicembre 2024, n. 251 R.R. 4/2015 Indizione asta pubblica per la concessione di locali, nellambito del complesso immobiliare presso il Mercato Ortofrutticolo del Medio Adriatico, di propriet della Regione Marche sito in comune di Fano, via Campanella n.1. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 16 dicembre 2024, n. 252 Servizio denominato Sviluppo e gestione di un applicativo WebGis per la raccolta, la gestione e la condivisione dei dati di monitoraggio delle infrastrutture della Regione Marche - CIG 91843025C5 - Approvazione perizia di modifica contrattuale e suppletiva e assunzione ulteriore impegno di spesa di complessivi 36.844,00. Capitolo n. 2100510060, bilancio 2024/2026, esercizio 2024 e 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile del 17 dicembre 2024, n. 258 L.R. 20/2024 Concessione contributo al Comune di Matelica per acquisto immobile da adibire a magazzino comunale - CUP E95C23000720004 - Impegno 200.000,00 e liquidazione dellanticipazione pari ad 60.000,00 Capitolo di spesa 2010620001 Bilancio 2024/2026 Annualit 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 16 dicembre 2024, n. 318 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Art. 4, DPCM 12/11/2021. DGR 1225/2023. Rinnovo incarichi esperti ARCH. PAOLO ASSENTI e ING. LAURA STRAPPA e conferimento nuovo incarico ARCH. CRISTIANA GARDELLA nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance capitolo 21305 10012 bilancio 2024-26, annualit 2025, 2026. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare lo schema (format) di rinnovo incarico professionale di collaborazione esperto ed i relativi allegati, di cui allallegato 1, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 2) di rinnovare lincarico professionale di collaborazione conferito allArch. Paolo Assenti con decreto n. 283/ITE del 28/12/2021 (decorrenza inziale dal 01.01.2022 al 31.12.2022), in qualit di Architetto esperto in edilizia sanitaria in progettazione, verifica e D.L. - PNRR. Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance della M1C1 Subinvestimento 2.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR, rinnovato con decreto n. 154/ESOS del 27.12.2022 (primo rinnovo dal 01.01.2023 al 31.12.2024), ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021, a decorrere dal 01.01.2025 fino al 30.06.2026, previa sottoscrizione del contratto (format), di cui allallegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3) di rinnovare lincarico professionale di collaborazione conferito allIng. Laura Sgalla con decreto n. 5/ESOS del 30/01/2023 (decorrenza inziale dal 01.02.2023 al 31.12.2023), in qualit di Esperto ingegnere in materia di edilizia e urbanistica - PNRR. Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance della M1C1 Subinvestimento 2.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR, rinnovato con decreto n. 311/ESOS del 29.12.2023 (primo rinnovo dal 01.01.2024 al 31.12.2024), ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021, a decorrere dal 01.01.2025 fino al 30.06.2026, previa sottoscrizione del contratto (format), di cui allallegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 4) di prendere atto della non disponibilit al rinnovo del contratto per le prestazioni di Esperto PNRR - ingegnere civile strutturista da parte delling. Manuela Manenti, come da sua comunicazione prot. n. 1514910|02/12/2024; 5) di dare atto che il primo candidato in posizione utile, non contrattualizzato, per lassegnazione dellincarico di Architetto esperto in edilizia sanitaria in progettazione, verifica e D.L., risultante dai verbali della Commissione nominata con decreto del Dirigente del Servizio Risorse Umane Organizzative e Strumentali n. 931 del 16 dicembre 2021 e successivo decreto di rettifica n. 934 del 17.12.2021 per la selezione di n. 1 esperto ARCHITETTO profilo EDILIZIA, attesa la omogeneit del profilo richiesto dal Settore ESOS rispetto a quello da sostituire, lArch. Cristiana Gardella, domiciliata in Osimo (An), Via Trento n. 50 60027 ANCONA, C.F. GRDCST73D62G157I P.I. 02180730422; 6) di conferire allArch. Cristiana Gardella, domiciliata in Osimo (An), Via Trento n. 50 60027 ANCONA, C.F. GRDCST73D62G157I P.I. 02180730422, un incarico di collaborazione, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. DGR n. 1225 del 07.08.2023, per lo svolgimento di attivit di Esperto in edilizia sanitaria in progettazione, verifica e D.L., a decorrere dal 1 gennaio 2025 fino al 30.06.2026, per n. 171 giornate annue, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 7) di subordinare i rinnovi dei succitati incarichi alla dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilit ed incompatibilit di cui al D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39 ad oggetto: Disposizioni in materia di inconferibilita e incompatibilita di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dellarticolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190, di cui al format allegato, parte integrante del presente provvedimento; 8) di stabilire che per lo svolgimento di ciascun incarico oggetto di rinnovo, il compenso annuo massimo previsto pari a euro 60.000,00 oltre Cassa previdenziale 4% di euro 2.400,00 ed IVA 22% di euro 13.728,00, per complessivi euro 76.128,00; 9) di assumere il correlato impegno di spesa, ai sensi dellart. 10 del D.Lgs. n. 118/2011, per complessivi 342.576,00 sul capitolo 2130510012, bilancio 2024-2026, annualit 2025-2026, a favore dei soggetti indicati, come di seguito specificato: Trattasi di risorse vincolate che trovano copertura per limporto complessivo 342.576,00 con i seguenti accertamenti, registrati con Decreto n. 315/ESOS del 13.12.2024, sul correlato capitolo di entrata 1201010574 del bilancio 2024/2026, annualit 2025 e 2026, versante Presidenza del Consiglio dei Ministri, come di seguito riportato: - annualit 2025: accertamento n. 556 per limporto di 228.384,00 - annualit 2026: accertamento n. 359 per limporto di 114.192,00; 10)di attestare in ragione del principio della competenza finanziaria di cui agli artt. 3 e 2 dellallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, che lobbligazione risulta esigibile nelle annualit di assunzione impegno; 11) di specificare che in attuazione dellart. 5 del DLgs n. 118/2011 la stringa concernente la codificazione della transazione elementare per il capitolo di spesa 2130510012 la seguente: 1305 2120108001 072 8 1030210001 000000000000000 4 3 000; 12) di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto comprensivo degli allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i., nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione; 13) di notificare il presente provvedimento allArch. Paolo Assenti, allIng. Laura Sgalla e allArch. Cristiana Gardella. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Andrea Bartoli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 19 dicembre 2024, n. 281 PR Marche FESR 2021-2027. Asse 2, Obiettivo specifico 2.7, Azione 2.7.1, Intervento 2.7.1.1. Bando Sviluppo delle infrastrutture verdi in ambito non urbano. Approvazione dellelenco dei beneficiari. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di dichiarare ammissibili a finanziamento le domande di sostegno presentate ai sensi del bando Sviluppo delle infrastrutture verdi in ambito non urbano PR marche FESR 2021-2027, Asse 2, Obiettivi specifico 2.7, Azione 2.7.1, Intervento 2.7.1.1; 2) di approvare lelenco dei beneficiari di cui allAllegato 1 del presente atto, del quale costituisce parte integrante; 3) di inviare ai beneficiari in elenco copia del presente atto mediante comunicazione a mezzo PEC; 4) di pubblicare il presente atto sui siti www.norme.marche.it, www.regione.marche.it (sezione Amministrazione trasparente), www.europa.marche.it e per estratto sul BURM ai sensi dellart. 4 della L.R. n. 17/2003; Attesta, ai sensi dellart. 47 del DPR 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non ci si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990, degli art. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il dirigente ad interim (Nardo Goffi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 16 dicembre 2024, n. 299 Affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura inerenti la progettazione di fattibilit tecnica ed economica (PFTE), comprensiva del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, inerenti allintervento di Ampliamento in sede S.R. 502 Jesi Cingoli. Primo stralcio con riserva di affidamento delle varianti urbanistiche. INDIVIDUAZIONE DELLE FUNZIONI TECNICHE AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 16 dicembre 2024, n. 240 Nomina del Responsabile Unico del Progetto (RUP) per lIntervento denominato Rocca della Cittadella di Ancona - Restauro con Miglioramento Sismico III Lotto Edificio B (B1-B2) Ancona CUP B35C16000030001. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 16 dicembre 2024, n. 125 Decreto 110/ARI del 12/12/2023 liquidazione saldo contributo beneficiario Ente di Governo Territoriale Ottimale n. 4 (EGATO n. 4) per lintervento realizzazione tratto collettore fognario per intercettazione scarichi provenienti dal centro abitato di Monte San Pietrangeli e collegamento al collettore di fondovalle dellEte Morto. Recapito depuratore sovracomunale Buon Cuore di Monte San Pietrangeli dellEnte Gestore Tennacola spa per 87.583,90 bilancio 2024/2026, annualit 2024 capitolo AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 17 dicembre 2024, n. 372 L.R. n. 19/1988 Autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Progetto M2C2.2.2 Interventi sulla rete elettrica del Comune di Tolentino finalizzati ad aumentarne la resilienza CUP F26I22000070006 Lotto 3 Potenziamento elettrodotti aerei MT linea Pianarucci nel Comune di Tolentino Societ proponente: Azienda Specializzata Settore Multiservizi S.p.A. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto dellopera Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Progetto M2C2.2.2 Interventi sulla rete elettrica del Comune di Tolentino finalizzati ad aumentarne la resilienza CUP F26I22000070006 Lotto 3 Potenziamento elettrodotti aerei MT linea Pianarucci nel Comune di Tolentino, presentato dalla societ Azienda Specializzata Settore Multiservizi (ASSM) S.p.A. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio; 2. di autorizzare la societ ASSM S.p.A., con sede legale in Tolentino (MC), Via Roma n. 36 CF e PIVA 01210690432 - alla costruzione ed allesercizio dellopera di cui alloggetto nel Comune di Tolentino (MC), in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 3. di subordinare la validit della presente autorizzazione al rispetto delle condizioni e prescrizioni riportate nellAllegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 4. di dichiarare la conformit delle opere previste nel progetto di cui al punto 1 agli strumenti urbanistici vigenti nel territorio comunale interessato dallintervento come relazionato nel documento istruttorio; 5. di dichiarare, ai sensi degli artt. 9 e 14 della L.R. n. 19/1988 e ss.mm.ii., la pubblica utilit, lurgenza e lindifferibilit dellopera in oggetto; 6. di apporre il vincolo preordinato allesproprio della durata di cinque anni dalla data del presente decreto, sulle aree interessate dalla realizzazione dellopera in oggetto ed indicate negli elaborati Tav. Tratto ID 8, ID9, ID 10, ID 11 ID17, ID 12, ID13 Inquadramento su catasto Rev. 01 del 22/07/2024 e Piano particellare Rev. 00 del 14/02/2024, cos come rettificato con nota della societ ASSM S.p.A. prot. n. 5632 del 31/07/2024, assunta al prot. reg. con n. 975738/GRM/FRC del 31/07/2024; 7. di disporre che entro un anno dalla notifica del presente atto, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga linizio dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 8. di disporre che entro tre anni dalla data di inizio lavori, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga la conclusione dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 9. di rappresentare che la societ ASSM S.p.A. dovr adempiere tutti gli obblighi conseguenti lautorizzazione di cui agli artt. 10 e 11 della L.R. n. 19/1988 e ss.mm.ii.; 10. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale e di sicurezza. La societ ASSM S.p.A. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 11. di trasmettere copia del presente atto alle societ ASSM S.p.A. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Tolentino, Provincia di Macerata, Autorit di Bacino Distrettuale dellAppennino Centrale, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, Soprintendenza Speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centro e Capitale, Aeronautica Militare, Terna Rete Italia S.p.A., Telecom Italia S.p.A., ARPAM, Snam Rete Gas S.p.A., Societ Gasdotti Italia S.p.A., e-distribuzione S.p.A., Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud e, per consocenza, ENAC, ENAV e Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza Sezione UNMIG; 12. di comunicare ladozione del presente atto a tutti i soggetti proprietari delle aree interessate dalla realizzazione dellopera, secondo il disposto del comma 7, art. 52 quater del DPR n. 327/01; 13. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 14. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 15. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme. marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI Allegato A Prescrizioni AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 17 dicembre 2024, n. 374 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - DDPF n. 57 EFR del 29/06/12 DDPF n. 183 del 24/12/2019 - DDPF n. 71 del 06/05/2020 DDS n. 50 del 09/03/2022 (presa atto as built) DDS n. 329 del 09/11/2022 (Piano alimentazione) - Impianto a Biogas della potenza nominale 999 kWe in loc. Grazie di Fiastra del Comune di Loro Piceno (MC) - Soc. Agr. VBIO 2 Srl - Voltura AU da VBIO 2 Societ agricola srl a VBIO 1 Societ agricola srl IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di disporre, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio riportato in calce, a favore della Societ VBIO 1 societ agricola srl avente sede legale in Ancona (AN) in via Sandro Totti 12/A P.IVA e C.F. 02515080428, la voltura dellAutorizzazione Unica, rilasciata con DDPF n. 183 del 24 dicembre 2019 con la quale stato approvato il progetto denominato Realizzazione impianto biogas della potenza nominale di 999 kWp sito in contrada Grazie Fiastra del Comune di Loro Piceno (MC) presentato dalla Societ agricola VBIO2 s.a. relativo ad un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili (biogas), approvato il piano di alimentazione e autorizzata la stessa Societ, ai sensi dellart.12 del D.Lgs. n.387/2003, a riattivare ed esercire limpianto suddetto e le opere connesse in conformit al progetto approvato e nel rispetto di prescrizioni, con salvezza di tutti i pareri, i nullaosta, le autorizzazioni, e altri atti di assenso integrati nella stessa Autorizzazione Unica e dei decreti successivi richiamati nel presente documento istruttorio; 2) di ribadire, lobbligo di rispetto assoluto da parte della Societ subentrante Societ VBIO 1 Societ agricola srl, delle condizioni e prescrizioni tecniche ed amministrative impartite nei decreti di cui al punto 1 e di quelle che dovessero derivare dalle normative sopravvenute; 3) di stabilire che lautorizzazione a esercire limpianto di cui al presente provvedimento subordinata alla permanenza in capo alla Societ Societ VBIO 1 Societ agricola srl del requisito di disponibilit giuridica delle aree dove ubicato limpianto; 4) di stabilire che la presente autorizzazione rilasciata sotto condizione risolutiva di cui allart. 88, comma 4-bis del D.Lgs. n. 159/2011; 5) di trasmettere copia del presente atto alla Societ VBIO 1 Societ agricola srl, al GSE e ai soggetti che hanno partecipato al procedimento, ciascuno per le rispettive competenze; 6) di stabilire che laccertamento della violazione di una o pi prescrizioni stabilite nellA.U. che qui si voltura, sar punita, ai sensi dellart. 44, c. 3, del D. Lgs. 28/2011 con la sanzione amministrativa pecuniaria di importo pari ad un terzo del valore minimo ( 1.000,00) e massimo ( 150.000,00) indicato dal c. 1 del medesimo articolo, e comunque non inferiore a 300,00, fatte salve le ulteriori sanzioni previste dalla normativa vigente; 7) di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 8) di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 9) di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 18 dicembre 2024, n. 380 DGR n. 2028/2023, DDPF n. 163/CRB del 30/07/2021 e ss.mm. e DDS n. 131/FRC del 17/04/2024 e ss.mm. Bando per il finanziamento di interventi innovativi di efficientamento energetico e di uso di energia rinnovabile nelle imprese: integrazioni risorse e modifiche ai fini della conformit con il PR FESR anni 2021/2027, Intervento 2.1.1.1: Concessione contributi ai beneficiari finali, 1.782.330,78?. Capitoli 2170220024, 2170220025 e 21702 20026, annualit 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 19 dicembre 2024, n. 381 PNNR- M1-C1 - Inv. 2.2 Sub Inv.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR . Progetto 1000 esperti (CUP B71B21007780006) - Rinnovo degli incarichi degli esperti per lattuazione del Piano territoriale della Regione Marche, capitolo 2090310035 e capitolo 2170110039 Bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di rinnovare alla Green Planet99 dellIng. Guido Cantalini lincarico di collaborazione di cui al decreto n. 416/FRC del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e smmii, Codice Unico Progetto: B71B21007780006, (Reg Int. 1983/2022 con scadenza 31.12.2024) per lo svolgimento dellattivit di ingegnere energetico, a decorrere dal 1^ gennaio 2025 e per la durata di mesi 18, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di rinnovare alla Geol. Laura Pelonghini. lincarico di collaborazione di cui al decreto n. 416/FRC del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e smmii, Codice Unico Progetto: B71B21007780006, (Reg. INT 1976/2022 con scadenza 31.12.2024) per lo svolgimento dellattivit di geologo a supporto della materia del ciclo integrato dei rifiuti, a decorrere dal 1^ gennaio 2025 e per la durata di 18 mesi, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3. di rinnovare allo Geoteam Studio tecnico associato di Crucianelli e Feliziani nella persona dellIng. Vania Feliziani lincarico di collaborazione di cui al decreto n. 416/FRC del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e smmii, Codice Unico Progetto: B71B21007780006 (Reg. INT 1980/2022 con scadenza 31.12.2024), per lo svolgimento dellattivit di ingegnere ambientale a supporto delle bonifiche dei siti inquinati, a decorrere dal 1^ gennaio 2025 e per la durata di 18 mesi, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 4. di rinnovare allIng. Mascia Malizia lincarico di collaborazione di cui al decreto n. 416/FRC del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e smmii, Codice Unico Progetto: B71B21007780006 (Reg. INT 1985/2022 con scadenza 31.12.2024), per lo svolgimento dellattivit di ingegnere energetico ambientale a supporto della pianificazione energetica, a decorrere dal 1^ gennaio 2025 e per la durata di 18 mesi, previa sottoscrizione del contratto di cui allAllegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 5. di subordinare il conferimento dellincarico alla sottoscrizione della dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilit ed incompatibilit di cui al decreto legislativo n. 39/2013, secondo lAllegato B) che costituisce parte integrante del presente provvedimento; 6. di stabilire che per lo svolgimento di ciascun incarico il compenso massimo annuo previsto dalla normativa di riferimento pari a euro 60.000,00 + Cassa previdenziale e IVA; 7. di assumere i correlati impegni di spesa per complessivi Euro 456.768,00 sui seguenti capitoli: Euro 228.384 sul capitolo 2090310035 e Euro 228.384,00 sul capitolo 2170110039 del bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026 ai sensi dellart. 56 e art.10 del D.Lgs. 118, a favore dei soggetti indicati e come sotto specificato: 8. si attesta che trattasi di risorse vincolate e che i capitoli di spesa 2090310035 e 2170110039 sono correlati in entrata con il capitolo 1201010575 del bilancio 2024-2026 e che con decreto n. 369/FRC del 12/12/2024 sono stati registrati gli accertamenti n. 533/2025 per euro 304.512,00 e n. 338/2026 per Euro 152.256,00; 9. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto comprensivo degli allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i., nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione; 10. di notificare il presente provvedimento alla Green Planet99 dellIng. Guido Cantalini, alla Geol. Laura Pelonghini, allo Geoteam Studio tecnico associato di Crucianelli e Feliziani nella persona dellIng. Vania Feliziani, allIng. Mascia Malizia. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Sbriscia) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 19 dicembre 2024, n. 386 DDS 214 del 30/05/2023: Bando per il finanziamento di interventi innovativi di efficientamento energetico e di uso dellenergia rinnovabile sugli edifici pubblici, non residenziali, di propriet o nella disponibilit dei Comuni singoli. Proroga dei termini per la realizzazione degli interventi Modifica Punto 13 dellAllegato al Bando AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 18 dicembre 2024, n. 239 D. Lgs. n. 152/2006, art. 29-octies comma 4. MA.RI.CA. Societ Semplice Agricola Installazione cod. IPPC 6.6a Belvedere Ostrense San Marcello (AN), Via San Polo, 10. ERRATA CORRIGE ALLEGATO 3 AL DDS n. 337 del 12/12/2024 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 dicembre 2024, n. 240 Rinnovo degli incarichi agli esperti per lattivit di Ingegnere Ambientale e esperto giuridico nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance allIng. Ilaria Bedeschi, allAvv. Leonardo Filippucci e allAvv. Angelo Raffaele Pelillo capitolo 2090210057 bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026. Rinnovo degli incarichi agli esperti per lattivit di Ingegnere Ambientale e esperto giuridico nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance allIng. Ilaria Bedeschi, allAvv. Leonardo Filippucci e allAvv. Angelo Raffaele Pelillo capitolo 2090210057 bilancio 2024-2026, annualit 2025 e 2026. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di rinnovare lincarico professionale di collaborazione conferito allIng. Ilaria Bedeschi con decreto n. 253 del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, nellambito del Piano territoriale di cui alla D.G.R. n. 1524 del 06/12/2021 e s.m.i., per lo svolgimento dellattivit di esperto ingegnere ambientale PNRR. Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance della M1C1 Subinvestimento 2.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR, a decorrere dal 1gennaio 2025 e per la durata di mesi 18, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di rinnovare lincarico professionale di collaborazione conferito allAvv. Leonardo Filippucci con decreto n. 253 del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, nellambito del Piano territoriale di cui alla D.G.R. n. 1524 del 06/12/2021 e s.m.i., per lo svolgimento dellattivit di esperto giuridico PNRR. Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance della M1C1 Subinvestimento 2.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR, a decorrere dal 1gennaio 2025 e per la durata di mesi 18, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3. di rinnovare lincarico professionale di collaborazione conferito allAvv. Angelo Raffaele Pelillo con decreto n. 253 del 28/12/2022, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021, per lo svolgimento dellattivit di esperto giuridico PNRR. Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance della M1C1 Subinvestimento 2.2.1: Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR a decorrere dal 1 gennaio 2025 e per la durata di mesi 18, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 4. di approvare i seguenti schemi quali allegati a ciascun contratto: Termini di riferimento del contratto; Tabella riepilogativa mensile delle attivit svolte dal collaboratore Time sheet; Relazione sulle attivit svolte dallesperto che costituiscono parte integrante del presente provvedimento; 5. di subordinare il conferimento dellincarico alla dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilit ed incompatibilit di cui al decreto legislativo n. 39/2013, secondo lo specifico allegato che costituisce parte integrante del presente provvedimento; 6. di stabilire che per lo svolgimento di ciascun incarico il compenso massimo annuo previsto pari a euro 60.000,00 + Cassa previdenziale e IVA; 7. di assumere i correlati impegni di spesa per complessivi euro 342.576,00 sul capitolo 2090210057 del bilancio 2024-2026, a favore dei soggetti indicati, come sotto specificato: - di dare atto che trattasi di risorse vincolate che trovano copertura con gli accertamenti accertamento n. 551/2025 per 228.384,00 e n. 357/2026 per 114.192,00 registrati con Decreto n. 234 del 11/12/2024 sul correlato capitolo di entrata n. 1201010576 del bilancio 2024-2026; - di dare atto che il codice transazione elementare per il capitolo di entrata 1201010576 00001310101003 000 2 2010101003 000000000000000 2 1 000 per il capitolo di spesa 2090210057 0902 2120108001 054 8 1030210001 000000000000000 4 3 000; - di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto comprensivo degli allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i., nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione; - di notificare il presente provvedimento allIng. Ilaria Bedeschi, allAvv. Leonardo Filippucci e allAvv. Raffaele Pelillo; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli ALLEGATI Schema di contratto con allegati: TOR, Schema dichiarazione assenza cause inconferibilit e incompatibilit e modelli rendicontazione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 16 dicembre 2024, n. 607 Cancellazione dal registro di inventario dei beni mobili della Regione Marche di automezzo tipo trattore stradale Renault 420 dismesso e contestuale assegnazione allAssociazione CB Servizi Radio con sede a Fermo (FM) aggiornamento delle scritture inventariali ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 16 dicembre 2024, n. 608 Cancellazione dal registro di inventario dei beni mobili della Regione Marche di automezzo tipo autocarro Renault dismesso e contestuale assegnazione al Gruppo Comunale di Protezione Civile con sede a Monsano (AN) aggiornamento delle scritture inventariali ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 19 dicembre 2024, n. 616 D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, art. 50, comma 1, lett. b) - Avvio procedura di affidamento servizio Telepass spa - Autostrade per lItalia per gli automezzi della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Bilancio 2024/2026, Capitolo 2110110051, - Importo 49.000,00 (IVA esclusa). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 13 dicembre 2024, n. 797 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per l'occupazione ad uso orto di un'area demaniale di mq 460, lungo il torrente Apsa in localita Molino Muzi, nel comune di Macerata Feltria (foglio 41 particella 778/p). Ditta: DAntonio Rino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al sig. DANTONIO RINO (C.F. DNTRNI38D06E785C) residente in Via Pieve, n. 35 61023 MACERATA FELTRIA (PU) a. la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea di mq 460 appartenente al Demanio Idrico lungo il Torrente Apsa in localit Molino Muzzi nel Comune di MACERATA FELTRIA ad uso ORTO identificata catastalmente al Foglio 41 mapp 778/P del predetto Comune, per la durata di anni dieci (10) a far data dal 22.06.2023; b. il Nullaosta idraulico n 1268/FO del 22.11.2024 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata non risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 anni, 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 128,20 (centoventotto/20), 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Macerata Feltria; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 dicembre 2024, n. 803 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.mSPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per manutenzione straordinaria e installazione depuratoreper acque reflue nella struttura recettiva denominata "Terrazza sul Burano" in loc. Via Flaminia sud, 14 (fgl. 187 partt. 22, 23, 140, 145), Comune di Cagli. Istanza presentata dalla ditta COOPERATIVA SOCIALE DI COMUNIT LA MACINA TERRE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 dicembre 2024, n. 804 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBINONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per I Variante in corso dopera a progetto autorizzato con PDC n. 12/2023 del 21/06/2023 per creazione di comunicazione interna tra il corpo di fabbrica principale e gli accessori attraverso la realizzazione di un piccolo ampliamento con il piano casa in via San Marino, 84/A (Foglio n222, part. n 87 sub 1), Comune di Urb ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 dicembre 2024, n. 807 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. DITTA: UNIONE MONTANA CATRIA E NERONENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di ripristino e stabilizzazione dissesto gravitativo, in Loc. Serrone (Foglio15 mappali 15-274-275), nel Comune di Serra SantAbbondio (PU). Istanza presentata dallUnione Montana Catria e Nerone. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 dicembre 2024, n. 808 AN _ R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 513115 _ DR 819. Rilascio della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso irriguo ubicato in Comune Falconara M.ma (AN), via Fossatello, istanza acquisita in data 20.07.2024, ditta Galeazzi Marco (C.F. GLZ MRC 54P22 A271G) con sede legale in via Tagliamento n.21, Ancona (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare ID 35448814|04/12/2024 repertoriato al n.94 del registro interno del 09.12.2024, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo per una superficie di mq. 103.800, tramite n.1 pozzo esistente in Comune di Falconara M.ma (AN), via Fossatello su terreno distinto al Catasto al Foglio 20 mappale 147, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Galeazzi Marco (C.F. GLZ MRC 54P22 A271G) con sede legale in via Tagliamento n.21, Ancona (AN), la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica, viene fissato un prelievo in misura non superiore a complessivi moduli 0,035 (litri/sec 3,5) con un volume massimo emungibile di 7.000 mc/anno ad utilizzo irriguo per una superficie irrigata di mq. 103.800, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data di scadenza della concessione originaria (pertanto la concessione andr a scadere il 22.09.2053), subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche; DI PRECISARE che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della scadenza, il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione dovr presentare allAutorit Concedente la relativa domanda. DI PRECISARE, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI INVIARE copia del presente Decreto alla Ditta richiedente. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La Dirigente del Settore Lucia Taffetani ALLEGATI Disciplinare ID 35448814|04/12/2024 repertoriato al n.94 del registro interno del 09.12.2024. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 dicembre 2024, n. 809 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/ 2006. Siar Dap 513084 _ DR 1295. Rilascio della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso industriale o ubicato in Comune Fabriano (AN), via Merloni n.20, istanza acquisita in data 26. 07.2024, ditta : Gianomarmi di Ciancamerla Luigi (P.IVA 00721850428) con sede legale in via Merloni n.20 del Comune di Fabriano (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare ID 35365785|27/11/2024 repertoriato al n. 237 del registro interno del 28.11.2024 e registrato presso lAgenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Ancona Ufficio Territoriale di Ancona al n.2642 di rep. dell11.12.2024, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso industriale, tramite n.1 pozzo esistente in Comune di Fabriano (AN), via Merloni n.20 su terreno distinto al Catasto al Foglio 83 mappale 204, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Gianomarmi di Ciancamerla Luigi (P.IVA 00721850428) con sede legale in via Merloni n.20 del Comune di Fabriano (AN), la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica, ad uso industriale, viene fissato un prelievo in misura non superiore a complessivi moduli 0,005 (litri/sec 0,5) con un volume massimo emungibile di 1.296 mc/anno, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente decreto, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche; DI PRECISARE che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della scadenza, il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione dovr presentare allAutorit Concedente la relativa domanda. DI PRECISARE, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI INVIARE copia del presente Decreto alla ditta concessionaria. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La Dirigente del Settore (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI Disciplinare ID 35365785|27/11/2024 repertoriato al n. 237 del registro interno del 28.11.2024 e registrato presso lAgenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Ancona Ufficio Territoriale di Ancona al n.2642 di rep. dell11.12.2024 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 dicembre 2024, n. 811 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni relativo al progetto di manutenzione straordinaria per il ripristino di porzione della sede viaria interna allopificio industriale in via Campoginepro n. 2 in frazione Gaville di Sassoferrato cui al Fgl. 106 part. 214. Ditta richiedente: Ahlstrom Italia S.p.a. per il tramite del Comune di Sassoferrato. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI CONCEDERE, ai sensi dell'art. 7 del R.D.L. 3267/ 1923, alla ditta richiedente Ahlstrom Italia S.p.a. per il tramite del Comune di Sassoferrato il Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto di manutenzione straordinaria per il ripristino di porzione della sede viaria interna allopificio industriale in via Campoginepro n. 2 in frazione Gaville di Sassoferrato cui al Fgl. 106 part. 214, con le prescrizioni che seguono: PRESCRIZIONI a) Leventuale riutilizzo del materiale di scavo nel sito di produzione dovr concorrere al mantenimento degli equilibri idrogeologici. In tal senso, compete al progettista ed alla direzione lavori adottare criteri e tecniche per la posa in opera dei riporti compatibili con le propriet geotecniche dei litotipi del sito. Andr comunque esclusa la posa in opera dei riporti in aree suscettibili ad instabilit ed in aree popolate da formazioni boscate tutelate ai sensi della L.R. 06/2005. Leccedenza delle terre di scavo risultante dal volume estratto dal cantiere e quello riutilizzato nel sito di produzione ed i rifiuti andranno conferiti in un sito autorizzati a tal fine; b) al fine di dare continuit alle previsioni di analisi e di progetto ed attestarne la rispondenza con le condizioni riscontrabili in fase di cantiere, la Direzione Lavori andr affiancata dal consulente geologo per le materie di competenza anche per valutare lesigenza di adottare correttivi e cautele. DI SPECIFICARE che, ai sensi dell'art. 5 comma 1 della legge 241/90, lunit organizzativa responsabile dellistruttoria lo scrivente Settore e il responsabile del procedimento il Dott. Stefano Mengoni. La documentazione concernente il presente procedimento pu essere visionata presso la sede del Settore corrente in via Palestro n. 19 - 60122 Ancona; DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Sassoferrato e al Gruppo Carabinieri Forestali di Sassoferrato; DI RAPPRESENTARE che in ottemperanza alla L.241/1990, cos come modificata con le leggi n.124 del 7-8-2015 e n.221 del 28-12-2015, il presente atto formulato con esclusivo riferimento alle esigenze di tutela dei terreni sottoposti a vincolo idrogeologico di cui al R.D. 3267/1923, facendo sempre salvi ed impregiudicati eventuali diritti, azioni o ragioni di terzi nonch altra normativa e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre amministrazioni. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni e/o pareri comunque denominati di competenza di altri Enti o di altri Servizi, anche di questa Amministrazione o di altri soggetti; DI RAPPRESENTARE che labbattimento di formazioni vegetali tutelate ai sensi della L.R. n. 6/2005, andr preceduto da apposita autorizzazione acquisita dallente competente. Nella nozione di abbattimento rientra, oltre ad ogni ipotesi di taglio e sradicamento, ogni altra grave menomazione delle capacit e potenzialit vegetativa della pianta costitutiva della formazione vegetale di cui fa parte, compreso il seppellimento; DI RAPPRESENTARE che il presente atto non costituisce in alcun modo titolo per lesecuzione degli interventi su aree che non fossero in piena disponibilit del richiedente, non costituisce legittimazione dello stato di fatto n costituisce attestazione di regolarit urbanistico-edilizia; DI RAPPRESENTARE che sono fatti salvi i pareri e le autorizzazioni di competenza di altri enti o di altri servizi, anche di questa amministrazione o di altri soggetti sia per la realizzazione delle opere in progetto che per il loro esercizio; DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che contro il provvedimento in oggetto pu essere proposto ricorso giurisdizionale, con le modalit di cui al D.L.vo 2 luglio 2010 n. 104, dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; DI PUBBLICARE il presente atto, per estremi sul Bolletino Ufficiale della regione Marche visionabile sul sito web https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/BUR; DI ATTESTARE, in relazione al presente provvedimento, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000 che il sottoscritto non si trova in situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse e attesta altres l'avvenuta verifica dell'inesistenza di altre situazioni di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990; DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. La Dirigente di Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 812 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fosso Cannettacci tramite n.1 pozzo sito in Comune di Camerata Picena in localit Via Montaldino D.R. 908. Ditta: Piccinini Matteo (Ex Mancinelli Massimo comproprietario) residente in Via Del Tesoro, 18 del Comune di Falconara M.ma (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet del Sig. Piccinini Matteo (C.F. PCCMTT80S14C615X), residente in localit Via del Tesoro, 18, del Comune di Falconara M.ma (AN) (Ex Sig.Mancinelli Massimo comproprietario) ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 12 Mappale 211 del Comune di Camerata Picena in localit Via Montaldino a partire dalla data di presentazione della domanda (26/06/2024) da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 850 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n. 119/908 del 14/02/2003, e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.164 del 14/02/2003 rilasciati dalla Provincia di Ancona VII Settore - Assetto del Territorio e Ambiente Area Tutela Acque Territorio e Demanio ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati dalla data di presentazione della domanda del 26/06/2024. 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 2,00 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del fosso Cannettacci tramite n.1 pozzo, gi assentita alla Ditta Mancinelli Massimo ora Piccinini Matteo (comproprietario). 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Giacchetta Alessandro e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto al Sig. Piccinini Matteo pec: matteo.piccinini@pec.it e al Comune di Camerata Picena pec: comune@cert.comune. cameratapicena.an.it 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 813 ART. 7 R.D. 3267/1923 - ART. 12 L.R. 23/02/2005 n. 6 DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI URBINONulla Osta al Vincolo Idrogeologico e autorizzazione alla riduzione di superficie boscata senza compensazione ambientale per la realizzazione di un percorso ciclopedonale di collegamento tra Ponte Armellina e Trasanni (Fgl. nn. 46, 47, 48, 49, 50, 73, 75, 76, 78 - Demanio Idrico) in Comune di Urbino. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 814 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBINONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per intervento su fabbricato unifamiliare sito in Via S.P. delle Cesane n. 129 (Foglio n129, part. n 175), Comune di Urbino. Istanza presentata dalla ditta LAPI MARCO, STAZI GIORGIA per il tramite dello Sportello Unico per ledilizia del Comune di Urbino (Pratica n. 2024/225). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 815 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Annulla e sostituisce il Decreto n. 676 in data 25/10/2024 Aut. Rep. n. 3046/fo.Percorso ciclo pedonale di collegamento fra Ponte Armellina e Trasanni in Comune di Urbino, realizzazione degli attraversamenti dei fossi, tributari in sinistra del Torrente Apsa, di C Padella, Forcuini e C Feligiotto.Richiedente: Amministrazione comunale di Urbino. Autorizzazione Rep. n. 3078/fo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 816 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Fondo Nazionale Integrativo per i comuni montani annualit 2018-2019 e residui 2014-2017 progetto denominato Opere di prevenzione del rischio idrogeologico mediante il ripristino delle sezioni di deflusso dei fiumi, la sistemazione spondale e la manutenzione degli argini Zone: 1_Acqualagna, 2_Apecchio e 3_Cagli. Richiedente: Unione Montana del Catria e del Nerone.Autorizzazione Rep. n 3079/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 dicembre 2024, n. 817 R.D. 523/1904; ART. 30 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per l'occupazione ad uso agiamento di unarea di 758 mq e ad uso agricolo di unarea di 5000 mq appartenente al demanio idrico lungo il fiume Conca in localita Molino di Sopra nel comune di Montegrimano Terme (f.gl. 24 in corrispondenza dei mapp 56 54 48 144 145 181 47 45 149 45 220 47 - 181). Ditta: Manzur Carmen IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE alla ditta MANZUR CARMEN (COD FISC. MNZCMN69R53Z129X) residente a Monte Grimano Terme (PU) in via Molino di Sopra n. 3 61010 a la concessione, di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per la durata di anni dodici (12) dal 18.03.2021 per loccupazione di unarea: a.1 ad uso AGIAMENTO (deposito materiali) su unarea di mq 758 lungo il Fiume Conca in localit Molino di Sopra nel Comune di Monte Grimano Terme identificata catastalmente al Foglio 24 in corrispondenza dei mapp 45 220 47 - 181 del predetto Comune; a.2 ad uso AGRICOLO su unarea di mq 5000 lungo il Fiume Conca in localit Molino di Sopra nel Comune di Monte Grimano Terme identificata catastalmente al Foglio 24 in corrispondenza dei mapp 56 54 48 144 145 181 47 45 149 del predetto Comune; b il Nullaosta idraulico n 1172/CO del 01.12. 2023 ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel DISCIPLINARE (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI ATTESTARE che larea demaniale come sopra identificata non risulta trattata dal Piano Stralcio per lAssetto Idrogeologico tra quelle interessate dalle inondazioni corrispondenti a piene con tempi di ritorno pari a 200 e 500 anni, mentre risulta inserita tra quelle ad Alta vulnerabilit idrogeologica di cui allart.9 e che gli usi prospettati rientrano tra quelli consentiti dalla sopraccitata norma nel rispetto delle prescrizioni in essa riportate al punto 4.2 dellart 9; 3. DI APPROVARE lo schema di disciplinare da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri del concessionario; 4. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 5. DI STABILIRE che comunque facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici o fosse oggetto di provvedimento di sdemanializzazione, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 6. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 466,50 (quattrocentosessantasei/50); 7. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 8. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Monte Grimano Terme; 9. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 10. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 11. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI A Disciplinare di Concessione B Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 792 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fiume Chienti. Concessione idraulica in sanatoria per n. 1 scarico sul Fiume Chienti in localit C.da Pianibianchi nel comune di Tolentino - Pratica 53/106 n. 1451. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 793 Art. 49 c. 2 del R.D. 1775/33 e dallart. 22 c. 2 della L.R. 5/2006. - SIAR-DAP 510868 (Pozzi ID 55952 - 55954) Variazione della concessione pluriennale (riconoscimento) per modifica del volume annuo di acqua pubblica prelevata senza modifica del prelievo istantaneo di l/s 1,40 cadauno ad uso industriale. Ditta IGuzzini Illuminazione S.p.a. P.IVA 00082630435 - Comune di Recanati via Mariano Guzzini, 37; F. 120 Part. 37 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI AVER ACCERTATO che, ai sensi dellart. Art. 49 c. 2 del R.D. 1775/33 e dellart. 22 comma 2 della L.R. 5/2006, la Ditta IGuzzini Illuminazione S.p.a. P.IVA 00082630435 con sede legale Mariano Guzzini, 37 62019 Recanati con istanza SIAR-DAP 510868 (Pozzo ID 55952 - 55954), ha chiesto la variazione della concessione pluriennale (riconoscimento) per modifica del volume annuo di acqua pubblica prelevata senza modifica del prelievo istantaneo di l/s 1,40 cadauno; 2) DI PROVVEDERE, ai sensi dellart. 49 del R.D. 1775/33 e dellart. 22 comma 2 della L.R. 5/2006, alla variazione della concessione derivazione di acqua pubblica ad uso industriale, SIAR 507544 riconosciuta con Decreto Dirigente Settore GCMS n.728 del 30-12-2022; 3) DI STABILIRE che la durata del provvedimento di concessione di derivazione di 5 anni a partire dalla data del riconoscimento 30/12/2022 e scadenza il 29/12/2027 e che entro tale termine il titolare della presente derivazione, ovvero il proprietario dei pozzi, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it); 4) DI STABILIRE che le condizioni per luso sono le stesse impartite con il Decreto di riconoscimento n. 728 del 30/12/2022 e Provvedimento di riconoscimento prot. 0301378|15/03/2023|R_MARCHE|GRM|GCMS; 5) DI RICONOSCERE che i prelievi istantanei non dovr superare 1,4 l/s per ciascun pozzo con un volume massimo cadauno di 22000,00 mc per un totale di 44000,00 mc. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 794 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo, portata di prelievo 0,06 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 430 del Comune di Fermo CONDOMINIO EUROPA 2000 (P.IVA 900225 50447). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto a CONDOMINIO EUROPA 2000 (P.IVA 90022550447) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,06 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 795 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 22422, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 46, mappale 312 del Comune di Fermo CONDOMINIO CASTIGLIONE (P.IVA 81004320446). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto a CONDOMINIO CASTIGLIONE (P.IVA 81004320446) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 796 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 101924, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 79, mappale 789 del Comune di Fermo CONDOMINIO BELVEDERE (P.IVA 90022060447). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto a CONDOMINIO BELVEDERE (P.IVA 90022060447) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 797 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16802, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde privato, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 97 del Comune di Fermo Ditta MAREMARCHE SRL (P.IVA01273060440). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla ditta MAREMARCHE SRL (P.IVA01273060440) per luso irriguo verde privato, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 798 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 17106, portata di prelievo 0,16 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 169 del Comune di Fermo CONDOMINIO FABBRICATO C/6 QUARTIERE GIARDINO (P.IVA 81007700446). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto a CONDOMINIO FABBRICATO C/6 QUARTIERE GIARDINO (P.IVA 81007700446) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,16 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 799 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16817, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 178 del Comune di Fermo CONDOMINIO FABBRICATO 6/8 (P.IVA 81011580446). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto a CONDOMINIO FABBRICATO 6/8 (P.IVA 81011580446) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 800 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16857, portata di prelievo 0,60 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 326 del Comune di Fermo CONDOMINIO CICLAMINO (P.IVA 90014620448). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto a CONDOMINIO CICLAMINO (P.IVA90014620448) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,60 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 801 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16798, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo verde condominiale, catastalmente identificato al foglio 13, mappale 370 del Comune di Fermo CONDOMINIO ADRIATICA 2 (P.IVA 90005110441). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto a CONDOMINIO ADRIATICA 2 (P.IVA 90005110441) per luso irriguo verde condominiale, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 802 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA ad USO IRRIGUO AGRICOLO mediante pozzo esistente (Id 58174), prelievo massimo mod. 0,02 (2,0 l/s) dal subalveo del Fiume Chienti, ubicato sul fondo rustico catastalmente individuato al Fg. 2, part.lla 15, loc.t Settecamini nel comune di SantElpidio a Mare (FM), ai sensi dellart.12 della L.R. 05/2006 e s.m.i. DITTA: SOC. AGR. F.LLI MEI CARNI DI MEI ALBERTO E C. S.S. (P.IVA. 01442190433) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI CONCEDERE, sulla base del documento istruttorio, ai sensi dellart. 14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi ai fini e nei soli riguardi delle normative qui richiamate (R.D. 1775/1933, L.R. 5/2006) ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore e delle condizioni contenute nel Disciplinare di cui al punto successivo, alla SOC. AGR. F.LLI MEI CARNI DI MEI ALBERTO E C. S.S (P.IVA. 01442190433) con sede in Via Piane Chienti n. 35 del Comune di Civitanova Marche (MC), la concessione idrica per piccola derivazione di acqua pubblica della portata massima di mod 0,02 mod. (2,0 l/s) ad uso irriguo agricolo mediante attingimento da un pozzo esistente (ID 58174), ubicato sul fondo castalmente individuato al Foglio 2, part.lla 15, in localit Settecamini del comune di SantElpidio a Mare (FM) ai sensi dellart.12 della L.R. 05/2006 e s.m.i.; 2. DI APPROVARE il Disciplinare allegato in calce al presente Decreto e facente parte integrante della concessione di cui alloggetto, redatto con le modalit indicate dagli artt. 16 e seguenti del R.D. 1285/1920 e sottoscritto, per presa visione e accettazione, dalla Societa Agricola F.Lli Mei Carni Di Mei Alberto E C. S.S. (p.iva 01442190433); 3. DI STABILIRE, ai sensi del comma 6 dellart. 15 della L.R. 05/2006 e s.m.i., fatti salvi i casi di rinuncia, decadenza o revoca per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii, la durata della concessione di che trattasi per un periodo di anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dal 17/04/2024, data di presentazione della istanza ovvero fino alla data del 16/04/2054; 4. DI STABILIRE CHE la concessione vincolata al persistere delle condizioni giuridiche relative alla disponibilit duso dellarea su cui insiste il pozzo, ovvero sino al 10/11/2038 in mancanza delle quali la stessa deve intendersi immediatamente sospesa e in assenza di legittimi atti daffitto o duso o di acquisto automaticamente revocata; 5. DI STABILIRE CHE il Concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 74,00 (settantaquattro/00), calcolato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i e che tale somma dovr essere corrisposta anticipatamente entro lanno solare di riferimento, da effettuarsi mediante il sistema di pagamento on-line della Regione Marche, http://mpay.regione.marche.it/mpay/ o sul sistema DAP-SIAR, sul selezionando canone di derivazione, causale: FM C.D. piccola derivazione da pozzo concessionario F.LLI MEI CARNI (p.iva 01442190433) annualit / ; 6. DI DARE ATTO CHE il suddetto canone possa in seguito essere adeguato con successivi provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche accordate dallAmministrazione competente delle caratteristiche della concessione medesima; 7. DI CERTIFICARE CHE la Ditta Concessionaria ha regolarmente disposto: - contributo alle spese istruttorie come previsto dalla DGR n.1332/2016; - contributo idrografico previsto dallart. 7 del RD 1755/33; - deposito cauzionale di 74,00 (settantaquattro/00), pari al 100% del canone annuo complessivo, ai sensi dellart.11 comma 2 del R.D. 1775/1933, garanzia che verr restituita al termine della concessione; - canone anticipato di 74,00 (settantaquattro/00), per uso irriguo agricolo per lannualit 2024; - canoni pregressi per un importo 254,84 (duecentocinquanta quattro/84) di cui 14,84 (quattordici/84) di interessi legali a norma di legge, per le annualit dal 2019 al 2023; 8. DI PRESCRIVERE CHE, - ai sensi di quanto disposto dallart 67 comma 3, lett. a) e c) delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, i risultati delle misure dei quantitativi idrici derivati nellanno precedente dovranno essere comunicati allautorit concedente entro il 31 marzo dellanno successivo al prelievo; - il prelievo non consentito durante il periodo estivo da maggio a settembre nelle ore di maggior evapotraspirazione (dalle 10.00 alle 16.00) incluso il sabato e la domenica. DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI Disciplinare REP interno prot. 1555805|10/12/2024|R_MARCHE|GRM|UCO|P AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 803 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 14147, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al foglio 2, mappale 97 del Comune di Fermo DAMBROGIO GIORGIO (C.F. DMBGRG53M16I324L). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto a DAMBROGIO GIORGIO (C.F. DMBGRG53M16I324L) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 804 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 16426, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificati al foglio 10, mappale 3 del Comune di Fermo Ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 1 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 805 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da campo pozzo ID 15349-15357, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificati al foglio 5, mappale 71 e al foglio 5, mappale 27 del Comune di Fermo Ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 806 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 13961, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al foglio 5, mappale 176 del Comune di Fermo Ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla ditta Bugiardini Eugenio (P.IVA 00723630448) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 1 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE ad ogni singolo utente il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 807 ARTT 8-9-10 del R.D. n 3267/1923 D.G.R.M. n 1732/2018 - ART. 10) L.R. n 6/2005. CELANI EMIDIO - Autorizzazione al taglio di diradamento di fustaia in Localit Palombare (Foglio n 99, Particelle nn 300 308 di circa ha 00.66.75) nel Comune di Ascoli Piceno - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 13 dicembre 2024, n. 809 TAGLIO PIANTE EX ART. 93 e seguenti del R.D. 523/1904 - L.R. 6/2005, AUTORIZZAZIONE N. 11/2024 - RICHIEDENTE: Catalini Giuseppe ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 16 dicembre 2024, n. 812 Lavori di ripristino officiosit idraulica Fiume Chienti dalla foce al ponte sulla S.P. n. 46. - Lotto 2 Cod. 11IR094/G1 - Comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, SantElpidio a Mare, Montegranaro e Porto SantElpidio - CUP F42G14000010001 Approvazione in linea tecnica del progetto esecutivo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 813 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA ad uso irriguo aree private mediante pozzo con prelievo massimo mod. 0,0025 (0,25 l/s) da falda freatica, ubicato sul fondo catastalmente individuato al Fg. 53, part.lla 346 nel Comune di Fermo (FM), ai sensi dellart.12 della L.R. 05/2006 e s.m.i. DITTA: FENDI SRL (FM) (P. Iva 00900421009) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 814 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo agricolo, tramite attingimento diretto dal fiume Tronto, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 205, Foglio 26 del Comune di Acquasanta Terme, Frazione Ponte dArli, - Ditta proprietaria: Prosperi Albo- Prat. 955/AP- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 815 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fosso Cantalupo. Rinnovo e voltura concessione idraulica per n. 1 scarico sul Fosso Cantalupo in localit Cantalupo nel comune di Recanati - Pratica 44/29 n. 787. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 816 ARTT 8-9-10 del R.D. n 3267/1923 D.G.R.M. n 1732/2018 - ART. 10) L.R. n 6/2005. SIG.RA BACHETTI DIANA MARIA - Autorizzazione al taglio di diradamento di fustaia in Localit Venagrande (Foglio n 20, Particella n 191 di circa ha 00.61.20) nel Comune di Ascoli Piceno - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 817 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 4/2019) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Strada Provinciale 36 Lungalbula, su area catastalmente identificata al mappale n 276, Foglio 1, ad uso: igienico e altri usi (abbattimento polveri) e contestuale presa datto conformit realizzazione pozzo rispetto a quanto autorizzatocon Decreto PF TTA n. 233 del 23.10.201 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 818 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Fosso della Madonna dei Prati. Concessione idraulica per n. 1 scarico sul Fosso della Madonna dei Prati in localit Madonna dei Prati nel comune di Mogliano - Pratica 25/7 n. 1385. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 17 dicembre 2024, n. 822 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni annuali e rinnovo autorizzazioni annuali. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE, ai sensi dellart.56 del R.D. 1775/1933 e art.17 della L.R. 5/2006 e s.m.i. e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, le licenze annuali di attingimento di acqua pubblica per luogo, mezzo, modalit, quantitativo/portata, uso e tipologia di impianto, alle DITTE riportate nellelenco ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2024 ed il periodo di prelievo stabilito fino al mese di dicembre; b) il prelievo per qualsiasi irrigazione vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00. Nei casi di esigenze di trapianto delle coltivazioni, il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di giorni 15 dallavvenuta lavorazione; c) il prelievo di acqua, potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica, con prelievo consentito nei giorni di luned-mercoled-venerd per i prelievi in sponda sinistra e viceversa nei giorni di marted- gioved-sabato per i prelievi in sponda destra; d) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; e) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche del corso dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i. o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle Autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n.319/76 e LL.RR. nn.28/83 e 10/85 e 11/03); g) ai sensi del comma 1, art.56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine; sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart.96 del R.D. 523/1904 e ss.mm.ii.; k) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa Struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; l) la Ditta tenuta allinstallazione di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate (istantanea e totalizzatore) dei volumi derivati e di opportuna valvola limitatrice per la portata autorizzata; 2) DI PRECISARE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2024 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2025; la derivazione ad uso irriguo agricolo, ai sensi della D.G.R. n.590 del 06.06.2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; la Ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art.3, c.4, della Legge n.241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933, n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il T.A.R. Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI - Allegato 1 Elenco concessioni licenze annuali e rinnovi di attingimento di acqua pubblica. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 dicembre 2024, n. 837 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81 Derivazione abusivadi acque pubbliche da pozzi ubicati in Comune di Grottammare, su area catastalmente identificata al mappale n 190, Foglio 14, ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati - Provvedimenti a seguito di verbale di accertamento di illecito amministrativo del 26/09/2024 - Ditta: Cameli Fiorella Impresa individuale (P IVA 01171000449), con sede legale a Carassai (AP) Contrada Menocchia 73- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dichiarare la Ditta: Cameli Fiorella Impresa individuale (P IVA 01171000449), con sede legale a Carassai (AP) Contrada Menocchia 73, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 95 del TU 1775/33 e s.m.i e art. 17, comma 1 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, per aver derivato e utilizzato acque pubbliche in assenza del provvedimento concessorio al prelievo di acque pubbliche dellautorit competente, nonch del pagamento dei canoni dovuti; di stabilire che la Ditta: Cameli Fiorella, nel termine di 30 giorni dalla data di notifica del presente atto, dovr provvedere al pagamento della sanzione di 2.000,00 (duemila/00) tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, causale: AP- CD Sanzioni T.U. 1775/1933 / (nominativo) Ditta, e alla trasmissione dellattestazione di pagamento alla PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it di ordinare alla Ditta Cameli Fiorella, limmediata sospensione di ogni tipo di prelievo di acque pubbliche dai pozzi (cod ID: 82194 e 102514), ubicati nel Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 190, Foglio 14, fino a quando non verr eventualmente emanato il decreto di concessione ordinario da parte dello scrivente Settore; entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, dovr essere effettuato il pagamento dei canoni pregressi inviato con nota prot.n. 1276909 del 12/10/2022 (in allegato, pari ad un importo totale di 817,59), oltre al pagamento del canone 2023 (pari ad 135 + 3,25 di interessi legali= 138,25) per complessivi 956,20, da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: ............. canone 2023 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche- Servizi: Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta.Cespite: Cod ID . Anni di riferimento.; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta e dei canoni pregressi dovuti comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di stabilire che, con successivo atto, si proceder ad accertare i canoni annuali dovuti per l occupazione dellarea demaniale (ora cantiere temporaneo Snam lavori Metanodotto) di mq 4110 in sponda destra del torrente Tesino; di dare atto che avverso il presente decreto potr essere presentato, entro trenta giorni dalla data di notifica dello stesso, ricorso gerarchico all Assessorato regionale competente, in forza dellart. 224 del T.U. 1775/1933 e s.m.i, ovvero opposizione davanti al Giudice del luogo in cui stata commessa la violazione, a norma dellart.22 della L. 689/1981 e s.m.i; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI (Richiesta canoni pregressi 12/10/2022; Planimetria cantiere Snam ex Cameli Vivai) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 844 Approvazione progetto esecutivo e Decisione a contrarre per laffidamento dei Lavori di sistemazione idraulica del Torrente Ete Vivo nel tratto compreso tra la foce e la sorgente - LOTTO 3 - Tratto dalla confluenza con il fosso Monacesca (Monte Giberto) al km 21 della SP 112 - CUP B78H22031950006. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 845 Approvazione progetto esecutivo e Decisione a contrarre per laffidamento dei Lavori di sistemazione idraulica del Torrente Ete Vivo nel tratto compreso tra la foce e la sorgente - LOTTO 2 - Tratto dal Ponte Sacri Cuori (Fermo) fino alla confluenza con il fosso Monacesca (Monte Giberto) - CUP B88H22018560001. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 846 Decisione a contrarre per laffidamento dei Lavori di ripristino officiosit idraulica Fiume Chienti dalla foce al ponte sulla S.P. n. 46. - Lotto 2 Cod. 11IR094/G1 - Comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, SantElpidio a Mare, Montegranaro e Porto SantElpidio - CUP F42G14000010001 - Progetto esecutivo. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 847 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Revoca decreto n. 759 del 04/12/2024 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzi e canna battuta, portata prelievo 13,50 l/s per uso irrigazione agricola ID: 13947-13958-15645 catastalmente identificato al foglio 6 particella 401 del Comune di Corridonia (MC) Ditta Societ Agricola Ciarrocca Michele e C. Societ Semplice P.Iva 00613330430 SIAR-DAP 508766. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di REVOCARE il Decreto n. 759 del 04/12/2024 per errore materiale. Listanza SIAR 508766 stata inserita nellelenco dei provvedimenti di riconoscimento anzich in quello delle variazioni; 2) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 3) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 dicembre 2024, n. 848 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Revoca decreto n. 768 del 06/12/2024 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo, portata prelievo 1,50 l/s per uso irrigazione agricola ID 55850 catastalmente identificato al foglio 34 particella 128 del Comune di Potenza Picena (MC) Ditta Baldassarri Simone P.Iva 02035390430 SIAR-DAP 512632. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di REVOCARE il Decreto n. 768 del 06/12/2024 per errore materiale lIstanza SIAR 512632 stata inserita nellelenco dei provvedimenti di riconoscimento anzich in quello delle variazioni; 2) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 3) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Rischio Sismico e SA Sisma 2016 del 17 dicembre 2024, n. 310 L.R. 1/2018, art. 14 Contributo per attivit istruttorie, di conservazione dei progetti e per i controlli mese NOVEMBRE 2024. Accertamento entrate al capitolo 1301020053 Bilancio 2024/26, anno 2024. Approvazione Tabelle pagamenti. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 16 dicembre 2024, n. 66 Decreto Interministeriale n. 6 del 04/07/2022 - Assegnazione risorse residue di cui allart. 44, co 6-bis del DLGS n. 148 del 14/09/2015 accertate con il DD n. 27 del 04/08/2021. Accertamento acconto 9.375.915,50, Bilancio 2024/2026, annualit 2025, Capitolo 12010 10600 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di procedere alla registrazione dellaccertamento, ai sensi dellart.53, dellallegato 4/2 paragrafo 3.6, lettera c) contributi a rendicontazione del D.Lgs n.118/20211, dellimporto di 9.375.915,50 (Decreto Interministeriale n. 6 del 04/07/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con Il Ministero delle economie e delle Finanze sono state stabilite le modalit di programmazione ed erogazione delle risorse residue di cui allart. 44, co 6-bis del DLGS n. 148 del 14/09/2015, accertate con il DD n. 27 del 04/08/2021 della Direzione degli Ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro) versante MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI, CF/PIVA 80237250586, a valere sul capitolo 1201010600, Bilancio 2024/2026, annualit 2025. CTE: 0000 1310101001 000 2 2010101001 000000000000000 2 1 000 2. di stabilire altres che il presente decreto viene pubblicato sul BUR Marche, per estratto, ai sensi della L.R. 17/2003 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 595 DDS n.272/SIP del 20/04/2023 Avviso pubblico START&INNOVA GIOVANI - DGR n.268 del 06.03.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, Obiettivo specifico 4.a (9) Campo di intervento 137 Sostegno alla creazione di imprese innovative da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi Euro 5.000.000,00 Rideterminazione cronoprogramma Capitoli 2150410179, 2150410180, 2150410181, bilancio 2024-2026, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 596 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro13.400.000,00. Approvazione graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella II finestra 2024 (dal 01 settembre al 31 ottobre 2024). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto, in riferimento allAvviso pubblico in oggetto, che con i Decreti nr. 585/SIP e 586/SIP del 12/12/2024, cos come rispettivamente rettificati dai Decreti nr. 592/SIP e 591/SIP del 12/12/2024, stata stabilita lammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 01 settembre al 31 ottobre 2024 Aree Territoriali di Ascoli Piceno Pesaro-Urbino e Ancona, Macerata e Fermo; 2. Di approvare e pubblicare la graduatoria delle domande ammesse a valutazione pervenute nella II finestra 2024 (dal 01 settembre al 31 ottobre 2024) dellAvviso in oggetto, contenuta nellAllegato A del presente decreto, parte integrale e sostanziale dello stesso. Nel rispetto della vigente normativa sulla privacy, le istanze contenute nellAllegato A del presente decreto, sono indicate esclusivamente con il codice siform, numero domanda e ragione sociale del soggetto ospitante; 3. Di dare atto che, in riferimento alle n .618 domande ammesse a valutazione, tenuto conto del numero di borse lavoro programmate, delle risorse assegnate alla II finestra 2024 con DD nr.360/SIP del 25/05/2023, sono ammesse a finanziamento le prime n. 288 su n. 558 domande che hanno raggiunto un punteggio minimo normalizzato e ponderato uguale e/o superiore a 60/100 come specificato, nellallegato A indicato al punto precedente; 4. Di dare atto che, in riferimento alle n. 558 domande che hanno raggiunto un punteggio minimo normalizzato e ponderato uguale e/o superiore a 60/100, n. 270 non possono essere ammesse a finanziamento per mancanza delle risorse disponibili; 5. Di dare atto che, in riferimento alle n .618 domande ammesse a valutazione, n. 60 domande non hanno raggiunto il punteggio minimo normalizzato e ponderato superiore a 60/100, come indicato nellallegato A di cui al punto precedente; 6. Di dare atto che, come previsto dallart. 10 dellAvviso pubblico, in riferimento a ciascuna finestra, periodicamente, le economie prodotte dalle rinunce allavvio e/o i mancati avvii delle borse di lavoro saranno riassegnate automaticamente, scorrendo la graduatoria, al fine di procedere al finanziamento di ulteriori domande; 7. Di dare atto che, come previsto dallart. 11 dellAvviso pubblico, lavvio della Borsa lavoro dovr avvenire entro e non oltre 120 giorni dalla data di ammissione a finanziamento e dovr coincidere con il 1 giorno del bimestre calcolato sullanno solare; 8. Di dare atto che i borsisti assegnatari, in caso di accettazione, dovranno mantenere la condizione di disoccupazione e tutti gli ulteriori requisiti indicati allArt.4 dellAvviso pubblico per tutta la durata della borsa stessa; 9. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi- Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6946, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 10. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente del Settore (Massimo Rocchi) ALLEGATI - ALLEGATO A Graduatoria AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 598 Legge 12 marzo 1999 n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili: approvazione elenchi degli iscritti presso il Centro Impiego di Urbino, ai sensi degli artt. 1 e 18 della Legge medesima, alla data del 31/12/2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, in base a quanto contenuto nel documento istruttorio, lelenco - Allegato 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto degli utenti disabili iscritti, ai sensi dellart. 1 comma 1, della Legge n. 68/99, alla data del 31/12/2023 nellambito del territorio del Centro per lImpiego di Urbino; 2) di approvare, in base a quanto contenuto nel documento istruttorio, lelenco - Allegato 2 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto degli utenti appartenenti alle categorie protette di cui allart. 18 comma 2, Legge 68/99, che risultano iscritti, alla data del 31/12/2023, nellambito del territorio del Centro per lImpiego di Urbino; 3) di disporre che, negli Allegati 1 e 2 sopra riportati, per ragioni di riservatezza dei dati personali (Dlgs n. 196/03 e del Reg. (UE) 2016/679), gli utenti iscritti sono identificati tramite codice ID SIL attribuito dal sistema operativo regionale Job Agency. Gli elenchi comprensivi delle anagrafiche sono depositati agli atti del Centro per lImpiego di Urbino; 4) di disporre la pubblicazione per estratto del presente provvedimento sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, comma 2, lett. c) della L.R. Marche n. 17/2003 e integrale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato 1 - Elenco dei lavoratori disabili iscritti ai sensi dellart. 1, comma 1 legge 68/99, presso il Centro per lImpiego di Urbino alla data del 31/12/2023 art. 8 L. n. 68/99 Allegato 2 - Elenco dei soggetti appartenenti alle categorie protette di cui allart. 18, comma 2, Legge 68/99, iscritti presso il Centro per lImpiego di Urbino alla data del 31/12/2023 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 599 DDS 995/SIP del 29/09/2022 - POC Marche 2014-2020 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche - Euro 7.000.000,00 Revoca totale del contributo e recupero dellimporto complessivo di 22.123,84 (comprensivo degli interessi maturati) allimpresa Bucciarelli Brothers srls (Codice Siform 1088197) Capitolo 2150410164, Bilancio 2024/2026, annualit 2024 Codice bando: DM_CREAZ _2022-RM - Codice CUP: B94F2200829000 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 600 DDS 995/SIP del 29/09/2022 - POC Marche 2014-2020 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche - Euro 7.000.000,00 Revoca totale del contributo e recupero dellimporto complessivo di 21.909,59 (comprensivo degli interessi maturati) alla ditta individuale LITTLE ITALY TRUCK DI FEDERICO GENTILUCCI (Codice Siform 1089038) Capitolo 2150410164, Bilancio 2024/2026, annualit 2024 Codice bando: DM_CREAZ _2022-RM - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 601 DDS 995/SIP del 29/09/2022 - POC Marche 2014-2020 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche - Euro 7.000.000,00 Revoca totale del contributo e recupero dellimporto complessivo di 20.786,58 (comprensivo degli interessi maturati) allimpresa MANDOZZI STEFANO (Codice Siform 1088571) Capitolo 2150410164, Bilancio 2024/2026, annualit 2024 Codice bando: DM_CREAZ _2022-RM - Codice CUP: B74F22015800009 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 602 DDS 995/SIP del 29/09/2022 - POC Marche 2014-2020 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche - Euro 7.000.000,00 Revoca totale del contributo e recupero dellimporto complessivo di 20.880,27 (comprensivo degli interessi maturati) allimpresa Swappa Wall23 srls (Codice Siform 1088180) Capitolo 2150410164, Bilancio 2024/2026, annualit 2024 Codice bando: DM_CREAZ _2022-RM - Codice CUP: B64F22007820009 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 13 dicembre 2024, n. 603 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute dal 12 novembre all8 dicembre 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che in riferimento allAvviso di cui al DDS n. n.709/SIP/2023, pubblicato sul BURM n. 110 del 21/12/2023, avente ad oggetto Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche, sono state convalidate e inviate telematicamente attraverso il sistema informativo SIFORM2, dal giorno 12 novembre 2024 al giorno 8 dicembre 2024, n.14 (quattordici) domande. 2) Di dare atto che lammissibilit delle domande istruite stata definita in base a quanto stabilito dallart.13 dellAvviso pubblico richiamato al punto precedente. 3) Di ammettere a valutazione n.11 (undici) domande, contenute nellAllegato A) Domande ammesse a valutazione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto. 4) Di non ammettere a valutazione n.3 (tre) domande, contenuta nellAllegato B) Domande non ammesse a valutazione, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto e che riporta la motivazione della non ammissibilit. 5) Di dare atto che le domande ammesse sono consegnate alla Commissione di Valutazione, appositamente nominata con DDS n.75/SIP del 29/02/2024; 6) Di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 7) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. 8) Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, dando atto che tale pubblicazione con relativa data valida ai fini della comunicazione ai beneficiari ed ai soggetti promotori di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della L.241/90. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Domande ammesse a valutazione Allegato B) Domande non ammesse a valutazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 606 Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per limpiego di CIVITANOVA MARCHE (iscritti al 31 dicembre del 2023) Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per limpiego di CIVITANOVA MARCHE (iscritti al 31 dicembre del 2023) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, in base a quanto contenuto nel documento istruttorio, lelenco - Allegato 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto degli utenti disabili iscritti, ai sensi dellart. 1 comma 1, della Legge n. 68/99, alla data del 31/12/2023 nellambito del territorio del Centro Per lImpiego di Civitanova Marche; 2) di approvare, in base a quanto contenuto nel documento istruttorio, lelenco - Allegato 2 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto degli utenti appartenenti alle categorie protette di cui allart. 18 comma 2, Legge 68/99, che risultano iscritti, alla data del 31/12/2023, nellambito del territorio del Centro Per lImpiego di Civitanova Marche; 3) di disporre che, negli Allegati 1 e 2 sopra riportati, per ragioni di riservatezza dei dati personali (Dlgs n. 196/03 e del Reg. (UE) 2016/679), gli utenti iscritti sono identificati tramite codice IDSIL attribuito dal sistema operativo regionale Job Agency. Gli elenchi comprensivi delle anagrafiche sono depositati agli atti del Centro Per lImpiego di Civitanova Marche; 4) di disporre la pubblicazione per estratto del presente provvedimento sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, comma 2, lett. c) della L.R. Marche n. 17/2003 e integrale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberta Maestri ALLEGATI ALLEGATO 1 Elenco dei lavoratori disabili iscritti ai sensi dellart. 1, comma 1 legge 68/99, presso il Centro Per lImpiego di Civitanova Marche alla data del 31/12/2023; ALLEGATO 2 Elenco dei soggetti appartenenti alle categorie protette di cui allart. 18, comma 2, Legge 68/99, iscritti presso il Centro per lImpiego di Civitanova Marche alla data del 31/12/2023. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 609 Graduatoria Unica Regionale (art.8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 - Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Jesi (iscritti al 31 dicembre 2023) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, secondo quanto contenuto nel documento istruttorio, gli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Jesi (iscritti al 31 dicembre 2023); 2. di dare atto che gli elenchi approvati con il presente atto si riferiscono agli iscritti alla data del 31/12/2023, in particolare: - Allegato 1 - Elenco di cui allart. 1, co. 1, L. 68/99 (Persone con disabilit) Centro per lImpiego di Jesi - 31/12/2023 - Allegato 2 - Elenco di cui allart. 18, co. 2, L. 68/99 (Altre categorie protette) - Centro per lImpiego di Jesi - 31/12/2023; 3. di dare atto che i citati allegati 1 e 2 costituiscono parti integranti e sostanziali del presente atto; 4. di disporre che i nominativi inseriti nei suddetti allegati 1 e 2 sono identificati con il codice attribuito dal gestionale regionale JobAgency (IDSIL), ai fini della protezione dei dati personali e sensibili, in conformit alle disposizioni del Reg. UE n. 679/2016, del D.Lgs.n.196/2003, del D.Lgs. n. 33/2013 e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Gli elenchi comprensivi delle anagrafiche sono depositati agli atti del centro per limpiego di Jesi; 5. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento: - per estratto, sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, comma 3, della L.R. Marche n. 17/2003; - integrale sul sito istituzionale regionale nella sezione Amministrazione Trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato 1 - Elenco di cui allart.1, co.1, L.68/99 (Persone con disabilit) - Centro per limpiego di Jesi - 31/12/2023 Allegato 2 - Elenco di cui allart.18, co.2, L.68/99 (Altre categorie protette) - Centro per limpiego di Jesi - 31/12/2023 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 610 Graduatoria Unica Regionale (art.8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 - Approvazione degli elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di Pesaro (iscritti al 31 dicembre 2023) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 612 DDS 995/SIP/2022 come modificato e integrato con DDS 283/SIP/2023 - PR FSE+ 2021/ 27 Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire loccupazione nella Regione Marche 2 finestra temporale (domande presentate dal 01/05/2023 al 31/07/2023) 2^ scorrimento graduatoria. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dare atto che con DDS n. 98/SIP/2024, come meglio specificato nel documento istruttorio del presente atto, si proceduto al primo scorrimento della graduatoria di cui al DDS 680/SIP/2023 (parzialmente rettificata dal DDS n. 13/SIP/2024) fino al pieno utilizzo delle risorse residue stanziate ai sensi dellAvviso di riferimento e non impegnate di 720.000,00 di 36 posizioni; di dare atto che con il successivo DDS n. 241/SIP/2024 state ammesse a finanziamento n. 29 domande - considerate quelle che hanno accettato il contributo e hanno costituito limpresa/studio professionale entro i termini previsti (art. 9.3 dellAvviso di riferimento) - per un importo impegnato complessivo di 580.000,00; di prendere atto che, a seguito del primo scorrimento della graduatoria, considerato quanto riportato nei precedenti punti 1 e 2, sono risultate risorse residue non impegnate pari ad 140.000,00; di prendere atto che con DDS n. 478/SIP del 6/11/2024, come meglio specificato nel documento istruttorio, stata dichiarata la decadenza dal contributo per alcune domande, indicate nellatto stesso, presentate tra il 01 maggio e il 31 luglio 2023 (2 Finestra temporale) e sono state accertate le correlate economie per limporto complessivo di 240.000,00, corrispondente agli importi a carico dei capitoli 2150410160, 2150410162 e 2150410155 del Bilancio 2024/2026, annualit 2024, con riferimento agli impegni di spesa assunti con DDS n. 79/SIP/2024; di prendere atto che, a seguito di revoca totale del progetto Id Siform n. 1091674 effettuata con il DDS n. 405/SIP del 18/09/2024, sono state accertate economie per un importo complessivo di 20.000,00; di prendere atto dunque, tenuto conto di quanto indicato ai precedenti punti, che risultano disponibili risorse per un importo complessivo di 400.000,00; di procedere, con le risorse di cui al punto 6, al secondo scorrimento della graduatoria di cui allAllegato A del DDS 680/SIP/2023, parzialmente rettificata dal DDS n. 13/SIP/2024, delle domande di contributo posizionate dalla n. 387 alla n. 406 (in totale n. 20 domande), risultate idonee ma non finanziabili per esaurimento risorse che risultano ora ammissibili a finanziamento, e che sono riportate nellAllegato A del presente decreto che ne costituisce parte integrante e sostanziale; di trasmettere ai beneficiari, successivamente allapprovazione del presente decreto, nota di formale comunicazione di ammissibilit a finanziamento, come previsto dallAvviso Pubblico; di rinviare a successivo atto, lassunzione dellimpegno di spesa per ogni singolo beneficiario, previa verifica della costituzione dellimpresa/studio professionale ed alla comunicazione di accettazione del contributo nei termini stabiliti dallAvviso Pubblico (art.9.3); di dare evidenza al presente decreto attraverso la pubblicazione sul sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A1) Elenco idonei e ammissibili a finanziamento 2 finestra - 2scorrimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 17 dicembre 2024, n. 616 DDS n.20/SIP del 25/05/2024 Avviso Pubblico Interventi di Family Friendly nelle imprese della regione Marche DGRn.1620 del 16.11.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c(3) Campo di intervento 143: Euro 2.000.000,00 Secondo scorrimento graduatoria di cui al DDS n. 325|SIP del 26/07/2024 e ss.mm.ii. (1 finestra temporale). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 dicembre 2024, n. 617 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/2021 ) - Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione di di n. 1 Operatore Tecnico con mansioni di accalappiacani (ISTAT 2011 Classificazione 5.4.5 - Addestratori e custodi di animali) Area del personale di supporto, a tempo pieno (36 ore settimanali con turnazione H24-turni di pronta disponibilit) e determinato per 6 mesi, presso lAzienda Sani AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 dicembre 2024, n. 618 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/ 07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Approvazione elenco domande ammesse a finanziamento (periodo: 12 novembre - 8 dicembre 2024). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che, in riferimento allAvviso di cui al DDS n. n.709/SIP/2023, pubblicato sul BURM n. 110 del 21/12/2023, avente ad oggetto Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche, con DDS n.603/SIP del 13/12/2024 sono state ammesse a valutazione n. 11 (undici) domande, pervenute dal giorno 12 novembre al giorno 8 dicembre 2024. 2) Di approvare, sulla base delle risultanze del verbale della Commissione di valutazione nominata con DDS n.75/SIP del 29/02/2024, lelenco delle domande ammesse a finanziamento, disposte in ordine cronologico di presentazione nellallegato A) al presente atto, parte integrante e sostanziale dello stesso, da cui risultano approvati e finanziati n. 11 (undici) tirocini. 3) Di dare atto, inoltre, che, come previsto dallart. 15 dellAvviso pubblico, a seguito dellammissione a finanziamento il tirocinio deve iniziare il primo giorno del mese successivo (salvo motivata richiesta di proroga per un massimo di 60 giorni), previa stipula delle polizze assicurative a carico del soggetto promotore. 4) Di dare atto, altres, che i tirocinanti assegnatari dovranno mantenere la condizione di disoccupazione per tutta la durata del tirocinio. 5) Di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 6) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. 7) Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, dando atto che tale pubblicazione con relativa data valida ai fini della comunicazione ai beneficiari ed ai soggetti promotori di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della L.241/90. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Domande ammesse a finanziamento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 dicembre 2024, n. 619 DDS n. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00. Decadenza Borse Lavoro cod. Siform n.1095062 e n. 1096151. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che le seguenti Borse Lavoro Codice Siform: n.1095062 - ammessa a finanziamento con DDS n. 310/SIP del 17/07/2024, n.1096151 - ammessa a finanziamento con DDS n. 310/SIP del 17/07/2024 non sono state avviate entro i termini previsti dallart. 11 dellAvviso in oggetto di 120 giorni dalla data di ammissione a finanziamento; 2. Di dichiarare ai sensi dellart.19 dello stesso Avviso, per le motivazioni dettagliate nel documento istruttorio, la decadenza della Borse Lavoro cod. Siform n. 1095062 e n. 1096151; 3. Di trasmettere il presente decreto ai beneficiari titolari delle Borse Lavoro di cui ai punti precedenti, ai rispettivi soggetti ospitanti, ai Centri per lImpiego interessati e alla responsabile dellAvviso pubblico "Borse Lavoro 2023 - 2025; 4. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta che dal presente atto non deriva n pu derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente del Settore (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 dicembre 2024, n. 621 DDS n.272/SIP del 20/04/2023 Avviso pubblico START&INNOVA GIOVANI - DGR n.268 del 06.03.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, Obiettivo specifico 4.a (9) Campo di intervento 137 Sostegno alla creazione di imprese innovative da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi Euro 5.000.000,00 impegno a favore delle start up innovative codici siform: 1096987,1096990 e 1096836 Capitoli 2150410179, 2150410180, 2150410181, bilancio 2024 - 2026, annualit 2024 e 2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che con DDS n. 320/SIP del 24.07.2024 sono state ammesse a contributo n. 17 domande, pervenute nella seconda finestra temporale dellAvviso pubblico DDS n. 242/SIP, tra cui i codici siform 1096987,1096990 e 1096836; 2) di approvare, a seguito di accettazione del finanziamento e verifica della documentazione di costituzione delle imprese, lelenco delle imprese ammesse a finanziamento di cui allallegato A quale parte integrante e sostanziale al presente decreto; 3) di quantificare in 120.000,00 limporto necessario al finanziamento, di cui ai punti precedenti, secondo un cronoprogramma di esigibilit della spesa, ai sensi del D.Lgs. 118/11, nellannualit 2024 e 2026, cosi come riportato nellAllegato A; Annualit 2024 60.000,00 Annualit 2026 60.000,00 4) di impegnare limporto complessivo di 120.000,00, suddiviso in impegni come risulta dallAllegato A parte integrante del presente provvedimento, sui seguenti capitoli di spesa del Bilancio 2024/2026, secondo il cronoprogramma determinato per esigibilit, nellannualit 2024 e 2026, come di seguito specificato: 5) di ridurre le prenotazioni di impegno di spesa assunte con DDS n. 272/SIP/2023 e con DDS n. 81/SIP/2024, per un importo complessivo di 120.000,00 per lannualit 2024 e 2026 come segue: 6) Di stabilire che i restanti progetti saranno impegnati alla scadenza del termine per la presentazione dellaccettazione o della eventuale proroga, una volta verificata la documentazione di costituzione delle start up; 7) di stabilire che la liquidazione degli incentivi avverr con successi atti, al momento della richiesta dellanticipo e/o del saldo finale, nei modi e nei termini stabiliti dallart. 12 dell Avviso Pubblico approvato con DDS n. 272/SIP/2023; 8) di dare evidenza al presente decreto, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e sul sito https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-attivi?idb=6838 precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 9) di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Tabella beneficiari incentivi - CREAZ_innova 2023-RM 2a finestra temporale (01/02/2024 - 22/04/2024) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 dicembre 2024, n. 624 DDS n.20/SIP del 25/05/2024 Avviso Pubblico Interventi di Family Friendly nelle imprese della regione Marche DGRn.1620 del 16.11.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c(3) Campo di intervento 143: Euro 2.000.000,00 Impegno di spesa a favore dellimpresa cod. siform 1097175, Capitoli 2150410245, 2150410246, 2150410247, Bilancio 2024/2026, annualit 2024 e 2025. CUP: B79E24000150009 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 13 dicembre 2024, n. 1151 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati corso di Insegnante di danza Contemporaneo II^ ediz. cod. 1095996 Ente gestore: LUNA ACADEMY Associazione Professionale Jesi (AN). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 dicembre 2024, n. 1160 Legge Regionale n.16/1990 - Nomina commissione di esame corso Operatore Socio Sanitario Codice Siform2 n.1089270 - Ente gestore: Istituti Athena S.r.l. S.U. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 16 dicembre 2024, n. 1164 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 452 Acquisizion ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1169 Accertamento entrata 4.060,00 capitolo 1305990087 ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE. Bilancio di previsione 2024-2026, annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1170 DGR 62/2001 - DGR 2164/2001 - DDS 1063/FOAC/2023. Sospensione accreditamento. ME.PF di Tosi Cristiana Via L. Einaudi 410 Civitanova Marche (MC). Macrotipologia Obbligo Formativo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1171 DGR 62/01 - DGR 2164/01 e s.i.m. Accreditamento strutture di formazione. Human Factory s.r.l. Via D. Alighieri 1 Grottammare (AP). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1175 Costituzione e nomina della Commissione di esame per il corso di formazione professionale liberi autorizzati corso di AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO Edizione 3- cod. SIFORM2 1091351- Ente gestore: FORMACONF Consorzio per la formazione e il Lavoro - Pesaro (PU). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1176 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati (L.R. 16/90 art. 10) Corso SAB Commercio e somministrazione nel settore merceologico alimentare - Cod. 1091354 Edizione 3 - Ente gestore: FORMACONF di Pesaro. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1178 Legge Regionale n.16/1990 - Nomina commissione di esame corso SAB Commercio e Somministrazione nel Settore Merceologico Alimentare Codice Siform2 n.1098898 - Ente gestore: Centro Studi e Formazione S.r.l. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1180 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione d'esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati. Corso: Responsabile in Attivit Assistite con Animali (Corso propedeutico) scheda Siform2 n.1097469 prima edizione. Ente di formazione CED Servizi srl - Macerata. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla Commissione d'esame hanno comunicato i relativi nominativi. Che i componenti della Commissione d'esame per il corso Responsabile in Attivit Assistite con Animali (Corso propedeutico) scheda Siform2 n. 1097469 prima edizione - gestito dall'Ente di formazione CED Servizi srl di Macerata, in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: FABIOLA BAIOCCO Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche ALESSANDRA CERVIGNI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente LORENZO PERGOLINI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dell'Ente gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di dare atto che gli esami si terranno in data 18 dicembre 2024 dalle ore 14:30 alle ore 15:30 presso la sede della Ced Servizi srl in Via Ungaretti n.84 Macerata (MC); Di inviare copia del presente atto all'Organismo Gestore ed al Presidente di Commissione per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10. 2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1181 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) - Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio-Turismo, Artigianato, Manifattura, Costruzioni e Servizi volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti: DDS n. 741 del 09.08.20224 e DDS n. 973 del 4/11/2024. Ammissibilit a valutazione dei progetti presentati entro la scadenza del 10/12/2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di prendere atto del verbale ID: 35603049| 16/12/ 2024|FORM-PU relativo allesito dellistruttoria di ammissibilit dei progetti, di cui allAvviso pubblico in oggetto, riportati nellAllegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto di quanto stabilito allart. 6 Cause di inammissibilit delle domande D.D.S./FOAC n. 741/2024; 2) di dare atto che alla data del 10/12/2024 (scadenza presentazione domande filiera Commercio e Turismo) sono pervenuti n.2 progetti sul rispettivo bando siform2 COMMERCIO FSE+21/27; 3) di trasmettere copia del presente provvedimento, con valore di notifica, alla Commissione Tecnica di Valutazione nominata con DDS n. 979/FOAC del 4/11/2024 come previsto dallart.7 dellAvviso pubblico sopracitato; 4) di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche e che la copertura finanziaria garantita con le prenotazioni assunte con DDS n. 741 del 9/8/2024 e DDS n. 1149 del 12/12/2024; 5) di pubblicare il presente provvedimento, con valore di notifica per i soggetti interessati, al seguente link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8373; 6) di disporre la pubblicazione integrale del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme. marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.; 7) di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@ regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A esito istruttoria ammissibilit AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1182 DGR 62/01 - DGR 2164/01. Accreditamento strutture di formazione. DDS 1364/FOAC/ 2023 DDS 305/FOAC/2024. Variazione denominazione. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1183 DGR 62/01 - DGR 2164/01 - DDS n. 1309/FOAC/2023. REINART ARTS & CRAFTS Societ Cooperativa Sociale Via Macerata 52 Ancona (AN) - Revoca accreditamento per rinuncia e cancellazione dallElenco dei soggetti accreditati. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 17 dicembre 2024, n. 1185 Legge Regionale n.16/1990 - Nomina commissione di esame corso Addetto ai servizi di controllo delle attivit di intrattenimento e spettacolo Codice Siform2 n.1097524 - Ente gestore: DCLUB S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 18 dicembre 2024, n. 1186 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - Nomina Commissione esame corso 670 Carico scarico merci Codice Siform2 n.1097935, Ente ca ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 19 dicembre 2024, n. 1206 Approvazione dellarticolazione del percorso formativo breve GOL e del relativo format di attestato di messa in trasparenza AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 19 dicembre 2024, n. 1207 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Diciassettesima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di procedere, ai sensi della sezione 13, punto 5) dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 (di qui in avanti Avviso pubblico n.2 GOL), alla diciassettesima assegnazione dei corsi di formazione ai soggetti aggiudicatari di cui al D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1249 dell 1/12/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024 e D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e alla dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze degli stessi, cos come risulta dallAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 2) di prendere atto che, cos come previsto dallAvviso pubblico n.2 GOL alla Sezione 13, punto 7), i progetti relativi ai corsi assegnati sono stati individuati tra quelli presenti nel Catalogo Regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.), approvato con D.G.R. n. 287 del 21/03/2022 e con D.D.S. n. 270 del 26/ 04/2022; 3) di prendere altres atto che lautorizzazione allattuazione dei progetti formativi relativi ai corsi assegnati e il loro inserimento nel Catalogo Regionale, prevista dal D.D.S. n. 270/2022 avvenuta tramite appositi decreti di approvazione riportati nellAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 4) di dichiarare, per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto, lammissibilit alle provvidenze previste dallAvviso Pubblico n.2 GOL, di cui al citato D.D.S. n. 712/2022, nei limiti degli impegni di spesa a favore dei beneficiari gi assunti con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1197/2023, D.D.S. n. 1249/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024 e D.D.S. n. 747 del 09/08/2024; 5) di dichiarare altres che per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto prevista, per ogni ora di frequenza, una indennit pari ad 3,50. Tale indennit potr essere riconosciuta ad ogni allievo privo di qualsiasi trattamento sostitutivo alla retribuzione e che abbia partecipato ad almeno il 75% delle ore del corso, cos come indicato al punto 2.7.1 della DGR 802/2012 Manuale per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro con modalit di rimborso delle spese a costi reali. Lindennit verr erogata agli enti beneficiari del finanziamento, contestualmente alla concessione dellanticipo o, successivamente, sulla base della scelta dellente formativo; 6) di nominare come Responsabile del procedimento della gestione il personale indicato nellAllegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante; 7) di stabilire che lattivit di gestione e monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria, attinenti allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari, di competenza dei Responsabili del Procedimento della gestione di cui al punto 5); 8) di stabilire che: - lavvio del corso subordinato alla regolarit delle disposizioni relative allinserimento dei disabili di cui alla L. 68/99 ed alla vigenza dellaccreditamento regionale per la formazione superiore; - i corsi destinati a soggetti profilati per Profilo 1 potranno svolgersi anche interamente on line e pertanto in questi casi la sede del corso individuata sar una sede virtuale. Gli enti formativi dovranno garantire ai soggetti che non ne dispongano adeguati strumenti per seguire efficacemente le lezioni. In casi particolari tali corsi potranno tenersi anche in aula e in questi casi le regole sono le medesime applicate alle altre tipologie di corsi; - il Responsabile del procedimento della gestione, invier le disposizioni di inizio attivit agli enti esecutori entro 25 giorni dallemanazione del presente decreto, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le lettere di adesione dei singoli corsi dovranno essere stipulate entro 20 giorni dallinvio, da parte dei responsabili del procedimento, delle disposizioni di inizio di attivit, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono essere avviate al massimo entro 30 giorni dal ricevimento da parte della Regione Marche dellaccettazione della lettera di adesione firmata dal soggetto esecutore, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono concludersi entro 8 mesi dallavvio del corso, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; 9) di stabilire che la garanzia fideiussoria prevista al paragrafo 1.3.4 del Manuale a costi standard (D.G.R. n. 19 del 20/01/2020) pu essere prestata, con riferimento ai singoli anticipi, dal soggetto capofila o da uno dei partner dellATI/ATS, cos come previsto alla Sezione 14 dellAvviso pubblico in oggetto; 10) di stabilire che restano in capo al soggetto capofila dellATI/ATS, in via esclusiva, i seguenti adempimenti: - la sottoscrizione mediante firma digitale della lettera di adesione relativa ad ogni progetto formativo assegnato; - la comunicazione di avvio del corso e la trasmissione su Siform2 della documentazione indicata nelle lettere da a) a g) del paragrafo 1.5 del Manuale a costi standard (DGR. n. 19 del 20/01/2020), almeno 10 gg prima dellinizio del corso; - la trasmissione cartacea dei registri per la relativa vidimazione; - la trasmissione su Siform2 delle domande di rimborso/dichiarazioni delle ore corso effettuate e delle ore di presenza degli allievi alle scadenze del 31/03, 30/06, 30/09 e 31/12 e alleventuale altra scadenza straordinaria; - la richiesta su Siform2 dellacconto e del saldo; - la trasmissione su Siform2 del prospetto finale di determinazione della sovvenzione, con allegata la documentazione prevista; - la trasmissione degli attestati predisposti in bollo; 11) di stabilire che leventuale cambio di sede del corso indicata nellAllegato A, nel caso comporti un cambio del Centro per lImpiego di riferimento, dovr essere autorizzato dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse a seguito di richiesta adeguatamente motivata; 12) di stabilire che il soggetto esecutore deve attenersi, per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, alle disposizioni del Manuale a costi standard (Allegato I della D.G.R. n. 19/2020), per quanto compatibili; 13) di stabilire che il soggetto esecutore ha lobbligo di alimentare il sistema informativo della Regione Marche (Siform2), in relazione a tutti gli aspetti procedurali, fisici e finanziari che caratterizzano lattuazione dellintervento, anche al fine di consentire alla Regione Marche di rispettare tutti gli adempimenti relativi al sistema informativo ReGiS, cos come previsto nellambito del PNRR; 14) di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale in quanto limporto di spesa, complessivamente utilizzato per la diciassettesima assegnazione di corsi di formazione, cos come previsto nellAllegato A, di 1.020.467,96 (con solo incremento UC) / 1.321.397,96 (con incremento UC e indennit) stato gi impegnato con D.D.S. n. 747 del 09/08/2024; 15) di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento, a tutti gli enti di formazione interessati e ai Responsabili dei Centri per lImpiego; 16) di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it (focus Bandi di contributo e opportunit) e ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-scaduti - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi digitando nellapposito campo di ricerca il codice identificativo: 5970 precisando che la pubblicazione sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it (decreti di Giunta) a costituire, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 17) di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, il dott. Mario Lazzari; 18) di pubblicare il presente provvedimento, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 17 dicembre 2024, n. 244 D.G.R. 1832/2024: PR FSE+ 2021/2027 Asse Giovani Scheda OS 4.a (1) Servizio Civile campo di intervento 136. Approvazione dellAvviso pubblico per la ricerca di operatori volontari da avviare nei progetti di Servizio Civile Regionale . Annualit 2024. DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Inclusione Sociale, Sistema Informativo e RUNTS del 17 dicembre 2024, n. 39 L.R. n. 20/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Annualit 2024. Tabella E Impegno di spesa euro 10.000,00 nel capitolo di spesa 2120410232 in favore dellATS n.10 quale contributo per il progetto di cohousing finalizzato al sostegno delle donne vittime di violenza o maltrattamenti. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 dicembre 2024, n. 476 Iscrizione dellEnte Nessuno Indietro APS, rep. n. 145494, CF 92058220424, con sede legale a Senigallia (AN) cap 60019 nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 477 Iscrizione dellEnte LE MARCHE ZOZZE-ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 145590; C.F. 92073420447), con sede legale in Frazione Borgo snc 63096 Arquata del Tronto (AP), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 478 Iscrizione dellEnte FARM, OFFICINA DELL'ARTE - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 146752; CF 92058200426), con sede legale in Piazza della Vittoria n. 22 60019 Senigallia (AN), nella sezione Associazioni di Promozione Socialedel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 479 Iscrizione dellEnte I MICI DEL CONERO - ODV (rep. n. 145469; CF 93172040425), con sede legale in VIA FONTE ANTICA - FRAZIONE MARCELLI 60026 NUMANA (AN), nella sezione Organizzazioni di volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 480 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE JUNGLE MARCHE APS (rep. n. 145616; CF 91054130447), con sede legale in VIA DELL'INDUSTRIA n. 1 - 63064 CUPRA MARITTIMA (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 481 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE FARMACISTI VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE SEZIONE MACERATA ODV (rep. n. 145563; C.F. 93095140435), con sede legale in Corso Camillo Benso Conte di Cavour n. 40 62100 Macerata (MC), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 482 Iscrizione dellEnte CALCIFER Associazione di Promozione Sociale (rep. n. 145631; CF 93097120435), con sede legale in VIA VINCIGUERRA N. 1 62100 MACERATA (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 483 Iscrizione dellEnte GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI MONSAMPOLO DEL TRONTO ETS (rep. n. 122228; C.F. 82000530442), con sede legale in Corso Vittorio Emanuele III n. 87 - 63077 Monsampolo del Tronto (AP), nella sezione ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 9 e 11 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 dicembre 2024, n. 484 Iscrizione dellEnte A.N.S.T.E.L. DEL CESANO ASSOCIAZIONE NAZIONALE SPORT E TEMPO LIBERO - APS (rep. n. 146328 CF 90022250410), con sede legale in VIA VITTORIO EMANUELE 15/A FRAZIONE di SAN MICHELE AL FIUME 61040 MONDAVIO (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 485 Iscrizione dellEnte AMANDOLA RIPARTE APS (rep. n. 143865; CF 90063000443), con sede legale in VIA CESARE BATTISI N. 86 63857 AMANDOLA (FM), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 486 Iscrizione dellEnte FOCOLARI MARCHE APS (rep. n. 144521; CF 93151390429), con sede legale in VIA SPARAPANI N. 329 60131 ANCONA (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 487 Iscrizione dellEnte FILODRAMMATICA DIALETTALE FIRMUM APS (rep. n. 145277; CF 90023780449), con sede legale in VIA ARNO N.5 - 63900 FERMO (FM), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 488 Iscrizione dellEnte PROGETTO COMUNE APS (rep. n. 144957; CF 02292630445), con sede legale in CONTRADA MICIANGELO n. 2 63815 MONTE SAN PIETRANGELI (FM), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 489 Iscrizione dellEnte NO PODEMOS APS (rep. n. 145584; CF 93171750420), con sede legale in VIA POSATORA N. 28 60126 ANCONA (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 490 Iscrizione dellEnte HOSTLAB ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 146327; CF 92058050425), con sede legale in VIA MONTALBODDO N. 18/A 60010 OSTRA (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 491 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE AL-SALAM APS(rep. n. 146527; CF 92058150423), con sede legale in VIA GIACOMO ACQUA N. 17 60035 JESI (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 19 dicembre 2024, n. 492 Iscrizione dellEnte SOGNI E SPERANZE, LA FATTORIA DI MAMIYO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (rep. n. 146693; CF 91054380448), con sede legale in VIA OBERDAN N. 31/A 63074 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 13 dicembre 2024, n. 150 DGR 1894/2024 - L.R.14/2017: interventi di sviluppo e sostegno della Rete regionale delle Citt sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti Individuazione e finanziamento dei Comuni Capofila, responsabili della realizzazione degli interventi 30.000,00 - Annualit 2024 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di emanare ed approvare, in attuazione della DGR 1894/2024, lAvviso Pubblico, riportato in Allegato A, parte integrante del presente atto, per la presentazione da parte dei Comuni della proposta di candidatura al ruolo di n. 5 Comuni capofila, uno per ciascun ambito territoriale provinciale, della Rete delle citt sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti della Regione Marche istituita con DDS n. 225_SPO/2019; 2. Di approvare, altres, il Modello di presentazione di candidatura riportato in Allegato B, parte integrante del presente atto; 3. DI stabilire che la domanda di candidatura, corredata delle relazione descrittiva, dovr essere invita entro il settimo giorno dalla data di repertoriazione del presente decreto al seguente indirizzo PEC: regione.marche.contrastodisagio@emarche.it 4. Di rinviare a successivi atti del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio lindividuazione dei 5 Comuni ammessi al ruolo di capofila della Rete e lassegnazione delle risorse disponibili, pari complessivamente ad 30.000,00 che verranno equamente ripartite tra i 5 Comuni individuati; 5. Di stabilire altres che, nellipotesi in cui dalla selezione non emerga un Comune Capofila per ciascun ambito provinciale, le risorse verranno interamente ripartite tra i Comuni individuati. 6. Di assumere, con il presente decreto, la prenotazione di impegno di spesa sul bilancio di previsione 2024-2026, annualit 2024 sul capitolo 2120110022 per la somma di 30.000,00 7. Di stabilire che lobbligazione giuridica conseguente il presente atto risulta esigibile, ai sensi del D. Lgs. 118/2011, nellanno 2024; 8. Di stabilire che limporto da liquidare con il presente atto non soggetto alla ritenuta dacconto ai sensi dellart. 28 del DPR 600/1973. Si applica lart. 27 del D. Lgs. 33/2013. Il presente atto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Claudia Paci ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 17 dicembre 2024, n. 154 Attuazione DGR 1458/2022 - Avviso pubblico per lindividuazione di unsoggetto del terzo settore quale partner della Regione Marche nella co-progettazione e successiva esecuzione del progetto finalizzato alla realizzazione di interventi diassistenza ai detenuti, agli internati o alle persone in misura alternativa alla detenzioneo soggette a misure e sanzioni di comunit e alle loro famiglie. CUP B71D23000080001. Nomina Commissione Tecnica di Valutazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 17 dicembre 2024, n. 60 Revoca del decreto n. 50/SALU del 21/11/ 2024. Riadozione del Bilancio desercizio 2023 della Gestione Sanitaria Accentrata GSA ai sensi del D.Lgs. n. 118 del 23/06/2011. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di revocare, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, il decreto n.50/SALU del 21/11/2024 di adozione del Bilancio di esercizio 2023; 2. di riadottare, ai sensi dellart. 31 del D.Lgs. 118/2011, il Bilancio desercizio della Gestione Sanitaria Accentrata GSA relativo allanno 2023, composto dai documenti sotto elencati, redatti ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. n. 118/2011 e degli schemi del DM Salute del 24/05/2019, nonch dagli ulteriori documenti indicati che, nellinsieme, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto: - allegato A: Conto Economico e Stato Patrimoniale 2023 - allegato B: Rendiconto finanziario 2023 - allegato C: Nota Integrativa - allegato C1: Modello ministeriale CE 000 anni 2022-2023 - allegato C2: Modello ministeriale SP 000 anni 2022-2023 - allegato D: Relazione sulla gestione della Gestione Sanitaria Accentrata - allegato D1: modelli LA 000 2023 e LA 000 2022 - allegato D2: prospetto Rilevazione della tempestivit dei pagamenti delle transazioni commerciali gestione sanitaria-anno 2023 - allegato E: Prospetti delle Entrate, delle Uscite dei dati SIOPE dellanno 2023 e situazione delle disponibilit liquide 3. che lutile di esercizio di 807.256 sia accantonato a riserva ai sensi dellart. 30 del D. Lgs. 118/2011; 4. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003 e nel sito www.norme.marche ai sensi D.G.R. n. 573/2016. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il direttore (Antonio Draisci) ALLEGATI - allegato A: Conto Economico e Stato Patrimoniale 2023 - allegato B: Rendiconto finanziario 2023 - allegato C: Nota Integrativa - allegato C1: Modello ministeriale CE 000 anni 2022-2023 - allegato C2: Modello ministeriale SP 000 anni 2022-2023 - allegato D: Relazione sulla gestione della Gestione Sanitaria Accentrata - allegato D1: modelli LA 000 2023 e LA 000 2022 - allegato D2: prospetto Rilevazione della tempestivit dei pagamenti delle transazioni commerciali gestione sanitaria-anno 2023 - allegato E: Prospetti delle Entrate, delle Uscite dei dati Siope dellanno 2023 e situazione delle disponibilit liquide AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 19 dicembre 2024, n. 67 DGR n. 1626/2020 come modificata con DGR n. 167/2024: attivazione, in sessione straordinaria, della commissione per gli esami finali del Corso di formazione specifica in medicina generale 2020-2023 di cui al d.lgs. n. 368/1999 e alla DGR n. 1319/2020 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 17 dicembre 2024, n. 298 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO AVANZATO - STRUTTURA SANITARIA DENOMINATA FISIOTERAPIA BREGMA, SITA NEL COMUNE DI CASTEL DI LAMA (AP) IN VIA PO N. 109/111 (Cod. prestazione: ARRF). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 17 dicembre 2024, n. 299 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019 CONFERMA DELLACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE LIVELLO BASE DELLA STRUTTURA DENOMINATA CLINICA TORRE DEI GERMOGLI SITA NEL COMUNE DI TORRE SAN PATRIZIO (FM), IN VIA MURRI, 57 PER 12 POSTI LETTO SRP1 DCA ORPS 608296 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 dicembre 2024, n. 300 D.LGS 286/1998 - ASSISTENZA SANITARIA AGLI STRANIERI EXTRACOMUNITARI TEMPORANEAMENTE PRESENTI NELLE MARCHE ACCERTAMENTO DELLENTRATA, ACCERTAMENTO DELLE ECONOMIE E LIQUIDAZIONE - BILANCIO DI PREVISIONE 2024-2026, ANNUALITA 2024 RESIDUI 2023. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 dicembre 2024, n. 301 L.R. 65/1997 RIMBORSI ACCOMPAGNATORI TRAPIANTATI ASSEGNAZIONE E IMPEGNO ALLE AST DEI FONDI 2024 DA RENDICONTARE NEL 2025 - EURO 115.000,00 - CAPITOLO N. 2130710097 - BILANCIO 2024-2025 - ANNUALITA 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 dicembre 2024, n. 302 L.R. 16/1993 BAMBINO ONCOEMOPATICO ASSEGNAZIONE E IMPEGNO ALLE AST DEI FONDI 2024 DA RENDICONTARE NEL 2025 - EURO 60.206,33 - CAPITOLO N. 2130710284 - BILANCIO 2024-2025 - ANNUALITA 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 13 dicembre 2024, n. 476 Approvazione della modifica contrattuale ai sensi dellart. 120, comma 1 lettera c) D.lgs. 36/2023, nellambito del servizio di consulenza per la predisposizione, selezione concessione e gestione in materia di aiuti di stato (SMART CIG Z273D62722) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ai sensi dellart. 120 comma 1 lettera c) del D.lgs. 36/2023, nellambito del servizio di consulenza per la predisposizione, selezione concessione e gestione in materia di aiuti di stato (SMART CIG Z273D62722) per la sopravvenuta necessit, di prestazioni supplementari, di supporto tecnico al gruppo di lavoro interdipartimentale denominato Commissione per la verifica dellattivit amministrativa dellA.T.I.M, istituito dal Segretario generale con decreto n. 116 del 28/10/2024, alle medesime condizioni negoziate in occasione del contratto n. REG. INT_3123 del 22/12/2023; 2. di impegnare, a norma dellart. 56 del D.lgs. 118/2011, con il presente atto, la parte di spesa aggiuntiva, per complessivi 3.000,00 (imponibile 2.459,02- IVA al 22% 540,98) a favore delloperatore economico Cuddemi Francesco, P.IVA 01421500677 C.F. CDDFNC69A06I535P - sede legale in Via Colle Renazzo n. 5 65129 PESCARA (PE), a carico del capitolo di spesa n. 2140110319 del Bilancio di previsione 2024-2026, annualit 2024; 3. trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n.118/2011 e alla codifica SIOPE; 4. di specificare che la codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.lgs. 118/2011 la seguente: 5. di dare atto che non ricorre la fattispecie per il rilascio del DURC INPS-INAIL delloperatore economico sopradetto (nota prot. n. 1278455|17/10/2023|R_MARCHE|GRM|SVE|A|330.30/2023/SVE/108); 6. di disporre, in attuazione dellart.28 del D.lgs. 36/2023 e per le finalit di cui allart. 2, comma 2, dellAllegato II.1 del D.lgs. 36/2023, la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 e, in formato integrale, sul profilo del committente, unitamente ai relativi allegati, nella sezione amministrazione trasparente del sito web istituzionale della Regione Marche sotto la sezione bandi di gara e contratti al seguente link https://appaltisuam.regione.marche.it/PortaleAppalti/ e di pubblicare altres il presente atto sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158. La sottoscritta, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 dellart. 16 D.lgs. 36/2023 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il direttore (Stefania Bussoletti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 13 dicembre 2024, n. 477 D.lgs 36/2023 - art. 50, comma 2 lettera a) - Affidamento diretto tramite GT SUAM del servizio di organizzazione viaggi nellambito dei Progetti SO|GLOB|E (CUP B87F23000000001 - AID 012618/01/5) R-Educ (CUP E39I2200 1550008 - AID 012618/01/4) ADRION (CUP B29G18000090001), PAC CTE (CUP B29G18000090001) GEAR UP! (CUP B69I23003300009) e IPA ADRION (CUP B19I2 4000320007) e delle attivit di cooperazione internazionale integrazione ai DDD 315/SVE/2023 e 177/SVE/2024 per il progetto GEAR UP! (CUP B69I23003300009) - CIG Z093DBBD65 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 dicembre 2024, n. 486 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.4 Intervento 1.3.4.2 - Bando Expo 2025 Osaka: Una vetrina per la promozione delle impresemarchigiane Nomina della Commissione di Valutazione interna. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 13 dicembre 2024, n. 366 Decreto n. 136 del 02/05/2024 - Avviso pubblico per la selezione dei progetti integrati volti alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi storici delle Marche, Intervento Borgo Accogliente. Approvazione graduatoria provvisoria IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, la graduatoria provvisoria dellAvviso pubblico per la selezione dei progetti integrati volti alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi storici delle Marche, Intervento Borgo Accogliente, approvato con DDS/TURI n. 136 del 02/05/2024, come indicato nellAllegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di considerare non ricevibile n. 1 istanza indicata nel documento istruttorio per doppio invio secondo quanto stabilito dal Bando DDS n. 136 del 02/05/2024 (Allegato A Punto 3); 3. di non ammettere n. 14 istanze indicate e riportate nell Allegato B, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, a seguito del mancato raggiungimento del punteggio minimo previsto dal bando; 4. di pubblicare le suddette risultanze della graduatoria al seguente link regionale: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Marche-Turismo/Contributi-Finanziamenti-Gare-conclusi/id_38939/8110 5. di provvedere, con successivi atti alla concessione definitiva degli importi richiesti, limitatamente ai fondi stanziati con il Bando DDST 136/TURI del 02/05/2024, stabilendo inoltre che, il presente atto, non costituisce formale concessione di contributo n pu determinare diritti allerogazione delle risorse da parte dei soggetti in graduatoria; 6. si attesta inoltre che, dal presente decreto, non deriva alcun impegno di spesa a carico della Regione; 7. di pubblicare il presente atto, per estratto completo degli allegati, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003, n. 17. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 16 dicembre 2024, n. 457 PNRR M1C3I2.3 - Programmi per valorizzare lidentit dei luoghi: parchi e giardini storici Attivit di catalogazione di parchi e giardini storici. CUP B79I23015480006 . Affidamento, ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, del servizio di fornitura di n. 500 schede di catalogo PG 4.01 dei beni parchi e giardini storici del territorio regionale - CIG B48892D669. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di affidare, ai sensi dellart. 50 comma 1 lettera b) D. Lgs. 36/2023 e per i motivi indicati nel documento istruttorio, il servizio di produzione di n. 500 schede di catalogo PG 4.01 dei beni parchi e giardini storici del territorio regionale, fino al numero massimo di n. 500 (cinquecento), fornite secondo i contenuti e le modalit tecnico-operative del Progetto di catalogazione di cui allAllegato 1, Decreto del Segretariato Generale del Ministero della Cultura n. 455 del 22/04/2024, CUP B79I23015480006 - CIG B48892D669, a favore delloperatore economico RTP Reg.to in SENIGALLIA il 11/11/2024 n. 2998 Serie 1T capogruppo mandataria Arch. Raggi Paola, nata a Genova il 07 febbraio 1965, residente a Senigallia (AN), via Pierelli, n. 35, Codice Fiscale RGG PLA65B47D969K, Par tita IVA: 02177440423 , per limporto offerto a base di procedura di 117.000.00, al netto di IVA e oneri connessi, 148.449,60 (al lordo di IVA e oneri connessi); 2. di prendere atto di tutto quanto richiamato nel documento istruttorio, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, in merito alle azioni esperite preliminarmente allaffidamento del servizio in oggetto; 3. di dare atto che la stazione appaltante risulta essere legittimata allaffidamento diretto a favore di un operatore economico in virt dellassenza dellinteresse transfrontaliero certo ai sensi dellart. 48 comma 2 del D.Lgs 36/2023; 4. di approvare i seguenti allegati al presente decreto, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto: Allegato 1 Schema lettera contratto; Allegato 2 Modulo offerta economica; Allegato 3 Dichiarazioni integrative; Allegato 4 Patto di integrit; Allegato 5 Modulo per estremi identificativi dei conti correnti dedicati; Allegato 6 Informativa privacy; Allegato 7 Comunicazione dati Titolarit effettiva; Allegato 8 Dichiarazioni ex art.47, D.L. n. 77/2021 (L. n. 108/2021). 5. di impegnare, ai sensi dellart. 56 del D. Lgs.118/2011 con le modalit della D.G.R. n. 63/2020, limporto complessivo pari a 148.449,60, a carico del bilancio 2024-2026, annualit 2024 e 2025, sul capitolo di spesa 2050220079, accertamenti entrata n. 3808/2024 ( 45.000,00) e n. 466/2025 ( 105.000,00) assunti con decreto BACU 305 /2024 sul capitolo 1402010500, per esigibilit e secondo il seguente cronoprogramma: 6. di dare atto che la Codifica di Transazione Elementare (CTE), di cui agli artt. 5, 6 Allegato 7 del D. Lgs.118/2011 la seguente: CAPITOLO 2050220079: 0502000000000008282020399001B79I2301548000643000; 7. le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; 8. di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 2 dellallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, che lobbligazione risulter esigibile nelle annualit 2024, 2025; 9. di dare atto che, ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/2008 e della determinazione dellAutorit per la vigilanza n. 3 del 5 marzo 2008, in materia di rischi interferenziali, non stato necessario redigere il DUVRI e che i costi relativi alla sicurezza sono pari a 0; 10. di designare, quale Responsabile unico di progetto, avendone i requisiti e le competenze adeguate ai compiti affidategli ai sensi e per gli effetti dellart. 15 comma 1 del D.Lgs. n. 36/2023, nonch dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013, n. 19 e dellart. 3 del R.R. n. 1/20212 e ss.mm.ii., la Arch. Roberto Borgognoni, in qualit di funzionario dell Area dei Funzionari e dellElevata Qualificazione, titolare di posizione organizzativa presso questo Settore della Stazione Appaltante; 11. di dare atto che il menzionato operatore economico risulta in possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94, 95, 96 e 98 del d.lgs. 36/2023, come da verifiche effettuate e conservate agli atti; 12. di dare atto che il CIG richiesto e acquisito per la procedura tramite piattaforma certificata GT Suam il seguente: _ B48892D669_; 13. di dare atto che, trattandosi di affidamento di importo inferiore ad 140.000,00, non vi lobbligo del preventivo inserimento nel programma triennale degli acquisti di beni e servizi di cui allart. 37 del D. lgs 36/2023; 14. di dare atto che loperatore economico affidatario tenuto a presentare la garanzia definitiva ai sensi dellart. 53, comma 4 del D.lgs. 36/2023, di importo pari al 5% dellimporto del contratto. Tuttavia, ai sensi dellart. 117, comma 14, del Dlgs. 36/2023, il Settore esonera loperatore economico aggiudicatario, dalla prestazione di una specifica garanzia definitiva in quanto trattasi di operatore economico di consolidata solidit imprenditoriale ed ha presentato unofferta migliorativa; 15. di dare atto che il contratto sar stipulato come previsto dallArt. 18 comma 1 del D.Lgs.36/2023 attraverso scambio di lettera commerciale tramite la piattaforma GT SUAM; 16. di dare atto che alla data di adozione del provvedimento, il servizio da affidare, ai fini e per gli effetti dellart. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e dellart. 1, commi 449 e 450, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, non attualmente disponibile tra gli strumenti di contrattazione gestiti dalla Consip S.p.a. nellambito delle Convenzioni; 17. di disporre, in attuazione dellart. 28 del D.lgs. 36/2023 e per le finalit di cui allart. 2, comma 2, dellAllegato II.1 del D.lgs. 36/2023, la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 e, in formato integrale, sul profilo del committente, unitamente ai relativi allegati, nella sezione amministrazione trasparente del sito web istituzionale della Regione Marche e di pubblicare altres il presente atto sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158. Si conferma lavvenuta attestazione, da parte del Responsabile unico di progetto, sopra nominato, dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse, di incompatibilit e di inconferibilit dellincarico ricevuto, ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni, degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e ss.mm.ii. e dellart. 16 D.lgs. 36/2023. Il dirigente (Daniela Tisi) ALLEGATI Allegato 1 Schema lettera contratto; Allegato 2 Modulo offerta economica; Allegato 3 Dichiarazioni integrative; Allegato 4 Patto di integrit; Allegato 5 Modulo per estremi identificativi dei conti correnti dedicati; Allegato 6 Informativa privacy; Allegato 7 Comunicazione dati Titolarit effettiva; Allegato 8 Dichiarazioni ex art.47, D.L. n. 77/2021 (L. n. 108/2021). AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 16 dicembre 2024, n. 199 D.L. 189/2016 convertito in Legge 229/2016, art. 20 - Decreto del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 10 maggio 2018 - Decreto n.2/VCOMMS16 del 25/02/2019 DDPF n.91 del 26/06/2020 DDPF n.72 del 31/03/2021 - D.Apim n. 45 del 07/03/2023 - D.Apim n.277 del 11/12/2023 -Approvazione del saldo del contributo concesso a n.5 imprese pari ad 642.189,03 Accertamento economia pari a 18.915,84 - Importi a valere sulle risorse contabili speciale n.6044. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di approvare, in esecuzione dei DDDPF n. 91 del 26/06/2020 e n.72 del 31/03/2021 e dei DD.Apim n.45 del 7/03/2023 n.277 del 11/12/2023 e a seguito della rendicontazione delle spese sostenute e dei relativi sopralluoghi effettuati, la quantificazione del saldo del contributo concesso a favore di n5 imprese, come da Allegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, per limporto complessivo di 642.189,03; il contributo alle imprese beneficiarie di cui allAllegato A stato determinato in base alle rendicontazioni presentate come risulta dalle motivazioni riportate nel documento istruttorio e la cui documentazione depositata agli atti; di accertare uneconomia di spesa di 18.915,84, a valere sulle risorse di cui allart.2, comma 3, del decreto 10 maggio 2018 del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, trasferite alla contabilit speciale n.6044, aperta presso la Tesoreria dello Stato di Ancona ed intestata a V.C. PRES. REG. MARCHE D.L. 189-16; di dare atto che a seguito del presente decreto si proceder, nei confronti delle imprese interessate alla riduzione / rideterminazione del contributo laddove dovuto, indicato nel documento istruttorio e nel suddetto Allegato A - saldi, per la quale il Registro Nazionale Aiuti ha rilasciato allatto della concessione un Codice Concessione RNA COR, alla riduzione dellaiuto nel suddetto Registro diminuendo limporto inizialmente concesso e riconducendolo al valore riportato nel medesimo Allegato A - saldi (colonna Contributo liquidato a saldo con il presente atto). Ai COR associato il rispettivo CoVar acquisito nel Registro Nazionale Aiuti; di attestare, per le ditte beneficiarie indicate allAllegato A, la regolarit delle seguenti verifiche: o antimafia; o DURC; o controlli documentali in relazione alle dichiarazioni rese dalle ditte beneficiarie e alla loro conformit alla previsione normativa; provvedere alla eventuale revoca in tutto o in parte del contributo concesso, a seguito del verificarsi dei casi previsti di cui allarticolo 12 del D.M. 10 maggio 2018; di dichiarare, ai sensi dellart.50 della L.R. n.31/2001, che la documentazione giustificativa idonea, completa e regolare ed conservata agli atti di questa Struttura regionale; di trasferire il presente atto al Settore Affari generali, personale e contabilit dellUfficio Speciale per la Ricostruzione affinch provveda alla liquidazione dellimporto di 642.189,03 a valere sulle risorse di cui allart.2, comma 3, del decreto 10 maggio 2018 del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, trasferite alla contabilit speciale n.6044 aperta presso la Tesoreria dello Stato di Ancona ed intestata a V.C. PRES. REG. Marche D.L. 189-2016, a favore del beneficiario di cui allAllegato A sugli IBAN che saranno comunicati con apposita nota; di applicare lart. 27 del D. Lgs. 33/2013 relativamente allobbligo di pubblicazione dei beneficiari dei contributi; di pubblicare il presente decreto per estratto nel B.U.R. Marche ai sensi della L.R. n.17/2003, nonch, in formato integrale, sul sito istituzionale http://www.regione.marche.it/, sezione Amministrazione Trasparente e sul sito regionale http://www.norme.marche.it ai sensi del D.Lgs n.33/2013 e smi. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Daniela Tisi) ALLEGATI (Allegato A) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 16 dicembre 2024, n. 201 L.R. 22/21 DGR 1094/22 DGR 1568/2022 DDD APIM n. 77/2023 DDD APIM n. 268/2023 - Concessione dei contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese commerciali Bando 2023 Intervento n. 1 Ammodernamento del Bando in ragione della nuova normativa De Minimis di cui al Reg. UE n. 2023/2831 Scorrimento graduatoria per 327.776,31 Capitolo 2140220037 Annualit 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di ammodernare il Bando di cui al DDD APIM n. 77 del 06.04.2023 Allegato A1, in ragione della nuova normativa De Minimis di cui al Reg. UE n. 2023/2831; 2) Di procedere allo scorrimento della graduatoria di cui al DDD APIM n. 268 del 6.12.2023 cos come previsto dalla DGR 1094/22 e dalla DGR 1568/2022 date le ulteriori disponibilit di bilancio come indicato nellAllegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto dalla posizione n. 165 alla posizione n. 188; 3) Di ammettere a finanziamento, sulla base della somma totale disponibile pari ad 327.776,31, i progetti di cui allAllegato A; 4) Di concedere il contributo in conto capitale per limporto di 327.776,31 a favore delle ditte di cui allAllegato A, parte integrante del presente decreto, dalla posizione n. 165 per la quota residua pari ad 6.757,20 alla posizione n. 188 riducendo per insufficienza di disponibilit finanziaria il contributo alla ditta 183 S.R.L. con sede legale in VIA BELVEDERE, 56/58 PESARO (PU) - 61121- da 17.631,94 ad 14.942,47; 5) Di impegnare la somma di 327.776,31 sul capitolo 2140220037 del bilancio 2024/2026 annualit 2024 a favore dei beneficiari e per gli importi indicati nellAllegato A del presente atto; 6) Di determinare la scadenza delle obbligazioni in termini di esigibilit nellanno 2024; 7) Di specificare che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; 8) Di specificare che in attuazione dellart. 5 del D. lgs n. 118/2011 la stringa concernente la codificazione della transazione elementare dei suddetti capitoli la seguente: 14 02 2320303001 047 8 2030303 999 000000000000000 4 3 000 9) Di liquidare con successivo atto alle singole ditte ammesse il contributo concesso con decreto della Direzione Attivit produttive e Imprese sulla base degli accertamenti oggettivi dei requisiti dichiarati dalle ditte allatto della domanda ed alla presentazione della documentazione cos prevista dal DDDAPIM n. 77 del 06.04.2023; 10) Di dare atto che si proceduto alladempimento dellobbligo di registrazione degli aiuti individuali di cui allart. 9 e degli obblighi di verifica relativi agli aiuti di cui allart. 14 del Decreto Ministeriale n. 115 del 31.05.02017 a seguito dei quali il Registro Nazionale Aiuti ha rilasciato, per ogni impresa beneficiaria, un Codice Concessione RNA COR; 11) Di specificare che la Direzione Attivit Produttive e Imprese del Dipartimento Sviluppo Economico si riserva di revocare il contributo con recupero integrale della somma erogata, oltre gli interessi previsti dalla legge, qualora dai successivi controlli risulti la non conformit dei requisiti o della realizzazione degli interventi previsti dalla normativa e dagli atti summenzionati; 12) Di applicare lart. 27 del D.lgs 33/2013 Obblighi di pubblicazione dellelenco dei soggetti beneficiari; 13) Di pubblicare il presente decreto per estremi nel B.U.R. Marche ai sensi della L.R. n.17/2003, nonch, in formato integrale, sul sito istituzionale www.regione.marche.it sezione Amministrazione Trasparente e sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.; 14) Di comunicare a tutte le ditte con PE lesito della domanda. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 19 dicembre 2024, n. 210 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021/2027 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI - PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.2 - Aggravio del procedimento amministrativo IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prorogare i termini di conclusione dellistruttoria relativa ai progetti presentati a valere sul bando SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI - PR MARCHE FESR 2021/2027 Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.2 con conseguente pubblicazione della relativa graduatoria, al 15 marzo 2025; 2. Di attestare che dal presente atto non deriva n pu derivare ulteriore impegno di spesa a carico del bilancio regionale della Regione Marche; 3. Di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17 sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016, nonch, per garantirne la massima diffusione, sui siti www.regione.marche.it, www.europa.marche.it. Si attesta inoltre lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 13 dicembre 2024, n. 594 Affidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023 tramite GTSUAM alloperatore economico CERVED GROUP S.P.A. finalizzato allacquisizione del servizio di supporto allattivit di controllo sui finanziamenti regionali per la capitalizzazione delle PMI, Bilancio 2024/2026, Capitolo 2140110323, importo euro 18.000,00 oltre IVA al 22% pari a 3.960,00 CIG B4A6B775C7. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di affidare, ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, per i motivi di cui al documento istruttorio, lacquisizione del servizio di supporto allattivit di controllo sui finanziamenti regionali per la capitalizzazione delle PMI, tramite affidamento diretto sulla piattaforma GT-SUAM, alloperatore economico Cerved Group S.P.A., con sede legale a San Donato Milanese (Mi) Via Dellunione Europea 6a-6b Cap 20097 CF/P.IVA 08587760961, per un importo imponibile di 18.000,00 oltre ad IVA pari a 3.960,00 per un importo complessivo pari a 21.960,00, CIG B4A6B775C7; 2. di prendere atto di tutto quanto richiamato nel documento istruttorio, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, in merito alle azioni esperite preliminarmente allaffidamento del servizio in oggetto; 3. di dare atto che, verificata lassenza delle condizioni previste dalla recente giurisprudenza nazionale ed europea, non ravvisabile la presenza di un interesse transfrontaliero ai sensi dellart. 48 comma 2 del D.Lgs 36/2023; 4. di approvare i seguenti allegati al presente decreto, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto: Allegato 1 Lettera commerciale/contratto; Allegato 2 Modulo offerta economica; Allegato 3 Schema dichiarazione sostitutiva; Allegato 4 Patto di integrit; Allegato 5 Modulo tracciabilit e flussi finanziari; 5. di impegnare, ai sensi dellart. 56 del D.lgs 118/2011, limporto di 21.960,00 (imponibile 18.000,00 e IVA al 22% 3.960,00), a carico del bilancio 2024-2025 - annualit 2024, per esigibilit, secondo le modalit di cui alla DGR 63/2020 sul capitolo 2140110323, a favore delloperatore economico CERVED Group S.p.A. come sopra identificato, precisando che il capitolo di spesa finanziato dal capitolo di entrata 1305020183/0 con accertamento 19491/2021 di fondi reiscritti con importo iniziale di 1.162.762,86 sul bilancio 2024/2026, annualit 2024, con DGR n. 519 del 08/04/2024; 6. di specificare che la codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.Lgs. 118/2011 la seguente: CAPITOLO 2140110323 Missione / programma Codice economico COFOG Transazi one UE SIOPE CUP Spesa ricorrente e non ricorrente Codice perimetro sanitario Codice programma politica regionale unitaria 1401 2120102999 044 8 1030202999 000000000000000 4 3 000 Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE. 7. di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 2 dellallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, che lobbligazione risulter esigibile nellannualit 2024; 8. di dare atto che, ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/2008 e della determinazione dellAutorit per la vigilanza n. 3 del 5 marzo 2008, in materia di rischi interferenziali, non stato necessario redigere il DUVRI e che i costi relativi alla sicurezza sono pari a 0; 9. di designare, quale Responsabile unico di progetto, avendone i requisiti e le competenze adeguate ai compiti affidategli ai sensi e per gli effetti dellart. 15 comma 1 del D.Lgs. n. 36/2023, nonch dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013, n. 19 e dellart. 3 del R.R. n. 1/20212 e ss.mm.ii., il Dott. Silvano Bertini; 10. di dare atto che il contratto sar stipulato ai sensi dellarticolo 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023 e sotto condizione risolutiva, ai sensi dellart. 1353 del codice civile, subordinato allesito positivo della verifica dei requisiti di ordine generale prescritti dagli artt. 94 e 95 del D.lgs. 36/2023; 11. di aver provveduto a richiedere il durc (Numero Protocollo INPS_46599552 del 16/11/2024 scadenza validit 16/03/2025) che risulta regolare; 12. di dare atto che, in attuazione della norma dellart. 3 della L. 136 del 13 agosto 2010 in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrato e modificato dalla L. n. 217 del 17/12/2010, nonch sulla base delle indicazioni emanate dalle determinazioni dellAVCP n. 8 del 18/11/2010 e n. 10 del 22/12/2010, per il servizio in oggetto, si provveduto a richiedere il seguente codice CIG B4A6B775C7; 13. di dare avvio allesecuzione della fornitura in via durgenza, come previsto allart. 17 comma 9 del D.lgs 36/2023 e s.m.i., stante la necessit di avviare tempestivamente la prestazione oggetto del presente atto; 14. di dare atto che il contratto sar stipulato come previsto dallArt. 18 comma 1 del D.Lgs.36/2023 attraverso scambio di lettera commerciale tramite la piattaforma GTMULTIE; 15. di dare atto che alla data di adozione del provvedimento, il servizio da affidare, ai fini e per gli effetti dellart. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e dellart. 1, commi 449 e 450, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, non attualmente disponibile tra gli strumenti di contrattazione gestiti dalla Consip S.p.a. nellambito delle Convenzioni, n presso il soggetto aggregatore della Regione Marche; 16. di provvedere, con successivi atti, alla liquidazione delle somme dovute dietro presentazione di idonea e regolare documentazione di spesa e sulla base delle effettive prestazioni effettuate; 17. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. lgs. 33/2013 e di disporre, in attuazione dellart. 28 del D.lgs. 36/2023 e per le finalit di cui allart. 2, comma 2, dellAllegato II.1 del D.lgs. 36/2023, la pubblicazione del presente atto in formato integrale, sul profilo del committente, unitamente ai relativi allegati, nella sezione amministrazione trasparente del sito web istituzionale regione.marche.it nella sezione Amministrazione Trasparente. Si conferma lavvenuta attestazione, da parte del Responsabile unico di progetto, sopra nominato, nonch del Dirigente, dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse, di incompatibilit e di inconferibilit dellincarico ricevuto, ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni, degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e ss.mm.ii. e dellart. 16 D.lgs. 36/2023. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 596 L.R. 19/2021. Modificazione dufficio dellattivit artigiana presso lalbo delle Imprese artigiane di Ancona e divieto di prosecuzione delle attivit di impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, gli impianti per lautomazione di porte, cancelli e barriere, di cui allart. 1, comma 2 lettera A, D.M. 37/08, Impresa A.B. SOLAR S.A.S. DI BIAGETTI ATTILIO & C. N. Albo AN-88406, P. IVA 0299934042. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 597 L.R. 19/2021. Cancellazione dufficio dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ancona, Impresa FERRERI MICHELE n. Albo AN-62512. P.IVA 02513750428 - Aggiornamento e revisione Albo Imprese Artigiane, su segnalazione dellI.N.P.S. di Ancona. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. la cancellazione dufficio dallalbo delle Imprese Artigiane di Ancona delIImpresa FERRERI MICHELE con sede nel comune di 60027 OSIMO (AN), VIA CAPANNE 19, n. Albo AN-62512, P. IVA 02513750428 a far data dal 04/01/2024, per aggiornamento e revisione Albo Imprese Artigiane, su segnalazione dellI.N.P.S. di Ancona; 2. di pubblicare il presente decreto, per estremi, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 598 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.3 Azione 1.3.5 Intervento 1.3.5.3 Avviso pubblico per la selezione di progetti da inserire in campagne di crowdfunding a favore delle imprese delle Marche Nomina della Commissione di Valutazione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di costituire la Commissione di Valutazione per la selezione dei progetti di cui al Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito n. 321/2024, composta dai seguenti funzionari esperti: 1. dott. Giorgio Tangherlini, funzionario del Settore Industria, Artigianato e Credito in qualit di Presidente della Commissione; 2. dott. Gabriele Conti, funzionario del Settore Industria, Artigianato e Credito; 3. dott. Marco Principi, funzionario del Dipartimento Sviluppo Economico. 2. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 3. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 599 L.R. 19/2021 - Cancellazione dufficio dagli elenchi previdenziali per artigiani del socio sig. Sinani Gezim e della Ditta GE.RA. BUILDING SRLS AIA AP 70558 dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno - IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di disporre la cancellazione dufficio dagli elenchi previdenziali per artigiani del socio sig. Sinani Gezim dal 26/09/2024 e della ditta della ditta GE.RA. BUILDING SRLS, con sede nel Comune di SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) VIA ANDREA DORIA 10 aia nr AP 70558 - dallAlbo delle imprese artigiane di Ascoli Piceno a far data dalladozione del presente provvedimento. 2. di pubblicare il presente decreto, per estratto, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, infine, il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 dicembre 2024, n. 600 L.R. 19/2021 - Cancellazione dufficio dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno - Ditta AIA AP 88060 GOLDONI SOFT DI GOLDONI ANDREA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di disporre la cancellazione dufficio dallAlbo delle imprese artigiane di Ascoli Piceno della ditta GOLDONI SOFT DI GOLDONI ANDREA, con sede nel Comune di ASCOLI PICENO (AP) VIA URBISAGLIA 3 aia nr AP 88060 - a far data dal 02/10/2024. 2. di pubblicare il presente decreto, per estratto, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, infine, il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 18 dicembre 2024, n. 601 Art. 45 comma 3 D.Lgs. n. 36/2023 e DGR n. 475/2023. Impegno di spesa incentivi per funzioni tecniche bilancio 2024/2026, annualit 2024, capitoli 2140510111 2140510112 2140510113 - 2140110336 Procedura aperta Accordo Quadro con un solo operatore economico per laffidamento del servizio di gestione degli Strumenti Finanziari (SF) 2021-2027 necessari a sostenere le imprese nellaccesso al credito e nellinnovazione finanziaria N. Gara SIMOG 8985526 - CIG 9698267F18 - CUP B39I23000190007 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 18 dicembre 2024, n. 602 Delibera CIPESS n. 24/2024 FSC Fondo Sviluppo e Coesione e FdR Fondo di Rotazione Approvazione della ripartizione dei fondi per la concessione di contributi alle associazioni di categoria del settore cooperazione per progetti di informazione ed assistenza alle imprese cooperative 103.019,08 Capitolo 2140510141 Bilancio 2024/2026 anno 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ai sensi della Delibera CIPESS n. 24 del 23/04/2024, della DGR n. 1481 del 30/09/2024, della DGR n. 1521 del 07/10/2024, della DGR n. 1917 del 11/12/2024 e del DDS/IACR n. 309 del 20/06/2024, la ripartizione dei fondi del Bando 2024 per la concessione di contributi per il sostegno allattivit di sviluppo della cooperazione della richiamata Delibera CIPESS n. 24/2024 di cui alla tabella inserita nellallegato A al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di concedere i contributi ai beneficiari (organizzazioni regionali delle associazioni cooperative riconosciute con decreto ministeriale) riportati nel predetto allegato A, per gli importi indicati a fianco di ciascuno nella colonna contributo concesso; 3. di impegnare limporto di 103.019,08 inteso come disponibilit sul bilancio 2024/2026, anno 2024 a carico del capitolo 2140510141, la cui relativa entrata stata accertata con DDS/IACR n. 514 del 23/10/2024 (accertamento n. 4923/2024 di 147.170,12); 4. di prendere atto che tale impegno stato previsto dalla DGR n. 1521 del 07/10/2024 nella scheda n. 21 dellAllegato A3_Accordo 21-27 - Schede interventi FdR_ proposta revisione e integrazione: Contributi alle Associazioni di categoria del settore cooperazione per progetti di informazione, ed assistenza alle imprese cooperative, cos come successivamente confermato dalla DGR n. 1917 dell11/12/2024 nella identica scheda n. 21 dellAllegato 3_Accordo Coesione 21-27 - Schede interventi FdR aggiornate in esito al COTIV del 27.11.24; 5. di attestare che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; 6. di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui al D. Lgs. n. 118/2011, che lobbligazione risulta esigibile nellanno 2024; 7. di specificare che il codice di transazione elementare, ai sensi dellart. 5 del D. Lgs 118/2011, il seguente: capitolo 2140510141 8. di provvedere con successivi atti alla liquidazione dellimporto a seguito di rendicontazione secondo le modalit di cui al Bando disciplinato nellallegato 1) al DDS/IACR n. 309 del 20/06/2024; 9. di pubblicare il presente decreto, completo degli allegati, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della LR 28 luglio 2003 n. 17; 10. di pubblicare il decreto ed i relativi allegati sul sito www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1535 del 13/12/2021, sul sito istituzionale www.regione.marche.it ed al link https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Artigianato/Bandi#20721_PROMOZIONE-DELLA-COOPERAZIONE; 11. si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6bis della L. n. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 18 dicembre 2024, n. 603 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.7. Bando Infrastrutture locali per promuovere lo sviluppo imprenditoriale dei sistemi produttivi e dei territori Approvazione graduatoria. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 19 dicembre 2024, n. 604 POR MARCHE FESR 2021/2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.3 - Azione 1.3.1 - Bando per la realizzazione di Progetti di investimento in rete delle piccole, medie e microimprese per il rafforzamento e la competitivit delle filiere produttive marchigiane - Progetto EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ID 59483 - CUP B89J22011000007 Riduzione impegni assunti con D.D.S. nr. 726/IACR del 22/12/2023, integrazione impegno a favore dellimpresa ITALMETAL S.R.L., C.F. e P.IVA 01266470440, con sede legale AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Competitivit delle Imprese - SDA MC del 13 dicembre 2024, n. 447 L.R. 30/2008 - DGR 639/2024 Avvio procedura ed impegno di spesa per affidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. 36/2023 attraverso piattaforma GT SUAM - per lideazione ed organizzazione dellevento sul Tartufo a Roccafluvione Nero Perla per 37.000,00 (IVA esclusa) a favore di FRUITECOM SRL Capp. diversi, Bilancio 2024-2026 Annualit 2024/2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Competitivit delle Imprese - SDA MC del 13 dicembre 2024, n. 448 Reg. (UE) n. 1305/2013 - Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014 2022 sottomisura 1.1 A Azioni formative rivolte agli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale - DDS n. 143 del 13 aprile 2017 ss.mm.ii XV scadenza - Esito richiesta variante domanda ID 74822. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Competitivit delle Imprese - SDA MC del 16 dicembre 2024, n. 450 L.R. 30/2008 - DGR 639/2024 Aggiudicazione definitiva della procedura per affidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.lgs. 36/2023 attraverso piattaforma GT SUAM - per inserzione promozionale su rivista Magazine Gourmet ed Excellence per Alimentazione, Benessere e Qualit della vita - Bilancio 2024-2026 Annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Competitivit delle Imprese - SDA MC del 18 dicembre 2024, n. 455 Reg (UE) n. 1305/2013 PSR Marche 2014/ 2022 Bando Sottomisura 3.1.A Supporto a titolo di incentivo per i costi di partecipazione ai sistemi di qualit annualit 2018; DDS 246/AEA del 28 agosto 2018 Decadenza di ulteriori n. 34 domande e revoca dei relativi contributi concessi con D.D.P.F. n. 66/DMC del 28 ottobre 2019 per complessivi 40.971,13. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 16 dicembre 2024, n. 764 Proroga del comodato duso gratuito del Centro Ittiogenico Regionale di Cantiano tra Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 16 dicembre 2024, n. 766 Art. 6 comma 2 lett. e) e art. 13 comma 1 lett. g) del Regolamento Regionale n.3/2012 e ss.mm.ii. Approvazione del regolamento attuativo cinghiale e cervidi allAmbito Territoriale di Caccia AN1 per la stagione venatoria 2025/2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Approvare a norma dellart. 6 comma 2 lett. e) e art. 13 comma 1 lett. g) del Regolamento Regionale n.3/2012, con le modifiche di cui ai seguenti punti due e tre il regolamento attuativo per la gestione del cinghiale e cervidi adottato dallAmbito Territoriale di Caccia AN1 per la stagione venatoria 2025-2026, che si allega al presente atto nella versione pervenuta; 2) Ammettere per la stagione venatoria 2025/26 laccesso al prelievo del cinghiale in zona C di un gruppo di girata 3) Approvare, per la Girata in zona C, nel caso vengano presentate pi domande i criteri di priorit riportati in istruttoria, 4) Comunicare il presente atto allATC AN1 per quanto di competenza. 5) Dare atto infine che il presente Decreto viene pubblicato sul BUR Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/16 della Regione Marche Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI: - Regolamento attuativo cinghiale e cervidi proposto dallATC AN1. Anno 2025.26 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 16 dicembre 2024, n. 767 Regolarizzazione contabile per indebito versamento dallintermediario MOONEY SPA e relativa restituzione. Capitoli 1901990019/E e 2990170068/U del bilancio 2024-2026, annualit 2024 di 84,00. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 16 dicembre 2024, n. 768 Legge Regionale n. 11/03 art. 14. Autorizzazione alla ditta Edilprimavera S.R.L. per lavori di somma urgenza per il ripristino della capacit di deflusso idraulica del fiume Tenna nei territori comunali di Fermo e Monte Urano (FM) in loc. Campiglione e Valtenna. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 17 dicembre 2024, n. 769 Programma delle catture e distribuzione del catturato 2024 della specie lepre (Lepus europaeus) allinterno degli istituti di gestione faunistico venatoria dellAmbito Territoriale di Caccia PS 1. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 17 dicembre 2024, n. 770 DGR n. 1536/2020 e DGR n. 459/2022 - Ambito Territoriale di Caccia Pesaro 1. Autorizzazione allattivazione del controllo delle volpi e dei corvidi per lanno 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - Ars del 18 dicembre 2024, n. 18 L.R. n 13/2003 - art. 24 co.1 bis - DGR 1016/2014 Iscrizione allElenco delle associazioni e/o formazioni sociali operanti a livello regionale impegnate nella tutela del diritto alla salute. Integrazione decreto n. 11/AGT del 23/07/2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Prevenzione e Promozione della Salute nei Luoghi di Vita e di Lavoro - Ars del 17 dicembre 2024, n. 39 D.Lgs. 118/2021 Art. 53. Bilancio di previsione 2024 2026, annualit 2024 ACCERTAMENTO ENTRATE 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Hta, Tecnologie Biomediche e Sistemi Informativi - Ars del 17 dicembre 2024, n. 72 PNRR Missione 6 Salute, Componente 2, sub-investimento 1.3.1 Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni Rafforzamento dell'infrastruttura digitale dei sistemi sanitari CUP H79I22001340001 Affidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 dei servizi di manutenzione evolutiva per lapplicativo ALCHYMIA utilizzato per i Referti di Laboratorio Analisi CIG A043AAA224 Nomina del Direttore dellEsecuzione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio Ssr - Ars del 17 dicembre 2024, n. 18 Affidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 del servizio di certificazione intermedia, Certificate on the Financial Statements (CFS) e di audit nellambito dellazione congiunta JACARDI DGR n. 1466/2023 - CUP H75E23000110006 CIG B4CA87708D. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di affidare, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio ed ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 e ss.mm.ii., alloperatore ACG AUDITING & CONSULTING GROUP SRL. con sede legale in Piazza Bruno Buozzi 3 - 05100 - TERNI (TR), PI 00758240550, il servizio di certificazione intermedia, produzione dei Certificate on the Financial Statements (CFS) e di audit per lAzione Congiunta JACARDI; 2. di approvare i seguenti documenti predisposti dal responsabile del procedimento, che vengono allegati al presente atto e ne costituiscono parte integrante e sostanziale: a. Allegato 1 Modello di autodichiarazione; b. Allegato 2 Schema di contratto; c. Allegato 3 Patto di Integrit; 3. di designare quale Responsabile Unico di Progetto, ai sensi e per gli effetti dell'art. dellart. 15 del D. Lgs. 36/2023 il Dirigente dei Flussi informativi e Monitoraggio SSR, Dott. Marco Pompili; 4. di stabilire che la procedura stata gestita tramite la piattaforma MEPA; 5. di aver verificato che attualmente non sono attive convenzioni CONSIP di cui all'art. 26, comma 1, della Legge 488/1999 aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli della presente procedura di approvvigionamento e che non sono utilizzabili strumenti di acquisto attivabili presso SUAM, istituita con L.R. n. 12/2012 quale centrale di committenza regionale di riferimento; 6. che in attuazione della norma di cui all' art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 ss.mm.ii., in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, si provveduto a richiedere il codice CIG che il seguente B4CA87708D; 7. di dare atto che la formalizzazione contrattuale di cui ai precedenti punti avverr tramite sottoscrizione in modalit elettronica del contratto, mediante scrittura privata, conformemente allart.32, comma 14, del D. Lgs. 50/2016 e sotto condizione risolutiva della verifica dellassenza delle clausole di esclusione di cui allart. 80 del D. Lgs. 50/2016; 8. di dare atto che allo stato attuale, considerata la tipologia di servizi, non si rilevano rischi di natura interferenziali di cui al D. Lgs. 81/08 ed alla Determinazione 3/2008 dellautorit di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 9. che agli oneri derivanti presente atto, pari all'importo stimato complessivo di 4.176,00 (quota imponibile 4.000,00 quota IVA 176,00 ai sensi dellex art. 72 comma 1 lett. c DPR 633/72) si far fronte con le disponibilit del conto 0509010119 Altri servizi esternalizzati dei rispettivi bilanci annuali ARS di competenza; 10. la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003, sul sito della Regione Marche, Sezione Amministrazione Trasparente e sul sito www.norme.marche.it, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs 36/2023 e D. Lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica della inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. Il Direttore del settore Flussi informativi e Monitoraggio SSR (Dott. Marco Pompili) ALLEGATI a. Allegato 1 Modello di autodichiarazione; b. Allegato 2 Schema di contratto; c. Allegato 3 Patto di Integrit; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 16 dicembre 2024, n. 504 O.S. SPECIALE n. 61 del 13/09/2023 O.S. n. 26/2021 e s.m.i. Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. a) del Codice, per lesecuzione delle indagini geognostiche propedeutiche alla progettazione di fattibilit tecnico economica relativi a Intervento unitario aggregato pubblico-privato Palazzo Governatori a favore delloperatore economico GEOIN S.R.L. per un importo complessivo di Euro 12.523,97 (IVA inclusa) CUP H66H23000030001 CIG: B48D30674F ID SISMAPP: 2042 Cod. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 16 dicembre 2024, n. 505 OS. 40/2022 - ART. 1 c. 1 lett. g)_RIPRISTINO OPERE DI URBANIZZAZIONE NELLA FRAZIONE DI TRISUNGO NEL COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO (AP) - Approvazione del Progetto Esecutivo ID 7740 - COD. FASC.: 490.20.20/2023/USR/385 - CUP: H22F22000970001 - IMPORTO COMPLESSIVO Euro 2.139.351,23 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali (USR) del 19 dicembre 2024, n. 513 ORDINANZA SPECIALE n. 19/2021 e ss.mm.ii. D.lgs. n. 36/2023 - APPALTO INTEGRATO per laffidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori, sulla base del progetto di fattibilit tecnica ed economica (PFTE), per la realizzazione dellintervento di REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI STABILIZZAZIONE E DI SOSTEGNO PER LA SUCCESSIVA EDIFICAZIONE DEGLI AGGREGATI PUBBLICI E PRIVATI E DELLE INFRASTRUTTURE nel Comune di Arquata del Tronto (AP) PROROGA TERMINI DI PRESENTAZIONE AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Personale e Contabilit (USR) del 19 dicembre 2024, n. 625 O.C.S.R. n. 26/2017 - O.C.S.R. n. 75/2019 Art. 3 D.L. 189/2016 Affidamento diretto per la fornitura e posa in opera di tende per la sede territoriale dellUfficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche di Corridonia (MC) - importo affidamento Euro 9.333,00 IVA inclusa CIG B4D2D45894 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 18 dicembre 2024, n. 152 Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dellart. 20 del D.Lgs.19 agosto 2016 n. 175 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di aver provveduto ad adempiere alla revisione periodica delle partecipazioni di cui all'art. 20, d.lgs. N. 175/2016 (c.d. Testo Unico delle Societ Partecipate), effettuando, con esito negativo, una ricognizione delle partecipazioni possedute alla data del 31 dicembre 2023; 2) di disporre che copia del presente atto sia trasmesso alla Sezione regionale di controllo per le Marche della Corte dei Conti; 3) di comunicare al MEF, lesito negativo della ricognizione secondo le modalit di cui allart.17 del d.l. n. 90 del 2014 vale a dire tramite lapplicativo PARTECIPAZIONI del Portale tesoro https://portaletesoro.mef.gov.it/; 4) di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 18 dicembre 2024, n. 153 Legge n. 548/93 e DGR n. 645/2009 - Fibrosi cistica - Finanziamento 2024 - Impegno a favore dellAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di euro 129.879,90 capitolo di spesa 2130110882, Bilancio 2024/2026, annualit 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di assegnare ed impegnare la somma di 129.879,90 a favore dellAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (Ancona, Via Conca n. 71, Ancona CF e P.IVA 01464630423), per lattivit di assistenza nel settore della fibrosi cistica Fondo sanitario indistinto anno 2024, in attuazione della Legge 548/93 e della DGR n. 645/2009; 2. che lonere del presente provvedimento pari a complessivi 129.879,90, fa carico al capitolo 2130110882 del Bilancio 2024/2026, annualit 2024; 3. di determinare ai sensi dellart. 5 e 6 del D. Lgs 118/2011 la codifica della transazione elementare delloperazione contabile con riferimento al capitolo 2130110882 come segue: CTE 1301 2310102025 072 8 1040102025 000000000000000 3 4 000 4. trattasi di risorse afferenti ad un capitolo finanziato dal Fondo sanitario indistinto, per il quale si applica il titolo II del D. Lgs. 118/2011; 5. di stabilire che il presente decreto pubblicato per estremi sul BURM ai sensi della L.R. 17/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore Flavia Carle ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Fano Deliberazione di C.C. n. 213 del 29/11/2024: Approvazione della variante al P.R.G. ai sensi dellart. 19 del d.p.r. n. 327/2001 e dellart. 26 comma 5 della l.r. 34/92 e s.m.i. relativa ai lavori di realizzazione della ciclovia adriatica III stralcio dall'Hotel Playa al Fiume Metauro (CUP: E31B21000950001) I.E.. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE con Delibera C.C. 177 DEL 26/10/ 2023 APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA CICLOVIA ADRIATICA III STRALCIO DALLHOTEL PLAYA AL FIUME METAURO (CUP: E31B21000950001) E ADOZIONE VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELLART. 19 DEL D.P.R. N. 327/2001 e ART. 26 L.R. 34/92 E S.M.I. - I.E. stato approvato il PFTE e ADOTTATA LA VARIANTE AL P.R.G. oltre ad essere state controdedotte le osservazioni pervenute a seguito della pubblicazione; - con delibera di C.C. n. 128 del 22/07/2024 LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA CICLOVIA ADRIATICA III STRALCIO DALLHOTEL PLAYA AL FIUME METAURO (CUP: E31B21000950001) stata ADOTTATA DEFINITIVAMENTE LA VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELLART. 19 DEL D.P.R. N. 327/2001 e ART. 26 L.R. 34/92 E S.M.I.; Omissis ... DELIBERA Omissis 1) DI APPROVARE LA VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI AI SENSI DELLART. 19 DEL D.P.R. N. 327/2001 E DELLART. 26 COMMA 5 L.R. 34/92 E S.M.I. RELATIVA AI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA CICLOVIA ADRIATICA III STRALCIO DALLHOTEL PLAYA AL FIUME METAURO (CUP: E31B21000950001) costituita dai seguenti elaborati gi allegati alla Delibera Consigliare n. 177 del 26/10/2023; 2) DI DARE ATTO che Responsabile del Procedimento lIng. Federico Fabbri, dirigente del Settore V LL.PP.. 3) DI DARE ATTO che la presente variante conforme alla classificazione acustica del territorio comunale approvata con delibera del Consiglio Comunale n. 387 del 15.12.2005 e con delibera del Consiglio Comunale n. 26 del 12/02/2009 ai sensi dellart. 8 della L.R. n. 28/2001; 4) DI DARE ATTO che la presente variante stata esclusa dalle procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di cui allart.12 del D.Lgs.152/2006, con parere della Provincia di Pesaro e Urbino p.g. n. 105985 del 07/11/2022 omissis ____________________________________________ Comune di Folignano Delibera di Consiglio Comunale n.39 del 30-10-24 "Approvazione della variante al PRG vigente area via Don Pietro Calcagni per mutazione dell'attuale destinazione di tipo "C" in verde pubblico attrezzato" ai sensi dellArt.26 L.R. 34/92 e ss.mm.ii. IL CONSIGLIO COMUNALE omissis DELIBERA di approvare la premessa narrativa come parte sostanziale ed integrante del presente provvedimento; di approvare ai sensi dell'art.26 della L.R. 34/92, al fine della la modifica della destinazione urbanistica di unarea da zona C a zona F, conformemente al parere espresso dalla Provincia con Decreto del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno n. 75 del 01.10.2024, la variante al Piano Regolatore Generale vigente adottata con D.C. n. 10/2023 e adottata in via definitiva con D.C. Numero 48 del 29-09-23 con il seguente rilievo: - necessit del rispetto delle prescrizioni contenute nel parere espresso dalla Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud con nota prot. n. 15551 del 09.08.2023. Di recepire i pareri espressi dagli enti; di dare atto che: - tutti gli elaborati di PRG si intendono modificati con le previsioni della presente variante; - la variante in oggetto esclusa dalla procedura di VAS; - le modifiche apportate al PRG vigente non incidono sulla zonizzazione acustica del territorio comunale in quanto interessano aree la cui classificazione compatibile con le modifiche proposte; omissis DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart.134 del D.Lvo 267/2000 e ss.mm.ii; ____________________________________________ Comune di Loro Piceno Nuovo Statuto Comunale IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA DI APPROVARE, per le motivazioni in premessa, la proposta di deliberazione del Consiglio comunale n. 35 del 07/11/2024, avente ad oggetto: APPROVAZIONE NUOVO STATUTO COMUNALE, AI SENSI DELL ARTICOLO 6 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267. ____________________________________________ Comune di Pesaro Revisione biennale della pianta organica delle farmacie del comune di Pesaro anno 2024 Conferma precedente pianta organica L A G I U N T A C O M U N A L E Omissis D E L I B E R A 1) di confermare, per le motivazioni in premessa addotte, la vigente pianta organica delle farmacie, approvata da ultimo con delibera di giunta n. 342 del 13.12.2022, anche per il biennio 2025/2026, di cui si allega la relativa cartografia a formarne parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2) di dare mandato al Servizio Economia e Sviluppo Urbano di procedere alladozione di tutti gli atti necessari e conseguenti alla presente deliberazione; INOLTRE, allunanimit D E L I B E R A Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, a norma dellart. 134, comma 4, del T.U.E.L. emanato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, al fine di procedere con gli atti successivi previsti per legge. ____________________________________________ Comune di Vallefoglia Estratto deliberazione di Giunta Municipale n. 130 del 17.12.2024, esecutiva ai sensi si legge, avente ad oggetto: Approvazione pianta organica farmacie anno 2024 omissis LA GIUNTA omissis DELIBERA 1. le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di non accogliere le richieste di decentramento presentate ai sensi dellart. 5, comma 2 delle legge n. 362 del 08.11.1991, dalla dott.ssa Mazza Anna, in qualit di legale rappresentante della societ Farmacia Eredi Ravagli snc richiamate in premessa per le ragioni sopra espresse; 3. di confermare per lanno 2024 la pianta organica previgente delle Farmacie del Comune di VALLEFOGLIA, composta di n. 5 sedi farmaceutiche, descritte nellAllegato C, nonch la relativa rappresentazione cartografica (Allegato D), parti integranti e sostanziali del presente provvedimento; 4. di pubblicare il presente atto sul sito internet del Comune, www.comune.vallefoglia.pu.it; 5. di richiedere la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e di inviarlo allAsur Marche e allOrdine dei Farmacisti della provincia di Pesaro e Urbino; 6. di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri riflessi diretti o indiretti sulla situazione economica - finanziaria o sul patrimonio dellente e pertanto non necessita del parere di regolarit contabile; 7. di trasmettere copia del presente provvedimento al Ministero della Salute Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico; 8. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, vista la necessit di completare gli adempimenti entro il mese di dicembre; Il testo completo della deliberazione di G.C. n.130 del 17.12.2024 e relativi allegati sono pubblicati allAlbo Pretorio del Comune di Vallefoglia e nella sezione Amministrazione trasparente. ____________________________________________ Provincia di Macerata Realizzazione di un nuovo ponte al km 0+300 della S.P. 34 Corridoniana. Ordine di pagamento delle indennit condivise ai sensi dellart. 20, comma 5, del DPR 327/2001 - Pubblicazione Estratto D.D. n. 1000514 del 16/12/2024 (art. 26.7 D.P.R. 8.6.2001 n. 327 - TUES) ____________________________________________ Provincia di Macerata Realizzazione di un nuovo ponte al km 0+300 della S.P. 34 Corridoniana. Ordine di pagamento del saldo delle indennit condivise ai sensi dellart. 20, comma 5, del DPR 327/2001 - Pubblicazione Estratto D.D. n. 1000538 del 18/12/2024 (art. 26.7 D.P.R. 8.6.2001 n. 327 - TUES) ____________________________________________ Tennacola Spa Decreto di Asservimento n 3 del 18/12/2024. Decreto imposizione di servit definitiva di aree a favore del Comune di Mogliano per lavori: "Variante prolungamento collettore fognario versante Ete Morto II stralcio II lotto nel Comune di Mogliano per recapito acque reflue al nuovo depuratore in zona industriale". COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 46 del 16/12/2024 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/ 2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Fano localit Bellocchi su area distinta al C.T. Foglio 101 Mappale 567 ad uso antincendio. Richiedente: FRATELLI PIETRELLI SRL. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta FRATELLI PIETRELLI SRL (P.IVA 02044740419) con sede legale in Comune di Fano (PU) via Dino Vampa 18, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 20/11/2024 con prot. 1469961|20/11/2024|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Fano localit Bellocchi su area distinta al C.T. Foglio 101 Mappale 567 ad uso antincendio, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondina Massimo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Fano localit Bellocchi su area distinta al C.T. Foglio 101 Mappale 567 ad uso antincendio, con una portata di circa 4,0 l/s e un volume annuo di 500 mc. I prelievi saranno occasionali durante lanno, per reintegro delle vasche e per controllo del funzionamento dellimpianto antincendio. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 23/12/2024 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 30/01/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 06/02/2025, alle ore 09:00 con ritrovo in localit Bellocchi del Comune di Fano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 47 del 16/12/2024 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Fano localit Bellocchi su area distinta al C.T. Foglio 73 Mappale 194 ad uso irriguo. Richiedente: AZIENDA AGRICOLA MARINELLI HENRY. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta AZIENDA AGRICOLA MARINELLI HENRY (P.IVA 02577570415) con sede legale in Comune di Pesaro (PU) via G. Grossi 59/1, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 28/11/2024 con prot. 1502837|28/11/2024|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Fano localit Bellocchi su area distinta al C.T. Foglio 73 Mappale 194 ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondina Massimo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Fano localit Bellocchi su area distinta al C.T. Foglio 73 Mappale 194 ad uso irriguo, con una portata di circa 0,5 l/s e un volume annuo di 2.500 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi mq 11.000 e catastalmente distinta al C.T. Foglio 73 Particelle 176-194 del Comune di Fano. Il prelievo avverr tutto lanno. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 23/12/2024 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 30/01/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 06/02/2025, alle ore 09:45 con ritrovo in localit Bellocchi del Comune di Fano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 49 del 16/12/2024 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/ 1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Fiume Metauro in Comune di Fermignano - loc. C Rivano allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 113 ad uso irriguo. Richiedente: NOCCHI FRANCO PIEROTTI GRAZIELLA. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta NOCCHI FRANCO (C.F. NCCFN C56A01A327W) e PIEROTTI GRAZIELLA (C.F. PRTGZL58B58A327P) residenti in Comune di Fermignano (PU) via C Pascuccio 2 16, su istanza acquisita agli atti di questo Ente l11/12/2024 con prot. 1561011|11/12/2024|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, hanno presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Fiume Metauro ad uso irriguo in Comune di Fermignano - loc. C Rivano, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geom. Matteo Marini. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr dal Fiume Metauro in Comune di Fermignano - loc. C Rivano allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 113 ad uso irriguo, con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di 1.135 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi mq 1000 censita al Foglio 19 Particelle 107p-115p del Comune di Fermignano. Il prelievo avverr da Aprile a Ottobre per n. 107 giorni prestabiliti, con turni nelle seguenti fasce orarie: 07:00-09:00 e 19:00-21:00. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 23/12/2024 allAlbo Pretorio del Comune di Fermignano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fermignano dovr restituire entro il 30/01/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 06/02/2025, alle ore 11:30 con ritrovo in localit C Rivano del Comune di Fermignano. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 48 DEL 16/12/2024 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Torrente Tarugo in Comune di Fossombrone localit Isola di Fano allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 89 Mappale 177 ad uso irriguo. Richiedente: MAZZOLI LUIGI. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta MAZZOLI LUIGI (C.F. MZZLGU51E28G453B) residente in Comune di Fossombrone (PU) via Valtresca 104, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 09/12/2024 con prot. 1545296|09/12/2024|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Torrente Tarugo in Comune di Fossombrone localit Isola di Fano allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 89 Mappale 177 ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geom. Tadei Moreno. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione avverr dal Torrente Tarugo in Comune di Fossombrone localit Isola di Fano allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 89 Mappale 177 ad uso irriguo, con una portata di circa 0,8 l/s e un volume annuo di 255 mc. Lacqua derivata servir ad irrigare una superficie di complessivi mq 850 e catastalmente distinta al C.T. Foglio 89 Particella 226 del Comune di Fossombrone. Il prelievo avverr da Marzo a Settembre nei giorni di luned, mercoled, venerd con turni 07:00-08:00 e 18:00-19:00. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 23/12/2024 allAlbo Pretorio del Comune di Fossombrone. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fossombrone dovr restituire entro il 30/01/2025 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 06/02/2025, alle ore 10:30 con ritrovo in localit Isola di Fano del Comune di Fossombrone. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (via Mazzolari n. 4 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Mazzolari n. 4 - Pesaro Tel. 071/8067.091-020); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo fondiario da n.1 pozzo (cod.ID: 85207), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 541, Foglio 20 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Localit Brancadoro Ditta: Uliassi Pietrina (P IVA: 0225130446)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1548112 del 09/12/ 2024 la Ditta: Uliassi Pietrina (P IVA: 0225130446) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Golgi 8, ha chiesto il rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo (irrigazione di un fondo di Ha 00.58.00, destinato a colture orticole), con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 85207), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 541, Foglio 20 del Comune di San Benedetto del Tronto. La portata massima di prelievo richiesta pari a moduli 0,02 (2 l/s), per un volume massimo complessivo di 1000 mc/annui. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, sede di Ascoli Piceno, Viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI E AVVISI DI GARA ____________________________________________ Comune di Gabicce Mare Bando per lassegnazione in concessione di un area pubblica per linstallazione di un chiosco per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande per la durata di dodici anni: posteggio isolato n. 6 sito in Gabicce Mare, fraz. Case Badioli, Zona Industriale. IL RESPONSABILE DEL I SETTORE AFFARI GENERALI OMISSIS RENDE NOTO E indetta una procedura ad evidenza pubblica per lassegnazione in concessione di unarea pubblica per linstallazione di un chiosco per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande per la durata di dodici anni: posteggio isolato n. 6 sito in Gabicce Mare, fraz. Case Badioli, Zona Area Industriale. 1) OGGETTO DELLASSEGNAZIONE LAmministrazione Comunale di Gabicce Mare intende procedere allassegnazione in concessione di una porzione di area pubblica di mq. 12 per linstallazione di un chiosco per la somministrazione di alimenti e bevande. La concessione ha la complessiva estensione di mq.30, ricomprendendo unarea esterna a quella di sedime del chiosco, adiacente la medesima, della consistenza di mq.18. Larea per la somministrazione di alimenti e bevande, nonch larea esterna per la collocazione di tavoli e sedie, sono situate allinterno della Zona Industriale della Frazione di Case Badioli, cos come individuate nella planimetria allegata (ALL:1) al presente bando. La concessione finalizzata a dotare la suddetta area di un punto di ristoro e di presidio per i frequentatori del Comune di Gabicce Mare. Il periodo di esercizio dellattivit di somministrazione di alimenti e bevande relativo a tutto lanno e per tutti i giorni della settimana. Laffidatario si dovr fare carico di tutti i tributi ed eventuali oneri inerenti la gestione dellarea e dellattivit di somministrazione, tempo per tempo vigenti. Laffidatario obbligato a mantenere gli impegni presi in sede di partecipazione al presente avviso pubblico, pena la revoca della concessione dellarea pubblica assegnata. La durata della concessione fissata in anni 12 (dodici), decorrenti dalla data della stipula del contratto. Alla scadenza del termine sopraindicato, il contratto si intende risolto, senza necessaria preventiva comunicazione. E escluso il rinnovo tacito. E fatta salva la possibilit dellAmministrazione di prorogare la durata della concessione per il periodo strettamente necessario a svolgere le procedure per la riassegnazione dellarea. 2) OBBLIGHI, PRESCRIZIONI E UTILIZZAZIONE DELLAREA O DELLE AREE PUBBLICHE DATE IN CONCESSIONE Il concessionario dovr corrispondere il CUP per la complessiva estensione del posteggio isolato, ascendente a mq.30. Sullarea dovr essere realizzato un chiosco della dimensione massima di 12 mq di superficie, destinato esclusivamente ad attivit di somministrazione di alimenti e bevande. Larea scoperta di mq.18 potr essere utilizzata, previo rilascio della necessaria concessione/autorizzazione, per la collocazione di sedie e tavoli al servizio del chiosco. Lesercizio dellattivit sar subordinato alla verifica della sussistenza dei requisiti necessari per lo svolgimento dellattivit di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Pertanto laggiudicazione dellarea non costituisce autorizzazione, concessione e/o permesso di costruire e il suo eventuale mancato rilascio non dar diritto di rivalsa nei confronti dellAmministrazione. Per lo svolgimento dellattivit, laggiudicatario dovr essere in possesso dellautorizzazione amministrativa alla somministrazione di alimenti e bevande di cui alla Legge Regione Marche del 5 Agosto 2021, n. 22 e al Regolamento Regione Marche commercio su aree pubbliche, rilasciata dal Comune di Gabicce Mare. Laffitto e/o la cessione dazienda, e relativa concessione del posteggio isolato, sono soggetti a preventivo nulla-osta da parte dellAmministrazione Comunale, alla quale dovr essere previamente effettuata la pertinente comunicazione ai fini della verifica della capacit di contrarre con la Pubblica Amministrazione e requisiti di legge in capo al cessionario. In nessun modo lautorizzazione amministrativa per la somministrazione di alimenti e bevande costituisce vincolo per lAmministrazione alleventuale proroga e/o rinnovo della concessione dopo la scadenza della medesima, allaggiudicatario. Lautorizzazione comunale di cui sopra strettamente legata alla concessione dellarea pubblica; per cui scade con la scadenza della concessione stessa. Il chiosco deve essere realizzato con materiali ecocompatibili; dovr essere conforme alle tipologie, caratteristiche e dimensioni previste dalle normative vigenti in materia di urbanistica, di igiene, ambiente, sicurezza e risparmio energetico, nonch realizzato in conformit a quanto previsto dallart. 10 delle Note Tecniche dAttuazione (N.T.A.) del Piano Regolatore Generale (P.R.G.), (ALL 2). Per lesercizio dellattivit di somministrazione, il chiosco dovr essere provvisto: di un bagno a servizio della struttura secondo la normativa di settore; di un servizio igienico per persona con disabilit, accessibile non solo agli avventori del chiosco, ma a tutti i cittadini, con obbligo quotidiano di manutenzione, custodia e pulizia a carico del concessionario medesimo. Per gli adempimenti igienico sanitari di cui sopra, il concessionario potr: Realizzare il servizio igienico a servizio della struttura, ricavandolo allinterno della superficie complessiva di mq. 30, preferibilmente in adiacenza al chiosco, potendo ampliare tale struttura fino a mq.15 (12+3); Realizzare il servizio igienico aperto al pubblico idoneo per persone con disabilit, preferibilmente in adiacenza al chiosco, potendo ampliare la complessiva superficie di mq.30, di ulteriori mq.5 . La realizzazione del chiosco e gli allacci alle reti di servizi (quali energia elettrica, gas, linea telefonica, ecc.) dovranno essere autorizzati e dovranno essere realizzati con stesura di cavi e tubazioni in traccia, senza elementi in vista. La custodia del chiosco, delle attrezzature e dellarea adiacente occupata da tavoli e sedie, posta in capo al concessionario. Il concessionario deve aver cura della manutenzione, della pulizia e del decoro dellarea sulla quale insiste il chiosco e di quella adiacente occupata con tavoli, sedie e/o altre strutture a servizio del chiosco. Il Concessionario tenuto allordinaria e straordinaria manutenzione del chiosco. La pulizia giornaliera e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei servizi igienici sono a carico del concessionario. Il Concessionario, durante tutte le giornate di apertura dellattivit, deve effettuare due ispezioni giornaliere dei bagni pubblici, una nel primo pomeriggio e laltra prima della chiusura serale, effettuando, secondo loccorrenza, la pulizia degli stessi. Tale obbligo si riduce ad una sola ispezione/pulizia giornaliera negli eventuali giorni di chiusura del chiosco. Il concessionario inoltre, ha lobbligo di posizionare sullarea verde adiacente, evidenziata in giallo nella planimetria allegata, almeno 2 tavoli da pic nic e almeno un gioco per bambini (larea giochi deve essere recintata con balaustra, parapetto, steccato e/o ringhiera) ad uso di tutta la collettivit, i quali rimarranno di propriet del titolare dellattivit commerciale che dovr provvedere alla loro manutenzione e pulizia, nonch garantire le condizioni di sicurezza. Tali attrezzature in quanto finalizzate alluso collettivo di unarea pubblica, non sono soggette al pagamento della tassa/canone di occupazione suolo pubblico; Il concessionario inoltre, ha lobbligo di effettuare la pulizia e lo sfalcio dellerba dellarea verde, compresa la raccolta/pulizia settimanale degli aghi dei pini. Ogni costo previsto dal presente articolo per attivit a carico del concessionario, posto a sua esclusivo onere, senza diritto a rimborsi, indennit o quantaltro. Laggiudicatario dellarea per la realizzazione del chiosco per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande dovr presentare allAmministrazione il progetto di realizzazione della struttura, a firma di tecnico abilitato, da sottoporre ad approvazione dellAmministrazione Comunale, previa acquisizione dei pareri previsti dalla normativa vigente. La relativa deliberazione della Giunta Comunale costituir titolo edilizio ai sensi del TU edilizia approvato con D.P.R. n. 380/2001. I lavori dovranno essere terminati e lattivit dovr essere avviata entro 90 giorni dalla data di comunicazione della predetta deliberazione. Il mancato rispetto dei termini di cui sopra, prorogabili unicamente per gravi e documentati motivi, comporter la decadenza automatica dellassegnazione e relativa revoca della concessione, senza alcun rimborso delle eventuali spese sostenute fino a quel momento. Il Concessionario inoltre deve: a) rispettare le vigenti disposizioni sugli orari di apertura e chiusura dei pubblici esercizi e deve garantire un periodo minimo di apertura annuale pari a 250 giorni. b) rispettare i divieti di somministrazione di bevande alcoliche quando previsti dalla normativa vigente; c) esercitare lattivit secondo quanto stabilito dalla normativa nazionale, regionale e dalle disposizioni comunali vigenti in materia di pubblici esercizi con somministrazione di alimenti e bevande al pubblico; d) possedere e mantenere le necessarie autorizzazioni; e) per lo svolgimento dellattivit di somministrazione di alimenti e bevande dovranno essere utilizzati materiali ecocompatibili, quali: piatti e posate monouso biodegradabili, queste ultime anche di legno o ecocompatibili; tovaglie e tovaglioli di carta riciclata e compostabile; bicchieri e tazzine compatibili per bevande fredde e calde; prodotti per ligiene e la pulizia biodegradabili; sedie/panchine e tavoli esterni in legno, plastica riciclata; uso di lampade a basso consumo energetico. f) non apportare alcuna modifica, innovazione, miglioria od addizione allarea concessa, alla sua destinazione ed agli impianti esistenti senza il preventivo consenso scritto dellAmministrazione Comunale; g) provvedere al pagamento dei consumi relativi alle utenze e allattivazione/intestazione delle stesse; h) provvedere al pagamento dei canoni, delle imposte, tasse e tariffe previste per legge; i) ripristinare larea a proprie spese, qualora dalloccupazione di suolo pubblico derivino danni allarea oggetto di occupazione; l) provvedere alla tutela igienica dellarea eccedente quella data in concessione per un perimetro di 50 mq dalla stessa. m) attivare la raccolta differenziata dei rifiuti. n) sottoscrivere apposita polizza assicurativa con idonei e congrui massimali per Responsabilit Civile verso Terzi e/o Cose di Terzi derivanti dalla fruizione dellarea concessa e della struttura ivi installata, di cui trasmetter copia al Comune almeno 15 giorni prima della data di inizio dellattivit di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico; o) Entro 60 giorni dalla scadenza della concessione, larea dovr essere restituita allEnte, con obbligo di rimuovere tutte le attrezzature, compreso il chiosco utilizzato per la somministrazione di alimenti e bevande, e di provvedere al ripristino dellarea medesima, salva la possibilit per il concessionario di presentare al Comune una proposta di acquisto della struttura entro e non oltre 30 giorni successivi alla scadenza della concessione. A garanzia di tale obbligo e di tutti quelli previsti nel presente bando, il Concessionario dovr provvedere al versamento di una cauzione/fidejussione di 5.000,00. 3) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono presentare domanda di partecipazione al presente avviso le persone fisiche e le societ costituite o che si costituiranno, in possesso dei seguenti requisiti: Abbiano compiuto 18 anni; Siano in possesso dei requisiti morali previsti dallarticolo 71 del Decreto Legislativo n. 59/2010, dallarticolo 8 della Legge Regione Marche n. 27/2009 e dall art. 14 della Legge Regione Marche n. 22/2021 Non sussista alcun provvedimento giudiziario interdittivo disposto ai sensi della Legge n. 575/1965 e successive modifiche (legge antimafia), in caso di ditta individuale a carico del titolare, ed in caso di societ a carico del legale rappresentante e di tutte le persone indicate dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 252/98; Siano in possesso dei requisiti professionali richiesti dalla normativa per il rilascio delle autorizzazioni per lesercizio dellattivit di somministrazione alimenti e bevande di cui allarticolo 71 del Decreto Legislativo n. 59/2010, dallarticolo 9 della Legge Regione Marche n. 27/2009 e dall art. 15 della Legge Regione Marche n. 22/2021. Per quanto attiene linsussistenza di alcun provvedimento giudiziario interdittivo disposto ai sensi della Legge n. 575/1965 e successive modifiche (legge antimafia), in caso di societ non ancora costituite, la dichiarazione dovr essere resa da tutti i partecipanti alla societ medesima. In caso di societ gi costituita la dichiarazione dovr essere fornita da tutti i soggetti indicati dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 252/98. In caso di societ, associazioni od organismi collettivi il possesso dei requisiti professionali di cui allarticolo 71 del Decreto Legislativo n. 59/2010 e dalle disposizioni regionali vigenti in materia, richiesto al legale rappresentante o altra persona delegata allattivit di somministrazione. In caso di impresa individuale i suddetti requisiti professionali devono essere posseduti dal titolare o, in alternativa, dalleventuale altra persona preposta allattivit di somministrazione. I concorrenti, a pena di esclusione, dovranno osservare le seguenti condizioni: il soggetto che presenta domanda come componente di una societ non pu presentare ulteriore domanda come persona singola. Non ammessa la partecipazione alla presente assegnazione, quali soggetti distinti, di concorrenti che si trovano tra loro in una delle situazioni di controllo di cui allarticolo 2359 del Codice Civile. Saranno escluse dalla presente procedura di assegnazione le candidature di operatori/societ riconducibili (in base ad elementi oggettivi) ad un unico centro decisionale. La domanda potr essere presentata anche da societ non ancora costituita, purch sia allegata alla domanda medesima, dichiarazione dellintenzione di costituirsi in societ avente i requisiti precedentemente elencati, riportante lindicazione dei nomi e dei dati anagrafici dei partecipanti alla societ medesima, nonch il nominativo del legale rappresentante. Qualora larea sia aggiudicata alla suddetta societ, la stessa dovr costituirsi prima del provvedimento di aggiudicazione definitiva dellarea con i medesimi nominativi riportati nella sopraccitata dichiarazione. Qualsiasi variazione dei componenti della societ, sar ritenuta motivo di decadenza della concessione dellarea nel caso i nuovi soci non risultino in possesso dei requisiti richiesti. Le ditte individuali, le societ di persone, le societ di capitale o cooperative, i consorzi regolarmente costituiti purch in possesso dei requisiti per lesercizio dellattivit commerciale di cui agli articoli 8 e 9 della Legge Regione Marche 10 novembre 2009, n. 27 e agli articoli 14 e 15 della Legge Regione Marche 22/2021 e regolarmente iscritti al Registro delle Imprese. Le persone fisiche non iscritte al Registro delle Imprese purch si impegnino ad iscriversi entro 90 (novanta) giorni dallaggiudicazione della gara e, comunque, prima del rilascio della concessione, pena decadenza/esclusione dalla stessa. 4) ASSEGNAZIONE DELLAREA IN CONCESSIONE Larea oggetto di concessione viene ceduta nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con ogni aderenza e pertinenza, usi, diritti e servit sia attive che passive, apparenti e non apparenti o che abbiano ragione di esistere. La consegna dellarea avverr contestualmente al provvedimento di aggiudicazione definitiva. Entro e non oltre 150 giorni dallassegnazione dellarea, termine entro il quale dovranno essere conclusi i lavori necessari per lespletamento dellattivit, si dovr procedere alla stipulazione dellatto di concessione dellarea oggetto del presente bando pubblico. Laggiudicatario prima della stipula del contratto dovr provvedere al versamento della rata annuale del Canone Unico Patrimoniale. Laggiudicazione avverr a favore del Candidato che avr conseguito il punteggio maggiore ed definitiva anche in presenza di una sola offerta. 5) CRITERI DI ASSEGNAZIONE La graduatoria per la concessione del posteggio di cui trattasi verr effettuata sulla base dei seguenti criteri di priorit: a) maggiore professionalit acquisita, anche in modo discontinuo, nellesercizio dellattivit di commercio su aree pubbliche, comprovata dalliscrizione quale impresa attiva nel registro delle imprese, ovvero nel rispetto delle disposizioni di altri Stati dellUnione Europea. Lanzianit riferita al soggetto titolare al momento della partecipazione al bando ed calcolata con i seguenti punteggi: - anzianit di iscrizione oltre 10 anni: PUNTI 15 - anzianit di iscrizione maggiore 5 anni e fino a 10 anni: PUNTI 10 - anzianit di iscrizione fino a 5 anni: PUNTI 5 Per la valutazione del periodo di iscrizione nel registro delle imprese con riferimento allesercizio dellattivit di commercio su aree pubbliche, si precisa che la frazione di un mese viene conteggiata come segue: se uguale o superiore a 15 giorni si calcola come mese intero, mentre se inferiore a giorni 15 la stessa non si calcola. b) qualit dellofferta: FINO A PUNTI 15 Riguarda le iniziative di marketing garantendo al consumatore unampia possibilit di scelta anche attraverso lorganizzazione di degustazioni per la relativa promozione riguardante: la tracciabilit dei prodotti; la vendita di prodotti di qualit come: prodotti biologici; prodotti a chilometro zero; prodotti tipici locali e delle filiere marchigiane, in particolare agricolo e prodotti della tradizione. c) tipologia del servizio fornito FINO A PUNTI 8 Riguarda limpegno da parte delloperatore a fornire ulteriori servizi come: la consegna presso il domicilio del consumatore; la vendita di prodotti preconfezionati a seconda del target e dellet della clientela; la disponibilit a turni dorario e/o di apertura alternativi o supplementari; la vendita informatizzata on-line. d) presentazione di progetti innovativi FINO A PUNTI 8 Riguarda la compatibilit architettonica della struttura rispetto al territorio in cui si colloca, ottimizzando il rapporto tra la struttura e il contesto, il risparmio energetico; lutilizzo di energie pulite e/o rinnovabili; lutilizzo di attrezzature, strumentazioni e automezzi a basso impatto ambientale. e) della maggiore professionalit acquisita dallimpresa nellesercizio dellattivit di commercio su aree pubbliche ricavabile dalle presenze nei mercati e nelle fiere, anche in modo discontinuo, fino ad un massimo di 30 punti proporzionalmente calcolati rispetto al punteggio massimo. - In caso di parit di punteggio si valuta la data di iscrizione al registro di imprese su aree pubbliche. - In caso di ulteriore parit di punteggio si valuta lordine cronologico di ricevuta di consegna pec, considerando anche ora e minuti. - In caso di ulteriore parit di punteggio si proceder alleffettuazione di sorteggio pubblico. 6) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gli interessati dovranno, a pena di esclusione, far pervenire la propria domanda di partecipazione (ALL. 3), completa della marca da bollo corrente o del suo codice identificativo, entro le ore 12.00 del 20/01/2025 al Comune di Gabicce Mare, Via C. Battisti, 66 61011 Gabicce Mare mediante: 1) Pec a: comune.gabiccemare@emarche.it 2) Lettera Raccomandata con ricevuta di ritorno (AR), in tal caso per la presentazione far fede il timbro postale. 3) Consegna a mano presso lUfficio Protocollo del comune di Gabicce Mare, in tal caso far fede lapposizione del timbro dellufficio Protocollo. Nel caso in cui la domanda sia inviata per via telematica, la richiesta va firmata e trasmessa in conformit alle modalit stabilite dalla legge. La firma della domanda deve essere apposta digitalmente. Nel caso in cui il Candidato non fosse dotato di firma digitale e/o di pec possibile allegare allistanza prova della procura conferita a soggetto terzo alla firma e allinvio. La domanda dovr essere presentata in busta chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e recare, oltre al nome del mittente, la seguente dicitura DOMANDA PER LASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA PUBBLICA PER LINSTALLAZIONE DI UN CHIOSCO PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE PER LA DURATA DI DODICI ANNI: POSTEGGIO ISOLATO N. 6 SITO IN AREA INDUSTRIALE CASE BADIOLI - COMUNE DI GABICCE MARE. Nella domanda, dovranno essere indicati: i dati anagrafici del richiedente e, nel caso di societ, la ragione sociale e i dati della societ; copia dellattestazione del possesso del requisito professionale per lesercizio dellattivit di somministrazione di alimenti e bevande. (Allegare copia del prospetto riassuntivo INPS, nel caso di esercizio dellattivit nel settore alimentare, con requisito professionale maturato per aver prestato la propria opera per due anni negli ultimi cinque presso imprese esercenti lattivit nel settore alimentare o della somministrazione di alimenti e bevande,); il codice fiscale e/o la Partita IVA; lindirizzo pec o altro indirizzo al quale inviare comunicazioni e un recapito telefonico; qualit dellofferta di cui al alla lettera b) del punto 5 tipologia del servizio fornito di cui alla lettera c) del punto 5; il progetto innovativo di cui alla lettera d) del punto 5; le eventuali condizioni di impresa di cui alla lettera e) ed f) del punto 5); gli estremi di iscrizione al Registro Imprese, qualora limpresa sia gi iscritta; autocertificazione dei requisiti morali di cui allarticolo 71 del Decreto Legislativo n. 59/2010 e s.m.i. allarticolo 8 della Legge Regione Marche n. 27/2009 e all art. 14 della Legge Regione Marche n. 22/2021. e che nei suoi confronti non sussistono cause di decadenza o sospensione previste da Decreto Legislativo n. 159/2011, ovvero del legale rappresentante, dei soci e delleventuale preposto; autocertificazione dei requisiti professionali di cui allarticolo 71 del Decreto Legislativo n. 59/2010 e s.m.i. allarticolo 9 della Legge Regione Marche n. 27/2009 e all art. 15 della Legge Regione Marche n. 22/2021, ovvero del legale rappresentante, dei soci e delleventuale preposto; dichiarazione di essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali (DURC); dichiarazione di essere in regola con il versamento delle tasse e tributi comunali. consenso del trattamento dei dati personali ai sensi delle disposizioni vigenti in materia di privacy. Alla domanda va inoltre allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione: copia del documento di identit del titolare sottoscrittore o legale rappresentante e di tutti i soci in caso di societ, mentre nel caso di cittadini extracomunitari dovr essere allegata anche copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno (se il permesso di soggiorno scade entro 30 giorni, copia della ricevuta della richiesta di rinnovo) ai sensi della normativa vigente; ove designato, accettazione del preposto, il quale deve dichiarare di possedere i requisiti professionali e morali; e copia del documento di identit del sottoscrittore il quadro di autocertificazione, se questo non viene firmato digitalmente; eventuale procura alla firma e allinvio tramite pec da parte di terzi della domanda per la partecipazione al presente bando corredata di copia del documento di identit del delegante (richiedente) e del delegato; Copia attestazione del possesso del requisito professionale per lesercizio dellattivit nel settore alimentare/somministrazione di alimenti e bevande (nel caso di esercizio dellattivit nel settore Alimentare con requisito professionale maturato per aver prestato la propria opera per due anni negli ultimi cinque presso imprese esercenti lattivit nel settore alimentare o della somministrazione di alimenti e bevande, allegare copia del prospetto riassuntivo di iscrizione INPS) Elaborato di progetto della struttura/chiosco, redatto da tecnico abilitato; Il competente Ufficio Comunale si riserva di richiedere ulteriore documentazione integrativa a chiarimento o a comprova di quanto dichiarato nella domanda di ammissione per il presente bando. Nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal Codice Penale, essa verr annullata dUfficio e in toto ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge. 7) CAUSE DI ESCLUSIONE Le domande non saranno considerate ammissibili se carenti della firma o della sottoscrizione con firma digitale del richiedente o del delegato, dellindicazione chiara delle generalit del richiedente, degli allegati di cui al punto 6 del presente bando, e se verr inviata oltre il termine indicato nel precedente punto 6) del presente bando e con modalit diverse da quelle previste dal bando. Il procedimento avviato con la domanda di ammissione non potr concludersi positivamente nei seguenti casi: a) mancanza del possesso dei requisiti morali per lesercizio dellattivit di somministrazione di alimenti e bevande in capo al titolare dellimpresa individuale o al legale rappresentante della societ e agli eventuali soci con poteri di amministrazione o alleventuale preposto; b) mancanza del possesso del requisito professionale necessario per lesercizio dellattivit del settore alimentare e/o della somministrazione di alimenti e bevande in capo al titolare dellimpresa individuale o al legale rappresentante della societ e agli eventuali soci con poteri di amministrazione o alleventuale preposto; c) mancanza degli allegati di cui al punto 6) del presente bando; d) in caso di accertata carenza di requisiti e dei presupposti previsti dalle Leggi Statali, Regionali o dal competente Regolamento Comunale. 10) STIPULA DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE E RELATIVA DURATA Il Candidato selezionato dovr produrre entro 60 giorni dallassegnazione dellarea pubblica per la somministrazione di alimenti e bevande la documentazione e gli atti necessari per la ristrutturazione dei bagni pubblici, la realizzazione del chiosco e i relativi allacci alle reti di servizi (quali energia elettrica, gas, linea telefonica, ecc.). Qualora il soggetto selezionato nei termini indicati al co. 1, senza valido e giustificato motivo non produca la documentazione e gli atti necessari per la ristrutturazione dei bagni pubblici, la realizzazione del chiosco e i relativi allacci alle reti di servizi (quali energia elettrica, gas, linea telefonica, ecc.), lAmministrazione Comunale proceder alla revoca dellassegnazione. Il Concessionario dovr avviare lattivit di somministrazione di alimenti e bevande, previo rilascio dellautorizzazione comunale alla somministrazione di alimenti e bevande, entro e non oltre 150 giorni dalla data di aggiudicazione della gara. Qualora, senza valido e giustificato motivo, entro tale termine lattivit di somministrazione di alimenti e bevande non venga avviata, la concessione verr revocata e non si proceder alla stipula del contratto. 11) CAUZIONE E GARANZIE RICHIESTE Il Concessionario, prima del rilascio dellautorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande, dovr consegnare copia dellavvenuto pagamento annuale del canone unico patrimoniale. Il Concessionario per loccupazione dellarea pubblica di cui trattasi tenuto al pagamento del Canone Unico Patrimoniale (CUP) annuo di 1.584,00 (fatta salva ogni eventuale modifica tariffaria apportata dai competenti Organi Istituzionali), oltre al pagamento (sempre in applicazione della tariffa vigente) relativo alloccupazione della restante area scoperta concedibile, adiacente al chiosco, qualora ne sia fatta richiesta. Il Concessionario dovr sottoscrivere apposita polizza assicurativa con idonei e congrui massimali per Responsabilit Civile verso Terzi e/o Cose di Terzi derivanti dalla fruizione dellarea concessa e della struttura ivi installata, di cui trasmetter copia al Comune almeno 15 giorni prima della data di inizio dellattivit di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico; Il Concessionario dovr provvedere al versamento di una cauzione/fidejussione di 3.750,00 a garanzia dellobbligo di rimuovere le attrezzature, compreso il chiosco utilizzato per la somministrazione di alimenti e bevande, e di provvedere al ripristino dellarea. Il Concessionario si assume ogni e qualsiasi responsabilit ed onere inerente lo svolgimento delle attivit di somministrazione di alimenti e bevande su aree pubbliche ed esonera lAmministrazione Comunale da ogni responsabilit, rinunciando cos ad ogni diritto di rivalsa economica. 12) REVOCA DELLA CONCESSIONE La concessione potr comunque essere sempre revocata con provvedimento motivato da parte dellAmministrazione Comunale per: 1) omessa manutenzione o uso improprio dellarea concessa; 2) degrado della struttura realizzata e dellarea limitrofa; 3) omessa manutenzione e gestione del servizio igienico aperto al pubblico; 4) modificazioni, rispetto al progetto originario, non preventivamente autorizzate dallAmministrazione Comunale; 5) mancato pagamento, anche parziale, entro i termini e con le modalit previste, del canone di concessione e degli oneri accessori e tariffe dovuti; 6) perdita dei requisiti richiesti; 7) provvedimenti emessi dal Sindaco, ai sensi dellarticolo 54 del Testo Unico degli Enti Locali a carico del Concessionario per motivi di sicurezza urbana; La revoca per le cause sopra elencate, ad eccezione del caso previsto al punto 7), avverr attraverso preavviso di almeno 3 (tre) mesi da comunicarsi a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. La revoca della concessione comporta la ripresa in possesso da parte dellAmministrazione Comunale dellarea, con obbligo per il concessionario di liberare e ripristinare larea oggetto di concessione. Nessun rimborso o indennizzo a qualsiasi titolo pu essere vantato dal Concessionario. LAmministrazione Comunale ha la facolt di esperire ogni azione per il risarcimento delleventuale maggior danno subito e delle maggiori spese sostenute in conseguenza della revoca della Concessione. fatta salva la facolt dellAmministrazione Comunale di revocare la concessione di suolo pubblico per sopravvenuti motivi di pubblico interesse; 13) RECESSO Il Concessionario pu recedere con preavviso di almeno 3 (tre) mesi senza diritto ad alcun rimborso per gli interventi eseguiti ed i costi sostenuti. In caso di recesso il concessionario dovr lasciare il chiosco nella disponibilit e in propriet allAmministrazione Comunale. Nessun rimborso o indennizzo a qualsiasi titolo pu essere vantato dal Concessionario. 14) PRIVACY I dati personali forniti dai Soggetti partecipanti, obbligati per le finalit connesse allavviso pubblico e per leventuale stipula del contratto, saranno trattati dallEnte conformemente alle disposizioni di legge, Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) e Leggi vigenti in materia di trattamento dei dati personali. 15) DISPOSIZIONI FINALI Laffidamento della concessione dellarea disciplinata dalle disposizioni del presente avviso pubblico, nonch dallo schema di contratto di concessione. Lintervento del Comune di Gabicce Mare si limita alla concessione del terreno, pertanto non compete ad esso lespletamento delle pratiche inerenti lottenimento di eventuali obbligatorie concessioni, licenze ed autorizzazioni amministrative e/o di pubblica sicurezza, occorrenti per lutilizzo ai fini imprenditoriali dellarea da parte dellaggiudicatario. Dette formalit restano ad esclusivo carico dellaggiudicatario, che dovr provvedervi a proprie cure e spese. LAmministrazione Comunale si riserva la possibilit di modificare, prorogare o revocare il presente avviso pubblico. Per eventuali controversie competente il Foro di Pesaro. Il Responsabile del I Settore Affari Generali Dott. Luca Del Moro BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Domanda per l'inserimento nella graduatoria della Regione Marche della Pediatria di Libera Scelta anno 2026. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Domanda per l'inserimento nella graduatoria della Regione Marche della Medicina Generale anno 2026. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatorie concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con det. n. 1835/AST_AN del 28/11/2023, a n. 48 posti di dirigente medico - varie discipline, di cui n. 1 posto di dirigente medico della Disciplina di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatoria concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con det. n. 1835/AST_AN del 28/11/2023, a n. 48 posti di dirigente medico - varie discipline, di cui n. 1 posto di dirigente medico della Disciplina di Malattie dellApparato Respiratorio ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Ginecologia e Ostetricia AVVISI ____________________________________________ Comune di Grottammare Delibera di Giunta Comunale n. 310 del 10 dicembre 2024: " Variante parziale al piano regolatore generale, ai sensi dell'art. 15, comma 5, della legge regionale n. 34/92, per la modifica dell'art. 60 delle NT. per la previsione di una sottozona TS2". Approvazione " LA GIUNTA COMUNALE OMISSIS DELIBERA di approvare la proposta del Responsabile dellArea 6^ (Gestione del Territorio), Ing. PIERPAOLO PETRONE, e pertanto: Di approvare le premesse fin qui richiamate che fanno parte integrante e sostanziale del presente atto; Di respingere losservazione n. 1 della Determinazione n. 1044 del 27/09/2024 del Responsabile del Settore IV - Pianificazione Territoriale della Provincia di Ascoli Piceno con la seguente Motivazione: si ritiene respingere tale osservazione poich la lettera d) dellart. 3 del DPR n. 380/01, che si riporta testualmente di seguito, prevede in realt che ..nei centri e nuclei storici consolidati e negli ulteriori ambiti di particolare pregio storico e architettonico, gli interven ti di demolizione e ricostruzione e gli interventi di ripristino di edifici crollati o demoliti costituiscono interventi di ristrutturazione edilizia soltanto ove siano mantenuti sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche delledificio preesistente e non siano previsti incrementi di volumetria, fatte salve le previsioni legislative e degli strumenti urbanistici Nel caso specifico, infatti, lintervento diretto di ristrutturazione edilizia sar consentito solo successivamente allapprovazione della variante parziale al PRG, che prevede di modificare lart. 60 delle norme tecniche con una sottozona TS2 che normer lintervento di ristrutturazione edilizia degli edifici interessati. Di accogliere le Osservazioni n. 2 e n. 3 della Determinazione n. 1044 del 27/09/2024 del Responsabile del Settore IV - Pianificazione Territoriale della Provincia di Ascoli Piceno e modificare la norma della Sottozona TS2, rispetto a quella inizialmente proposta, cos come di seguito riportato: Sottozona TS2: in tale sottozona (corte delledificio codice fabbricato C2-D-29) ammesso lintervento di Ristrutturazione Edilizia dei fabbricati esistenti a parit di SUL, come indicato nel precedente punto 3 del presente articolo, attraverso intervento edilizio diretto nel rispetto di quanto previsto dal comma 3 dellart. 60 e dellattuale destinazione duso dei manufatti ivi presenti. Di approvare la variante parziale, di tipo normativo, allart. 60 delle NT del PRG per la previsione di una sottozona TS2 che si compone dei seguenti elaborati: Elaborati redatti dai tecnici incaricati dal soggetto proponente: Elaborato progettuale Planimetria stato assentito e stato modificato - Novembre 2024, aggiornato viste le osservazioni della Provincia di Ascoli Piceno Relazione Tecnica - Novembre 2024, aggiornata viste le osservazioni della Provincia di Ascoli Piceno Documentazione fotografica Elaborati redatti dallarea 6 Gestione del Territorio: Stralcio NTA Vigenti e di Variante Novembre 2024 Sottozona TS2 riformulato in seguito allaccoglimento PARZIALE delle osservazioni espresse dalla Provincia di Ascoli Piceno Di dare atto che la presente variante parziale al PRG stata esclusa dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica come da Determinazione n. 821 del 30/07/2024, pervenuta in data 31/07/2024, prot. 23841, del Dirigente del Servizio IV Pianificazione Territoriale della Provincia di Ascoli Piceno, nel rispetto della seguente prescrizione: - la variante dovr conformarsi ai pareri espressi dai Soggetti Competenti in materia Ambientale citati, (che si allegano) con riferimento ai contenuti prescrittivi ed alle raccomandazioni nonch alle eventuali precisazioni e specificazioni; Di trasmettere copia della presente, per i provvedimenti di competenza: - al Responsabile dellArea 6^ Gestione del Territorio; Di dichiarare il presente atto, previa separata votazione unanime favorevole, espressa in forma palese, immediatamente eseguibile, ai sensi dellart. 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, stante lurgenza di provvedere in merito. ____________________________________________ Ditta Alessandrini Cristian Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo